Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
LMartix

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/09/20, 18:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Como
- Quanti litri è: 112
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia 0.7-1.2 mm
- Flora: Non ho inserito piante vere
- Fauna: 6 Guppy 3 Corydoras 2 ampullarie
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri, circa 15 avannotti guppy 7 Caridina Red Crystal 2 ampullarie
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LMartix » 16/09/2020, 18:53
Salve a tutti!
È il mio primo acquario quindi sono molto inesperta...
Mia madre ha acquistato molto ingenuamente 4 Guppy a mia figlia di 4 anni.
Io ho cercato di informarmi al meglio su questi piccoli pesci e mi ci sono appassionata!! (Acquistando più tardi pure un secondo acquario piccolo) Purtroppo solo le due guppy femmine sono sopravissute ai parassiti della pelle allora, ho deciso di migliorare l'acquario e di acquistare altre 2 femmine e un maschio seguendo i vari consigli trovati su questo forum (posizione in vasca, colori delle code delle femmine...).
Nel vedere tra tutti i guppy maschi uguali in negozio ho adocchiato questo guppy nascosto vicino al filtro con questa bellissima coda (in stile guppy Leopardo) e mi sono fatta prendere dall'emozione e l'ho preso, ora dopo quasi 3 settimane e dopo tre parti e uno imminente delle mie guppy ho notato che anche quello che pensavo fosse un maschio ha quella che sembra una macchia gravidica. Ora non so bene se mi sbaglio io o magari mi trovo davanti a una malattia.
Per questo chiedo aiuto ai più esperti!
Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
20200916_182103_8726830744866466364.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 20/09/2020, 13:20, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
LMartix
-
cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Messaggi: 53596
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 16/09/2020, 22:14
Sembra una femmina, ma la vedo parecchio magra
Stand by
cicerchia80
-
Phenomena
- Messaggi: 3831
- Messaggi: 3831
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 16/09/2020, 22:16
È una femmina, lo puoi notare dalla pinna anale che è tondeggiante e dalla forma fusiforme del corpo.
Più che altro non mi sembra in gran forma, la vedo molto magra.. Riesci a fare una foto più nitida?
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑16/09/2020, 22:14
Sembra una femmina, ma la vedo parecchio magra
Scusa Cicè, abbiamo scritto contemporaneamente..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Messaggi: 53596
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 16/09/2020, 22:21
E de che

Stand by
cicerchia80
-
LMartix

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/09/20, 18:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Como
- Quanti litri è: 112
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia 0.7-1.2 mm
- Flora: Non ho inserito piante vere
- Fauna: 6 Guppy 3 Corydoras 2 ampullarie
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri, circa 15 avannotti guppy 7 Caridina Red Crystal 2 ampullarie
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LMartix » 16/09/2020, 23:02
Anche io tornata a casa ho notato la pinna anale molto differente dal maschio ma, sia la coda molto colorata, sia comunque la sua forma molto allungata e l'assenza di una pancia mi hanno lasciato questo grande dubbio.
Allego una foto migliori come richiesto

(è molto veloce cerco di fare del mio meglio)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LMartix
-
Phenomena
- Messaggi: 3831
- Messaggi: 3831
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 16/09/2020, 23:17
È senza dubbio una femmina, ma non in gran forma
@
cicerchia80 la sposti tu in acquariologia generale per cercare di curare la pesciolina?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- LMartix (17/09/2020, 0:07)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
LMartix

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 16/09/20, 18:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Como
- Quanti litri è: 112
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia 0.7-1.2 mm
- Flora: Non ho inserito piante vere
- Fauna: 6 Guppy 3 Corydoras 2 ampullarie
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri, circa 15 avannotti guppy 7 Caridina Red Crystal 2 ampullarie
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LMartix » 16/09/2020, 23:43
Phenomena ha scritto: ↑16/09/2020, 23:17
È senza dubbio una femmina, ma non in gran forma
@
cicerchia80 la sposti tu in acquariologia generale per cercare di curare la pesciolina?
Grazie mille! Ora sono più preoccupata

nessuna prima ipotesi?
Per ogni evenienza avevo comprato il "GeneralTonic Plus" della Tetra (se può servire come info.)
Ah e per i valori della vasca per il momento mi sono affidata all' EasyTest rapido in strisce quindi non molto preciso, mi scuso in anticipo ^:)^ (se necessario allego tutto)
Posted with AF APP
LMartix
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/09/2020, 0:05
Phenomena ha scritto: ↑16/09/2020, 23:17
la sposti tu in acquariologia generale per cercare di curare la pesciolina?
Meglio aprirne un altro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
- LMartix (17/09/2020, 0:07) • Phenomena (17/09/2020, 9:11)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti