Piccoli di endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Piccoli di endler

Messaggio di fernando89 » 19/11/2016, 16:55

antoninocun ha scritto:Nessun problema cuttlebone, tutto chiarito ho frainteso io.
:-bd
antoninocun ha scritto:Secondo me sono al 100% ibridi non penso proprio che sono puri, si può selezionare un solo tipo oppure per la loro genetica nasceranno sempre diversi dai genitori i piccoli.
possono nascere diversi o uguali..dipende dal carattere genetico..noi possiamo nascere biondi anche se i nostri genitori sono castani e magari abbiamo avuto un nonno o bisnonno biondo :-?

non so se negli endler è lo stesso ma i guppy femmina possono conservare il seme del maschio per diverse gravidanze (2 o 3 o forse anche più) senza essere nuovamente fecondate..quindi forse per questo le nascite sono completamente diverse da quelli che credevamo fossero i padri :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Piccoli di endler

Messaggio di Eagle » 19/11/2016, 19:04

Seconda e terza legge di Mendel ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Piccoli di endler

Messaggio di Luca.s » 19/11/2016, 19:27

Aggiungo che per i ceppi puri, grosso modo i figli sono come i padri.

Nei ceppi misti, ibridi o in qualsiasi modo li vogliamo chiamare, il padre è casuale, idem la madre. Quindi i figli saranno un po il padre e un po la madre.

Ora, se questo figlio, si accoppia con una femmina che ha la sua stessa storia, la variazione cromatica sarà ancora più accentuata.

In soldoni, da pesci misti, usciranno tutti parzialmente/completamente diversi gli uni dagli altro
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Piccoli di endler

Messaggio di Ornis » 21/11/2016, 17:22

Non essendo puri continuerai ad ottenere colori misti e anche nuovi.

Io ho gli endler puri black-bar e i nascituri sono sempre quasi identici ai genitori (se non fosse che per qualche microscopica variazione di forma e spessore nella barra nera.

Inutile la selezione da soggetti misti come colore e in più ibridi con guppy. Puoi lasciarli tutti inseme.

Fishinnet non ti ha detto una cavolata... anche nei negozi i maschi di guppy li trovi sempre separati dalle femmine... bisogna vedere gli allevatori che li hanno consegnati a loro come li tenevano.. se in vasca tutti insieme visto che dovevano darli via.
E come nei guppy le femmine possono partorire diverse volte anche non stando insieme al maschio. Io ho spostato una mia giovane femmina 2 settimane fa... aveva iniziato a partorire... l'ho messa nella vasca degli avannotti per evitare che si riaccoppiasse di nuovo in vasca.. ebbene ha già di nuovo la pancia gonfia...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti