Buonasera a tutti.
Vi pongo una questione.
Ormai è un annetto e mezzo che allevo Black molly e sto notando sempre più una cosa. Molti molly maschi (mi è successo un solo caso con le femmine) a un certo punto iniziano a dimagrire, non hanno comportamenti particolari, e, dopo anche due/ tre mesi muoiono. Ora, non si può parlare di una scarsa o poco variegata alimentazione nel mio caso, non so proprio cosa possa essere. Mi è successo sia con esemplari comprati che con esemplari nati qui a casa. Tempo fa avevo pensato a parassiti intestinali, ma le feci sono sempre state normali, e le cure con flagyl quindi inutili. Ho cercato molto in rete ma non ho mai trovato un problema simile al mio. Aggiungo che possiedo anche Guppy e porta spada e a loro non ha mai riguardato questo problema. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Molly magri che muoiono
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Molly magri che muoiono
Ciao, il black molly è un pesce d'acqua salmastra, non dolce, in natura si trovano nelle foci dei fiumi, estuari o corsi d'acqua costieri o comunque in luoghi dove la salinità è elevata. In acqua dolce sono indeboliti, lo è il loro sistema immunitario, rendendoli deboli e soggetti a svariate patologie. Questo spiegherebbe perché gli altri (guppy e portaspada) si siano adattati mentre loro no. Solitamente poi, nei poecilidi, le femmine risultano più resistenti, forse una strategia evolutiva per permettere al pesce di salvare più avannotti possibili.
Hai mai pensato di allestire un salmastro esclusivamente per loro?
Hai mai pensato di allestire un salmastro esclusivamente per loro?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Ste00
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/10/20, 14:02
-
Profilo Completo
Molly magri che muoiono
Ciao e grazie per avermi risposto. Iniziò col dirti che, gli esemplari che stanno subendo questo attualmente sono quelli nati qui da me e hanno poco più di un anno. La femmina più vecchia ha almeno due anni secondo me dato che l’avevo comprata da adulta, ed è quella più in forma secondo mePhenomena ha scritto: ↑30/12/2021, 19:07Ciao, il black molly è un pesce d'acqua salmastra, non dolce, in natura si trovano nelle foci dei fiumi, estuari o corsi d'acqua costieri o comunque in luoghi dove la salinità è elevata. In acqua dolce sono indeboliti, lo è il loro sistema immunitario, rendendoli deboli e soggetti a svariate patologie. Questo spiegherebbe perché gli altri (guppy e portaspada) si siano adattati mentre loro no. Solitamente poi, nei poecilidi, le femmine risultano più resistenti, forse una strategia evolutiva per permettere al pesce di salvare più avannotti possibili.
Hai mai pensato di allestire un salmastro esclusivamente per loro?
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Molly magri che muoiono
Di solito i nitrati vengono sopportati bene dai poecilidi, a meno che tu non abbia valori proprio assurdi.
Trasformare un dolce in salmastro comporta la rinuncia alle piante, che col sodio non vanno d'accordo, per questo pensavo ad allestire proprio un'altra vasca a parte per i black.
Oltre i nitrati che valori hai in vasca? Come la gestisci? Intendo alimentazione, pulizia, cambi..
Anche una o più foto panoramiche dell'acquario aiuterebbero a capire meglio la situazione, se vuoi la analizziamo insieme.
Trasformare un dolce in salmastro comporta la rinuncia alle piante, che col sodio non vanno d'accordo, per questo pensavo ad allestire proprio un'altra vasca a parte per i black.
Oltre i nitrati che valori hai in vasca? Come la gestisci? Intendo alimentazione, pulizia, cambi..
Anche una o più foto panoramiche dell'acquario aiuterebbero a capire meglio la situazione, se vuoi la analizziamo insieme.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Jahnlooka
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 15/11/21, 10:18
-
Profilo Completo
Molly magri che muoiono
il mio black molly crescendo tende ad avere i bordi che virano sul giallo/verde..e sta diventando davvero grosso.
Quando li ho comprati (sono due) avrei giurato fossero femmine....ora invece il gonopodio è veramente evidente...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti