ciao a tutti,
ho un acquario da 100 lt avviato da maggio. Al suo interno avevo portaspade, guppy, molly , molly ballons e 3 corydoras.
Nelle ultime settimane dapprima i molly hanno presentato macchie bianche sul dorso, pinne sfrangiate. Li ho singolarmente isolati in vasche separate facendo bagni di sale. 2 sono morti. Uno è ancora isolato e sembra riprendersi. Dopo anche il portaspada ha presentato la coda sfrangiata ( allego foto) ed è attualmente in isolamento.
nell'ultime 2 settimane a distanza di pochi giorni mi sono morti 2 ballons ed 1 guppy. Stamattina il cory nuotava strano e stasera l'ho trovato morto.
Cosa potrebbe essere?
La temperatura è sui 29 gadi. Mangiano flakes e cibo granulare con qualche goccia di aglio liquido per disinfettare, Ho CO2. Cambio acqua una volta a settimana metà osmosi e metà rubinetto.. ed i valori sono i seguenti:
NO3- 0
NO2- 0
pH 7
GH 7.5
KH 6
morti strane
- marianna12
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 05/12/20, 23:33
-
Profilo Completo
- Phenomena
- Messaggi: 3835
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
morti strane
Ciao marianna, la prima cosa che mi salta all'occhio è il sovraffollamento della vasca. 100 litri (misure?) per pesci come i molly e i portaspada che diventano grandicelli e si riproducono costantemente mi sembrano pochini, soprattutto se accostati ai guppy e ai balloon, anch'essi poecilidi, quindi grandi riproduttori.
Il corydoras poi andrebbe tenuto in gruppi di almeno 5 o 6 esemplari, su sabbia fine e in pH acido, con acqua ben ossigenata e smossa.
Sul balloon diciamo che sono pesci selezionati dall'uomo e per questo estremamente delicati, se qualcosa non va sono i primi a lasciarci le penne.
Detto questo, causa stress e sovraffollamento, potrebbero anche essersi morsi le pinne (i molly ma soprattutto i portaspada hanno un bel caratterino se non hanno spazio a sufficienza) e poi aver sviluppato delle infezioni nelle zone colpite.
Il mio consiglio è di rivedere ovviamente la popolazione della vasca, se vuoi lo facciamo insieme in base alle misure che hai (metti anche una foto panoramica dell'acquario) e per i pesci malati apri un topic in acquariologia generale con delle foto ravvicinate, ti sapranno dire meglio come curarli.
Il corydoras poi andrebbe tenuto in gruppi di almeno 5 o 6 esemplari, su sabbia fine e in pH acido, con acqua ben ossigenata e smossa.
Sul balloon diciamo che sono pesci selezionati dall'uomo e per questo estremamente delicati, se qualcosa non va sono i primi a lasciarci le penne.
Detto questo, causa stress e sovraffollamento, potrebbero anche essersi morsi le pinne (i molly ma soprattutto i portaspada hanno un bel caratterino se non hanno spazio a sufficienza) e poi aver sviluppato delle infezioni nelle zone colpite.
Il mio consiglio è di rivedere ovviamente la popolazione della vasca, se vuoi lo facciamo insieme in base alle misure che hai (metti anche una foto panoramica dell'acquario) e per i pesci malati apri un topic in acquariologia generale con delle foto ravvicinate, ti sapranno dire meglio come curarli.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti