Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Chiara1401

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/22, 18:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiara1401 » 08/11/2022, 11:44
Scusate sono nuova qui, non so se è la sezione giusta.
Un mesetto fa la mia Molly ha avuto il suo primo parto,non ho usato nursery e si sono salvati due avannotti che stanno crescendo alimento con mangime per avannotti. Adesso la vedo nuovamente "molto" gonfia

Sembra molto più gonfia della prima volta, già da qualche giorno, non vorrei che si stressasse troppo nel cercare un posto più tranquillo.. consigli? Metto foto
Screenshot_2022-11-03-13-39-47-612_com.miui.gallery_6167306321180537511.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiara1401
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 08/11/2022, 12:07
Chiara1401 ha scritto: ↑08/11/2022, 11:44
non vorrei che si stressasse troppo nel cercare un posto più tranquillo
foto vasca
Gioele
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 08/11/2022, 12:10
È incinta di nuovo, in un mese ha avuto tutto il tempo di maturare un nuovo pancione.
Tieni anche presente che, nelle le femmine di poecilidi, la pancia non scompare mai del tutto dopo il parto, sarà difficile che tu la veda del tutto piatta.
Hai accennato allo stress da parto, intanto brava a non aver usato la nursery, più le si lascia tranquille e meglio andrà il parto, se mai ti chiedo dimensioni e foto panoramica della vasca per vedere se ha abbastanza spazio e nascondigli per stare più tranquilla.
Inoltre, il rapporto maschi/femmine com'è? Quante femmine e quanti maschi hai in vasca?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Chiara1401

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/22, 18:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiara1401 » 08/11/2022, 18:54
Ecco..qui si apre una questione interessante in vasca ho platy e portaspada. I Molly dovevano essere tutte femmine. Le mie tre (tra cui la Black incinta) in più mi sono state cedute (come femmine) altre due da una persona che stava dismettendo un acquario.. avevo dubbi sin dall' inizio ma mi è stato detto da questa persona che essendo diversa l attaccatura della pinna si vede male ma mi ha assicurato che fossero femmine adesso allego foto così capite meglio di che parlo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiara1401
-
Chiara1401

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/22, 18:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiara1401 » 08/11/2022, 23:52
Gioele ha scritto: ↑08/11/2022, 12:07
foto vasca
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Phenomena ha scritto: ↑08/11/2022, 12:10
Inoltre, il rapporto maschi/femmine com'è? Quante femmine e quanti maschi hai in vasca?
Ecco..qui si apre una questione interessante in vasca ho platy e portaspada. I Molly dovevano essere tutte femmine. Le mie tre (tra cui la Black incinta) in più mi sono state cedute (come femmine) altre due da una persona che stava dismettendo un acquario.. avevo dubbi sin dall' inizio ma mi è stato detto da questa persona che essendo diversa l attaccatura della pinna si vede male ma mi ha assicurato che fossero femmine adesso allego foto così capite meglio di che parlo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiara1401
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 09/11/2022, 9:08
per il sessaggio dei poecilidi si guarda se hanno il gonopodio, se è assente sono femmine, se c'è, maschi, non ci sono attaccature, essendo il gonopodio in mezzo alle pinne anali, queste foto non ci dicono molto purtroppo.
la vasca non è ne così allestita ne così spoglia, fosse più piantumata non sarebbe un male, il mio dubbio è che hai tre specie di poecilidi, non c'è lo spazio perché prosperino tutte, una o due presto o tardi si estingueranno non riuscendo a riprodursi
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Chiara1401 (09/11/2022, 21:58)
Gioele
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 09/11/2022, 10:44
A me sembra maschio

Ad ogni modo quoto Gioele, sicuramente ci sarà una specie che prevarrà sulle altre, le dimensioni della vasca quali sono? Lunghezza, larghezza e profondità.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Chiara1401

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/22, 18:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiara1401 » 09/11/2022, 21:58
Gioele ha scritto: ↑09/11/2022, 9:08
per il sessaggio dei poecilidi si guarda se hanno il gonopodio, se è assente sono femmine, se c'è, maschi, non ci sono attaccature, essendo il gonopodio in mezzo alle pinne anali, queste foto non ci dicono molto purtroppo.
la vasca non è ne così allestita ne così spoglia, fosse più piantumata non sarebbe un male, il mio dubbio è che hai tre specie di poecilidi, non c'è lo spazio perché prosperino tutte, una o due presto o tardi si estingueranno non riuscendo a riprodursi
Per quanto riguarda il sesso riesco a capirlo chiaramente di tutti tranne dei due "dalmata"

e non capisco perché.. anche se credo che sia un maschio e una femmina.. le altre due specie sono tutti maschi.. ovviamente mi concentrerò in futuro solo su Molly. Purtroppo il primo acquario che avevo era allestito senza alcun criterio ed ho ascoltato troppo i consigli del commerciante

ormai finché stanno bene li lascerò insieme agli altri non avendo spazio per due acquari. Per le piante posso provvedere e grazie mille
Aggiunto dopo 17 minuti 5 secondi:
Phenomena ha scritto: ↑09/11/2022, 10:44
A me sembra maschio

Ad ogni modo quoto Gioele, sicuramente ci sarà una specie che prevarrà sulle altre, le dimensioni della vasca quali sono? Lunghezza, larghezza e profondità.
La vasca è 30*60*40
Io non so se mi sbaglio ma mi sembrano uno maschio e una femmina.. quindi il rapporto totale sarebbe 1:4
Solo che hanno le pinne anali piu in avanti, per intendersi più lontane dalla coda rispetto agli altri Molly che ho, in più hanno quel pon-pon sotto che non fa vedere granche
Aggiunto dopo 27 secondi:
Comunque la vedo sempre più agitata la gestante
Posted with AF APP
Chiara1401
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 10/11/2022, 11:19
Chiara1401 ha scritto: ↑09/11/2022, 22:15
La vasca è 30*60*40
Piccolina per i pesci che hai, ma capisco che spesso i negozianti non tengono conto della grandezza della vasca, per loro l'importante è vendere. In futuro meglio documentarsi prima sulle grandezze da adulti dei pesci e anche sulla loro capacità riproduttiva, perché se diamo retta a loro ti farebbero mettere anche un barracuda.
Chiara1401 ha scritto: ↑09/11/2022, 22:15
Comunque la vedo sempre più agitata la gestante
Questo è normale prima del parto, assicurati che abbia nascondigli idonei con piante folte o anfratti nascosti, per il resto farà da sola

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Chiara1401

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/22, 18:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Chiara1401 » 12/11/2022, 8:46
Phenomena ha scritto: ↑10/11/2022, 11:19
per il resto farà da sola
INfatti ha partorito la sera stessa... Un sacco di avannotti

ne ha fatti più di 20 sono passati due giorni soli, vedrò quanti ne sopravvivono. Sapendo che il mio acquario era piccolo volevo solo femmine.. ma a quanto pare tra quei due inseriti successivamente un maschio c è e dovrò organizzarmi
Posted with AF APP
Chiara1401
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti