pH e guppy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
picchiodisp
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 03/05/20, 10:40

pH e guppy

Messaggio di picchiodisp » 04/06/2020, 20:53

Ciao a tutti,
Il mio ciano LED 80 è in maturazione iniziata il 15 Maggio.
Il pH della mia vasca è sempre intorno ad 8-8,2 con KH tra 10 e 15. Per ilp H uso un pHmetro e per il KH sto aspettando i test a reagenti. Volevo chiedere, secondo voi, è necessario abbassare questo valore o posso lasciarlo così sapendo che inserirò solo Guppy in questa vasca e forse a Settembre qualche caridina Red Cherry?
Scusate l'ansia ma non vorrei l'impegno della CO2 e il colore ambrato dell'acqua delle foglie secche.
Grazie, Marco

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH e guppy

Messaggio di Pisu » 04/06/2020, 21:03

I tuoi ospiti staranno bene :)
Il problema semmai riguarderà le piante, a quel pH (bontà del test permettendo) sono poche le piante che stanno bene, un paio di esempi sono Egeria e Cerato (non insieme)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
picchiodisp (04/06/2020, 21:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
picchiodisp
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 03/05/20, 10:40

pH e guppy

Messaggio di picchiodisp » 04/06/2020, 21:10

Pisu ha scritto:
04/06/2020, 21:03
I tuoi ospiti staranno bene
Il problema semmai riguarderà le piante, a quel pH (bontà del test permettendo) sono poche le piante che stanno bene, un paio di esempi sono Egeria e Cerato (non insieme)
Grazie mille Pisu, per ora ho limnophila Sessiliflora e Bacopa caroliniana che sembrano aver attecchito bene, posto foto dell'inizio e di ora.
IMG_20200520_112057~2_4722262617727804839.jpg
IMG_20200521_141927~2_2178681706549072815.jpg
IMG_20200602_095352_5408224999743038689.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH e guppy

Messaggio di Pisu » 04/06/2020, 21:12

picchiodisp ha scritto:
04/06/2020, 21:10
per ora ho limnophila Sessiliflora e Bacopa caroliniana
Un pH del genere, se veritiero, non lo reggono...al massimo sopravvivono

Aggiunto dopo 50 secondi:
Comunque qualcosa si può sempre fare :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
picchiodisp
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 03/05/20, 10:40

pH e guppy

Messaggio di picchiodisp » 04/06/2020, 21:24

Pisu ha scritto:
04/06/2020, 21:12
Un pH del genere, se veritiero, non lo reggono...al massimo sopravvivono
Ok cerco di mettere il cerato e vedere come si comportano quelle che già ho!

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH e guppy

Messaggio di Pisu » 04/06/2020, 21:28

picchiodisp ha scritto:
04/06/2020, 21:24
Ok cerco di mettere il cerato e vedere come si comportano quelle che già ho!
Non avere fretta, il cerato può fare solo bene, ma anche le altre magari reggono. La misura magari non è precisa, le piante sono robuste...man mano controlliamo tutto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
picchiodisp (04/06/2020, 21:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
picchiodisp
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 03/05/20, 10:40

pH e guppy

Messaggio di picchiodisp » 04/06/2020, 21:36

Grazie Pisu, monitorizzo la situazione e vi faccio sapere!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti