Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Ana72

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/09/19, 19:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000day/6500nature
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile sotto è neutro sopra
- Flora: Limnophila - Anubias Nana - Cryptocoryne Beckettii - Hygrophila Corymbosa -
- Fauna: 2 Plata - 2 Tricogaster - 4 Scalare - 3 Molly - 1 Gyrinocheilus Aymonieri
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ana72 » 06/09/2019, 22:19
Buonasera. Vorrei un vostro consiglio.
Premetto che al ritorno dalle ferie ho trovato 2 platy morti (avevano il distributore automatico per il cibo, quindi non era il cibo il problema).
Ora a distanza di 10 giorni mi accorgo che anche una Molly sta male. Si nasconde a terra sotto le piante (per trovarla devo persino spostare le foglie). Quando esce dal nascondiglio fa fatica a resistere alla corrente del ricircolo dell’acqua ed è molto dimagrita, quasi rinsecchita. Anche le pinne dorsali e ventrali sono “secche”: non sono distese.
Allego qualche foto dove si vede la magrezza e le pinne
Vi viene in mente di cosa possa trattarsi?
Grazie per l’aiuto
Temp 28 gradi. CL2 0,5 pH 7,6 KH18 GH16 NO3- 50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 07/09/2019, 0:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Ana72
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/09/2019, 0:33
hai modo di isolarla? basta una vaschetta da 5/10 litri riempita con acqua della vasca
feci? hai visto come le fa e se le fa?
mangia?
Aggiunto dopo 41 secondi:
Molly magra e apatica
PS ho modificato il titolo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Ana72 (07/09/2019, 7:18)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ana72

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/09/19, 19:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000day/6500nature
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile sotto è neutro sopra
- Flora: Limnophila - Anubias Nana - Cryptocoryne Beckettii - Hygrophila Corymbosa -
- Fauna: 2 Plata - 2 Tricogaster - 4 Scalare - 3 Molly - 1 Gyrinocheilus Aymonieri
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ana72 » 07/09/2019, 7:17
Per l’isolamento può andar bene la
classica boule? Sono agli inizi e non mi sono dotata di vasche aggiuntive. :ymblushing: starebbe senza ricircolo e senza nessun allestimento interno.
Non mangia.
Le feci non ho ancora avuto modo di vedere
Ana72
-
Ana72

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/09/19, 19:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000day/6500nature
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile sotto è neutro sopra
- Flora: Limnophila - Anubias Nana - Cryptocoryne Beckettii - Hygrophila Corymbosa -
- Fauna: 2 Plata - 2 Tricogaster - 4 Scalare - 3 Molly - 1 Gyrinocheilus Aymonieri
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ana72 » 07/09/2019, 12:39
Allora mangiare, mangia pochissimo.
Le feci sono normali. Mi sembrano solamente poche (ma mangia poco) e più chiare del solito.
Avete suggerimenti?
Ana72
-
Tropical19

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/08/19, 22:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tropical19 » 07/09/2019, 16:59
Potrebbe avere i vermi intestinali, cmq lascio la diagnosi ed il metodo di cura agli esperti.
Ah ed è un maschio.
Tropical19
-
Ana72

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/09/19, 19:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000day/6500nature
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile sotto è neutro sopra
- Flora: Limnophila - Anubias Nana - Cryptocoryne Beckettii - Hygrophila Corymbosa -
- Fauna: 2 Plata - 2 Tricogaster - 4 Scalare - 3 Molly - 1 Gyrinocheilus Aymonieri
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ana72 » 08/09/2019, 13:43
La situazione adesso è questa.
Spostato in isolamento.
Mangia.
Le feci però sono strane.
Molto abbondanti e rossastre (!)
L’acqua della boule si sporca immediatamente. Bastano 5/6 ore e già diventa torbidissima.
Avete suggerimenti da darmi?
Ana72
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/09/2019, 7:10
Ana72 ha scritto: ↑
La situazione adesso è questa.
Spostato in isolamento.
Mangia.
Le feci però sono strane.
Molto abbondanti e rossastre (!)
L’acqua della boule si sporca immediatamente. Bastano 5/6 ore e già diventa torbidissima.
Avete suggerimenti da darmi?
boule? sarebbe una boccia? litraggio?
le feci appaiono come un budello vuoto? filamentose? bianche/trasparenti?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti