Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 16/06/2018, 18:06
Buon giorno, scusate la lunga assenza, ho avuto vari problemi di salute...
Ora cmq vi scrivo perché ho una acquario con 5 guppy da fine aprile, però stanno pian piano morendo tutti da qualche settimana, si mettono sul fondale apatici, con ventre gonfio e pinna dorsale abbassata, la prima che é morta aveva anche filamenti trasparenti di feci che non si stacccavano... cosa può essere successo? Può essere colpa di un pH basso?
Posted with AF APP
FraFra
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/06/2018, 18:38
Valori?
Qualche foto della vasca e dei pesci?
Quanti te ne sono morti e in che distanza?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 16/06/2018, 18:57
Allora GH e KH 4 pH 6 purtroppo non mi ero accorta che i sali non funzionavano più, e la prima è morta una settimana fa, dopo una lunga agonia, l'altra è morta ieri e la terza è morta oggi, ne restano due
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
NO3- 10 e NO2- 0 ora provo a mettere foto
Aggiunto dopo 58 secondi:
Foto
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Nella vasca sono rimaste 2 guppe, e oltre a loro ci sono 4 ,ampullarie e molte planorbarius
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Ecco le foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FraFra
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 16/06/2018, 20:24
Mangiano?
Le feci sono filamentose?
Stand by
cicerchia80
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 16/06/2018, 21:17
Si mangiano le due ancora vive, e hanno feci normali, anche se hanno meno appetito... quelle che son morte avevano feci filamentose trasparenti....
E ho notato che spesso si rincorrono
Aggiunto dopo 10 minuti 19 secondi:
Ah e ho notato una cosa strana
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FraFra
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/06/2018, 22:10
FraFra ha scritto: ↑ho notato una cosa strana
Ciao FraFra

In pratica hai notato qualcosa tipo un verme rosso uscire dall'ano?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 16/06/2018, 22:22
Ciao, ah si ecco sembra proprio cosi, nelle ultime due morte, non la prima però
Posted with AF APP
FraFra
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 16/06/2018, 22:34
Cammalanus?
Puoi confrontare qualche foto in rete e farci sapere?
Stand by
cicerchia80
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/06/2018, 22:36
FraFra ha scritto: ↑Ciao, ah si ecco sembra proprio cosi, nelle ultime due morte, non la prima però
Ok, allora è importante capire se vedi la stessa cosa anche nei due pescetti rimasti in acquario.
Sarebbe utile vedere delle foto di questi pescetti, o anche un breve video per capire come si comportano
FraFra ha scritto: ↑GH e KH 4 pH 6 purtroppo non mi ero accorta che i sali non funzionavano più
Fra scusa non ho capito cosa intendi con "i sali non funzionavano più" :-\
Le durezze e il pH mi sembrano un po' bassi per i guppy

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
FraFra

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/03/17, 23:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 1 Cryptocoryne, Molta egeria
- Fauna: 1 Oranda e 1 BlackMoor
- Altre informazioni: valori nella norma, pH 7,5 - NO2- a 0, NO3- 10 (meno con i carassi non riesco proprio ) Temperatura 21/22 gradi,
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di FraFra » 16/06/2018, 22:44
Si tra qualche minuto controllo
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Domani vi mando il video ora la vasca è già spenta, e i valori sono bassi perché mettevo i sali x GH e KH ma non mi ero accorta che non aumentavano, probabilmente si sono rovinati x l'umidità
Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Tra l'altro muoio di notte perciò la mattina le lumache le hanno già quasi mangiate del tutto, è un problema?
Aggiunto dopo 59 secondi:
Ora ho preso sali nuovi e ho rimesso a posto i valori
Posted with AF APP
FraFra
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti