Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
GiuliaDiggi

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 07/12/17, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: 4 rasbora, 3 platy femmine 1 platy maschio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaDiggi » 03/02/2019, 16:37
Ciao a tutti. Circa un mese fa ho acquistato 1 platy maschio e per errore il venditore ha inserito anche una lumachina. Una volta inseriti nell'acquario non ho più visto la lumaca per settimane quindi pensavo fosse morta, poi è ricomparsa molto cresciuta (1.5 cm circa) e con lei altre 3 lumache. Sinceramente non so quanto possano far bene ai pesci quindi accetto consigli. Inoltre una delle femmine di platy viene spesso "bullizzata" dal maschio ed è quindi costretta a nascondersi.. Presumo perché non sia fertile, non credo abbia mai partorito. L'altra femmina invece è da ieri sera che è sul fondo, ho provato a cambiare parte Dell'acqua credendo fosse quello ma non è cambiato nulla. Accetto consigli! Se serve posto foto
Ultima modifica di
fernando89 il 03/02/2019, 22:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
GiuliaDiggi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/02/2019, 16:57
GiuliaDiggi ha scritto: ↑non so quanto possano far bene ai pesci
Le lumache sono fondamentali per l'ecosistema, quindi non preoccupartene, almeno sino a che non diventano numerosissime
GiuliaDiggi ha scritto: ↑una delle femmine di platy viene spesso "bullizzata" dal maschio
Normale corteggiamento... Lo so, voi femmine lo considerate "bullismo"...

Posted with AF APP
cuttlebone
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/02/2019, 22:50
GiuliaDiggi ha scritto: ↑L'altra femmina invece è da ieri sera che è sul fondo,
foto?
Valori Dell acqua?
per le lumache
Lumache negli acquari di acqua dolce
PS ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
GiuliaDiggi

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 07/12/17, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: 4 rasbora, 3 platy femmine 1 platy maschio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaDiggi » 04/02/2019, 21:24
Questa è la femminuccia bullizzata, viene spesso costretta a nascondersi e spesso il maschio non le permette neanche di uscire per nutrirsi. Per allentare un po' la situazione ho acquistato un altro platy femmina ed ora sembra andare meglio. Per quanto riguarda il platy che sta sul fondo è morto, ma penso che sia perché ha partorito troppe volte, circa 5-6 penso. Ora il platy che ogni tanto tende a nascondersi è il maschio rosso, allego foto. Gli avannotti invece crescono belli, colorati e all'apparenza forti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiuliaDiggi
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/02/2019, 22:05
GiuliaDiggi ha scritto: ↑Per allentare un po' la situazione ho acquistato un altro platy femmina ed ora sembra andare meglio
bene, ottima soluzione ma la prossima volta che acquisti dei pesci bisognerebbe quarantenarli prima
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
GiuliaDiggi ha scritto: ↑Per quanto riguarda il platy che sta sul fondo è morto
mi dispiace
GiuliaDiggi ha scritto: ↑Ora il platy che ogni tanto tende a nascondersi è il maschio rosso, allego foto
tienilo monitorato e dicci bene i sintomi che ha
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
GiuliaDiggi

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 07/12/17, 17:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: L'Aquila
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Fauna: 4 rasbora, 3 platy femmine 1 platy maschio
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiuliaDiggi » 05/02/2019, 12:42
fernando89 ha scritto: ↑GiuliaDiggi ha scritto: ↑Per allentare un po' la situazione ho acquistato un altro platy femmina ed ora sembra andare meglio
bene, ottima soluzione ma la prossima volta che acquisti dei pesci bisognerebbe quarantenarli prima
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
GiuliaDiggi ha scritto: ↑Per quanto riguarda il platy che sta sul fondo è morto
mi dispiace
GiuliaDiggi ha scritto: ↑Ora il platy che ogni tanto tende a nascondersi è il maschio rosso, allego foto
tienilo monitorato e dicci bene i sintomi che ha
Aggiornamento: Il platy maschio oggi appare vivace, il problema sembra essersi risolto da solo

GiuliaDiggi
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/02/2019, 16:13
GiuliaDiggi ha scritto: ↑platy maschio oggi appare vivace, il problema sembra essersi risolto da solo
Ottima notizia
per qualunque cosa siamo qui

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Webmy

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/02/21, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Non ancora
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Webmy » 01/09/2022, 19:30
Ciao a tutti ho stesso problema , in vasca ho 3 maschi e 9 femmine e solo un maschio si nasconde , mangia ma poi ho notato che viene scacciato da altri maschi e lui rimane poi fisso immobile con sguardo in su. Cosa posso fare
Webmy
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 02/09/2022, 10:25
@
Webmy questa è una discussione di 3 anni fa', non tutti i casi sono uguali quindi è meglio aprire un nuovo topic quando si ha qualche problema
Inizia pure una nuova discussione in questa sezione con foto (ancora meglio video se puoi) del maschio con questo problema e una panoramica della vasca, così vediamo un po' la situazione

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Webmy

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/02/21, 8:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Non ancora
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Webmy » 04/09/2022, 9:06
Ti ringrazio per avermi risposto, purtroppo il Platy l’ho trovato morto mentre si nascondeva dietro a una roccia.. Per giorni notavo che un altro maschio si avvicinava a lui e pian piano lo scansava costringendolo a nascondersi tra le piante, poi ha cominciato a nascondersi sul fondo dietro appunto a delle rocce ma aveva sempre la pinna alzata , non immaginavo poi ieri di trovarlo morto

Webmy
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti