Piccoli compagni per Neocaridina

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di cuttlebone » 23/01/2016, 14:37

Per contenere la microfauna presente in gran quantità nel mio caridinaio, ho tamponato temporaneamente con l'introduzione di una coppia di maschi di Endler.
Ma se volessi mettere qualcosa d'altro, sempre di piccolo e colorato e che sia bene anche in semplice coppia, su cosa potrei orientarmi di compatibile per valori dell'acqua?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di Artic1 » 24/01/2016, 2:34

Cuttle... chiedi in pesci :-??
Io in vasca ho degli Otocinclus ma sono quasi tutti catturati, difficili da far figliare e non proprio il massimo come compatibilità, più che altro per le durezze...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di darioc » 24/01/2016, 13:09

Micropoecilia minima arriva a 1,3 cm
Immagine

Poecilia obscura a 1,6 cm...
Immagine

Se c'è qualcosa che non riesce a mangiare i piccoli di caridina mi sa che sono questi...

Poi anche alcuni killifish dovrebbero starci bene ma non so come vada con la predazione.
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
cuttlebone (24/01/2016, 13:26)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2016, 13:29

darioc ha scritto:Micropoecilia minima arriva a 1,3 cm
Immagine

Poecilia obscura a 1,6 cm...
Immagine

Se c'è qualcosa che non riesce a mangiare i piccoli di caridina mi sa che sono questi...

Poi anche alcuni killifish dovrebbero starci bene ma non so come vada con la predazione.
Speravo di "uscire" dai Poecilidi.... [emoji16] pur rimanendo su qualcosa di taglia piccola....
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di darioc » 24/01/2016, 14:04

:-h Chiamo @Matteorall e vediamo se c'è qualche killifish adatto. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di Matteorall » 24/01/2016, 18:19

Per me i killifish rappresentano un rischio. Sono molto golosi, i Nothobranchius mi hanno ucciso gammarus grandi metà di loro per sfizio. Forse altri generi sono più mansueti ma rischi di trovarti senza baby e senza qualche sub adulta anche! Molto mansueti invece sono i pseudo killifish (chiamati come tali ma non lo sono) Poropanchax, ma li vedo inadatti ad un cubo come il tuo. Non mi viene altro in mente che tradizionali Boraras/Danio/Oryzias.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
darioc (24/01/2016, 20:08)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2016, 18:30

Matteorall ha scritto:Per me i killifish rappresentano un rischio. Sono molto golosi, i Nothobranchius mi hanno ucciso gammarus grandi metà di loro per sfizio. Forse altri generi sono più mansueti ma rischi di trovarti senza baby e senza qualche sub adulta anche! Molto mansueti invece sono i pseudo killifish (chiamati come tali ma non lo sono) Poropanchax, ma li vedo inadatti ad un cubo come il tuo. Non mi viene altro in mente che tradizionali Boraras/Danio/Oryzias.
Boraras? Quindi potrei mettere delle Brigittae? :-o
Ma non richiedono valori più acidi e acque leggere?
Io le ho, ma nella bettiera... :D

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di darioc » 24/01/2016, 19:40

cuttlebone ha scritto:Quindi potrei mettere delle Brigittae?
Ma non richiedono valori più acidi e acque leggere?
Sì richiedono valori diversi.
Non va molto bene... ;)

Comunque di assicuro che i poecilidi che ti ho indicato sono molto originali
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di Matteorall » 24/01/2016, 20:13

Io le neocaridine le ho in tutte le vasche, sia acide che alcaline, si riproducono senza problemi.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piccoli compagni per Neocaridina

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2016, 20:27

darioc ha scritto: Comunque di assicuro che i poecilidi che ti ho indicato sono molto originali
Non lo discuto... Il problema è trovarli... :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 1 ospite