Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
Ciao a tutti, oggi ho notato che una Endler ha un avannotto in "uscita"... però, non esce!
Insomma è in questa posizione da ormai tre ore sicure (almeno da quando me ne sono accorto) ma il piccoletto non esce!
La domanda è: ci sta che il parto possa essere lungo e che magari ci metta così tanto per uscire oppure è un'anomalia e magari l'avannotto è già morto e non si stacca? Se così fosse, gli altri che - immagino - sono dietro, ne risentono?
Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
é ancora così, a distanza di ore. Quindi do per scontato che ha cercato di espellere un avannotto morto.. ho provato anche a vedere se riesco a toglierlo con la pinza ma è inarrivabile.. speriamo che non ce ne siano altri vivi dietro magari.. oppure magari sono tutti aborti.
Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
Eh perché mi spiace che sia messa così, non credo sia una cosa bella né tantomeno piacevole..! Però non riesco ad avvicinarmi a tal punto da afferrare il corpicino di avannotto...
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Wilkie ha scritto: ↑Però non riesco ad avvicinarmi a tal punto da afferrare il corpicino di avannotto...
Ciao Wilkie,
sono ormai passate troppe ore.... ovviamente se si cerca di estrarre forzatamente il corpicino si rischia di lacerarla, però se non riuscirà ad espellerlo morirà.
A questo punto, forse vale la pena tentare..... magari la catturi col retino e rimanendo in acqua provi a tirarlo fuori , mi sa che non hai troppe scelte.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Flora: Anubias, Muschio di Java, Alternanthera, Vallisneria, Cryptocoryne, cladofora, altre due non so come si chiamano! :D
Fauna: 6 guppy (4 f e 2 m), 2 platy (1 m e 1 f), 3 Corydoras e 2 Gyrinocheilus aymonieri
Altre informazioni: Ho un altro acquario Askoll Pure S da 13 litri allestito con Anubias nana, muschio di java, cladofora, lemme a filo acqua e in attesa di inserire delle neocaridine e delle micro rasbore.
Ma quello che non capisco è che se sta partorendo ne avrá anche altri immagino, non credo che ne partorisca uno solo! E quindi gli altri dietro non spingono per uscire automaticamente espellendo anche quello già morto? Bho.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Wilkie ha scritto: ↑Ma quello che non capisco è che se sta partorendo ne avrá anche altri immagino, non credo che ne partorisca uno solo
Concordo.
Wilkie ha scritto: ↑E quindi gli altri dietro non spingono per uscire automaticamente espellendo anche quello già morto?
In realtà dovrebbero uscire dalla testa ed essere favoriti dalla conicità del corpo,,,,, il tuo sarebbe un caso "caudalico" (passatemi il termine).
Tra l'altro dovrebbero essere le contrazioni della madre ad espellere i piccoli.
Al momento come sta andando?
Devi fare il ginecologo per aiutarla.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)