Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/11/2016, 16:55
antoninocun ha scritto:Nessun problema cuttlebone, tutto chiarito ho frainteso io.
antoninocun ha scritto:Secondo me sono al 100% ibridi non penso proprio che sono puri, si può selezionare un solo tipo oppure per la loro genetica nasceranno sempre diversi dai genitori i piccoli.
possono nascere diversi o uguali..dipende dal carattere genetico..noi possiamo nascere biondi anche se i nostri genitori sono castani e magari abbiamo avuto un nonno o bisnonno biondo
non so se negli endler è lo stesso ma i guppy femmina possono conservare il seme del maschio per diverse gravidanze (2 o 3 o forse anche più) senza essere nuovamente fecondate..quindi forse per questo le nascite sono completamente diverse da quelli che credevamo fossero i padri

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 19/11/2016, 19:04
Seconda e terza legge di Mendel

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 19/11/2016, 19:27
Aggiungo che per i ceppi puri, grosso modo i figli sono come i padri.
Nei ceppi misti, ibridi o in qualsiasi modo li vogliamo chiamare, il padre è casuale, idem la madre. Quindi i figli saranno un po il padre e un po la madre.
Ora, se questo figlio, si accoppia con una femmina che ha la sua stessa storia, la variazione cromatica sarà ancora più accentuata.
In soldoni, da pesci misti, usciranno tutti parzialmente/completamente diversi gli uni dagli altro
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Ornis

- Messaggi: 579
- Messaggi: 579
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia edile
- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Ornis » 21/11/2016, 17:22
Non essendo puri continuerai ad ottenere colori misti e anche nuovi.
Io ho gli endler puri black-bar e i nascituri sono sempre quasi identici ai genitori (se non fosse che per qualche microscopica variazione di forma e spessore nella barra nera.
Inutile la selezione da soggetti misti come colore e in più ibridi con guppy. Puoi lasciarli tutti inseme.
Fishinnet non ti ha detto una cavolata... anche nei negozi i maschi di guppy li trovi sempre separati dalle femmine... bisogna vedere gli allevatori che li hanno consegnati a loro come li tenevano.. se in vasca tutti insieme visto che dovevano darli via.
E come nei guppy le femmine possono partorire diverse volte anche non stando insieme al maschio. Io ho spostato una mia giovane femmina 2 settimane fa... aveva iniziato a partorire... l'ho messa nella vasca degli avannotti per evitare che si riaccoppiasse di nuovo in vasca.. ebbene ha già di nuovo la pancia gonfia...
Ornis
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti