Sta mattina ho fatto controllare i valori con le striscette e sono tutti perfetti "l acquario sta benissimo" frase della negoziante, comunque il platy rosso fa feci nere
Matteo97 ha scritto: ↑ i valori con le striscette e sono tutti perfetti "l acquario sta benissimo" frase della negoziante
negozianti.........
Perfetti non significa nulla, vorremmo sapere i valori esatti dell'acqua
Aggiunto dopo 8 minuti 13 secondi:
Dal video il platy rosso si vede appena
In compenso si nota che questo guppy ha la coda sfrangiata, dovresti isolarlo in vaschetta di quarantena
I volori esatti ancora non posso darveli, vi posso fare una foto alle striscette se posso o essere utili.. comunque riguardo al guppy, era uno dei pochi che credevo stesse bene dato che di comportamenti strani non ne hahahahhaa posso saperne di più sulla coda sfrangiata? Del platy ho appena fatto un altro video dove sta sempre isolato ma almeno non nell angolo della vasca. Il guppy femmina che si mette a terra in mezzo i sassi invece? E ricordo che il platy fa feci nere...
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Matteo97 ha scritto: ↑I volori esatti ancora non posso darveli, vi posso fare una foto alle striscette se posso o essere utili
dalla foto non riusciamo ad avere i valori esatti perché le striscette vanno confrontate entro un tot di secondi al barattolo, se no poi il risultato non è corretto
per la coda sfrangiata può dipende da qualche lite o da corrosione batterica, vedi rossori alle estremità della coda?
per il platy sembra abbastanza cicciotto, ma non sembra stare male dal video