Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
GabrieleAgrillo95
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/04/19, 19:45

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di GabrieleAgrillo95 » 09/12/2019, 15:47

Buongiorno, da alcune settimane sto riscontrando alcune anomalie con i miei molly. Per essere più preciso, in alcuni esemplari (anche giovani) sto riscontrando una perdita di colorazione. In aggiunta a questo fenomeno gli stessi esemplari mostrano un'arrossamento delle branchie e il tipico movimento di sfregamento su piante e arredi. Questo comportamento mi ha fatto allertare avendo letto che potesse essere ictio. Tuttavia non sono mai comparsi puntini bianchi tipici di questa infezione.

I molly in questione sono 6 (di cui 3 presentano sbiadimento e a loro volta 2 hanno branchie arrossate). Vivono in un 120l insieme a 4 cardinali e a 3 otocinclus e parecchie neocaridine.
Lo sò che è un fritto misto e che quindi richiedono paramentri dell'acqua molto diversi quindi mi scuso già per questo mio errore di inesperienza. L'acquario e riscaldato a 23/24 gradi e filtrato con un fluval u3 che sò già essere molto sottodimensionato rispetto alla vasca e sto cercando di prendere un filtro adeguato.
Somministro CO2 e ho un fotoperiodo di 8 ore. Dò da mangiare scaglie e dei pellet fai da te con varie verdure, due volte al giorno.
Come fondo ho un normale quarzo e ho le seguenti piante: rotala, egeria, muschio, cuba e crypto.

Oltre a questo comportamento di questi esemplari i pesci non mostrano strani comportamenti ma ansi, sono tutti piuttosto attivi e vivaci (anche quelli "scoloriti").

Sono alle prime armi quindi non sò bene come muovermi. Pensavo di fare bagno in soluzione salina ai soggetti più colpiti visto anche che i molly vivono in acqua salmastre. Cosa fareste?
Vi ringrazio per ogni consiglio o critica che mi farete.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di Matty03 » 09/12/2019, 16:13

Ciao @GabrieleAgrillo95 :)
Se non hanno i puntini, non é ictio :)
Non é detto peró che non sia un qualche parassita estermo.
Anzi, se é quello che penso(riesci a fare una foto e un video?), potrebbe essere un ottima aggiunta al mio articolo sulle malattie :D (se mi dai il permesso di usare la tua foto ovviamente)
L'acquario di quanti li é?
Valori?
Da quanto hai i pesci?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GabrieleAgrillo95
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/04/19, 19:45

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di GabrieleAgrillo95 » 09/12/2019, 17:38

L'acquario di quanti li é?
L'acquario è un vecchio tenerif 88 quindi intorno ai 120 se non sbaglio
Valori?
Allora premesso che uso le strisce e non i reagenti (quindi i valori sono abbastanza indicativi) l'ultima misurazione è stata:
NO2- : 0
NO3- : 0
GH 7
pH : 6,5
KH : 6
Ora le striscie le ho finite quindi non sò se nelle ultime settimane sia cambiato qualcosa. Però dato che è da più di qualche settimana che sta succedendo questa cosa non credo sia cambiato molto.
Considera che i cambi li faccio quasi del tutto con l'impiento osmosi e poi correggo con l'shg amazonas salt. L'acqua del rubinetto la metto solo per rabocchi o nel caso in cui non riesco a riempire la vasca con quella d'osmosi. Ma non ne metto più di tanta perchè nella mia zona è particolarmente dura.
Da quanto hai i pesci?
Allora alcuni esemplari (i più grossi) hanno ormai quasi un'anno mentre i più piccoli li ho introdotti circa un mese fa.

Per quanto riguarda le foto:
P1360298.jpg
P1360321.jpg
Questi 2 sono i più piccoli e appena comprati non era possibile vederci attraverso mentre ora nella parte frontale si inizia a vedere attraverso.
P1360332.jpg
P1360306.jpg
P1360315.jpg
Questi invece sono gli anziani e vedendoli contro luce stanno praticamente diventando trasparenti.
P1360330.jpg
Quest'altro come per i due precedenti la parte della coda che una volta era completamente nera ora si sta schiarendo però nella parta d'orata il colore è rimasto bello solido e non ci si vede attraverso.
Scusa per le foto di bassissima qualità e dei vetri sporchissimi ma le ho fatte al volo e non rende giustizia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di Matty03 » 09/12/2019, 18:50

@fernando89 potrebbe essere un cambio di livrea? :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di fernando89 » 10/12/2019, 9:24

Matty03 ha scritto:
09/12/2019, 18:50
potrebbe essere un cambio di livrea
non saprei, si grattano spesso? dalle foto vedo tutte le pinne ben aperte, confermi?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
GabrieleAgrillo95
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/04/19, 19:45

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di GabrieleAgrillo95 » 10/12/2019, 9:47

non saprei, si grattano spesso? dalle foto vedo tutte le pinne ben aperte, confermi?
Si si, le pinne ce l'hanno sempre belle aperte tranne quando si inseguono tra di loro, ma va beh.
Per lo strusciare, abbastanza. Nel senso non stò tutto il giorno a guardarli, però quando li osservo per qualche minuto vedo che lo fanno.
Poi nell'arco della giornata non sò effettivamente se è una comportamento che ripetono spesso.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di Matty03 » 10/12/2019, 10:33

Tutti gli esemplari si grattano? :-?
Il pH meglio alzarlo un pochino :)

Possiamo provare con del sale, per ora isola i pesci che si grattano in una vaschetta di almeno 15l con acqua dell'acquario
3g di sale(meglio non iodato) /l della vaschetta, precedentemente sciolti in un bicchiere e versati molto gradualmente.
Cambi del 30% giornalieri, aeratore e riscaldatore a 28° :)
La durata la valuteremo man mano

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GabrieleAgrillo95
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/04/19, 19:45

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di GabrieleAgrillo95 » 10/12/2019, 11:12

Dici che un pH più alto sia tollerato dai cardinali?
Grazie mille per i consigli. Proverò a fare come dici.
Appena ci sono novità vi faccio sapere

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di Matty03 » 10/12/2019, 17:15

Se hai i cardinali no, anche se non é un'accoppiata ottima :-??

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GabrieleAgrillo95
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 15/04/19, 19:45

Perdita di pigmento e arrossamento delle branchie nei molly

Messaggio di GabrieleAgrillo95 » 10/12/2019, 17:56

Eh si lo sò, ne sono consapevole. Infatti l'ho scritto nel primo post.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti