Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
cave91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/04/22, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Sansibar
- Flora: Cryptocoryne (varie)
Limnophila sessiliflora
Rotala blood red
Anubias nana
Bucephalandra (varie)
- Fauna: Poecilia Reticulata
Poecilia wingei
Xipophorus maculatus
Pterygoplichthys
- Altre informazioni: Filtro Pratiko 300
Riscaldatore Askoll 300W 21°
8,5h di luce
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di cave91 » 10/05/2022, 21:45
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho i Platy e alcuni guppy che fanno così sulle foglie.
Non mi sembra che si grattino, sembra un gioco, ma vorrei la vostra conferma.
pH 7,5
KH 8
GH 16
NO2- 0
NO3- 25
cave91
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 10/05/2022, 23:29
Si sta proprio grattando. Può essere un parassita o altro che gli irrita la pelle o le branchie, può essere che hai sollevato polvere dal fondo. Osservali e se noti altri sintomi potrebbe essere il caso di intervenire.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
cave91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/04/22, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Sansibar
- Flora: Cryptocoryne (varie)
Limnophila sessiliflora
Rotala blood red
Anubias nana
Bucephalandra (varie)
- Fauna: Poecilia Reticulata
Poecilia wingei
Xipophorus maculatus
Pterygoplichthys
- Altre informazioni: Filtro Pratiko 300
Riscaldatore Askoll 300W 21°
8,5h di luce
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di cave91 » 11/05/2022, 0:12
Alex_N ha scritto: ↑10/05/2022, 23:29
Si sta proprio grattando. Può essere un parassita o altro che gli irrita la pelle o le branchie, può essere che hai sollevato polvere dal fondo. Osservali e se noti altri sintomi potrebbe essere il caso di intervenire.
Sì, purtroppo un po' di polvere l'ho alzata, altri sintomi non ne vedo, li tengo d'occhio allora, grazie!
cave91
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/05/2022, 9:34
@
cave91
fammi un favore, cerca pterigoplychtis pardalis in internet e commenta ciò che trovi
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Phenomena (11/05/2022, 10:01)
Gioele
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 11/05/2022, 10:05
Gioele ha scritto: ↑11/05/2022, 9:34
pterigoplychtis
Stra-quoto.
@
cave91 sul profilo scrivi che te l'hanno venduto come ancistrus, in 80 litri non gli assicuri di certo una bella vita. Purtroppo i negozianti la maggior parte delle volte non li sanno neanche distinguere..
Per platy e guppy che si strusciano tienili d'occhio, come mai hai alzato il fondo, hai spostato piante o arredi?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
cave91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/04/22, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Sansibar
- Flora: Cryptocoryne (varie)
Limnophila sessiliflora
Rotala blood red
Anubias nana
Bucephalandra (varie)
- Fauna: Poecilia Reticulata
Poecilia wingei
Xipophorus maculatus
Pterygoplichthys
- Altre informazioni: Filtro Pratiko 300
Riscaldatore Askoll 300W 21°
8,5h di luce
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di cave91 » 11/05/2022, 12:46
Gioele ha scritto: ↑11/05/2022, 9:34
@
cave91
fammi un favore, cerca pterigoplychtis pardalis in internet e commenta ciò che trovi
Penso più o meno lo stesso di quando ho cercato Gibbiceps dopo aver fatto l'altro post. Però se il livello del forum è questo facciamo che chiudo il profilo e vi saluto dai.
Aggiunto dopo 49 secondi:
Phenomena ha scritto: ↑11/05/2022, 10:05
Gioele ha scritto: ↑11/05/2022, 9:34
pterigoplychtis
Stra-quoto.
@
cave91 sul profilo scrivi che te l'hanno venduto come ancistrus, in 80 litri non gli assicuri di certo una bella vita. Purtroppo i negozianti la maggior parte delle volte non li sanno neanche distinguere..
Per platy e guppy che si strusciano tienili d'occhio, come mai hai alzato il fondo, hai spostato piante o arredi?
Pensavo di spostarlo in un 20 litri così sta meglio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato cave91 per il messaggio:
- Jasoranda (11/05/2022, 23:54)
cave91
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 11/05/2022, 12:58
cave91 ha scritto: ↑11/05/2022, 12:47
se il livello del forum è questo facciamo che chiudo il profilo e vi saluto dai.
E perché mai, perdonami.. Noi abbiamo notato un pesce, nella tua vasca, che in età adulta può arrivare anche a 50 cm, che te lo abbiano venduto per un 80 litri e spacciato come ancistrus non ne dubito e te l'ho scritto, Gioele intendeva solo farti aprire gli occhi sulle condizioni non idonee in cui crescerà.
Certo, 80 litri sono meglio di 20, ma è come spostare un elefante da un monolocale ad un 3 camere e cucina, parliamo comunque di spazio vitale insufficiente.
Poi chiaro, se ti sta bene così ok, ma esistono anche modi per assicurare a quel pesce lo spazio che merita.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
cave91

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/04/22, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x40x61
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Sansibar
- Flora: Cryptocoryne (varie)
Limnophila sessiliflora
Rotala blood red
Anubias nana
Bucephalandra (varie)
- Fauna: Poecilia Reticulata
Poecilia wingei
Xipophorus maculatus
Pterygoplichthys
- Altre informazioni: Filtro Pratiko 300
Riscaldatore Askoll 300W 21°
8,5h di luce
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di cave91 » 11/05/2022, 13:07
Phenomena ha scritto: ↑11/05/2022, 12:58
cave91 ha scritto: ↑11/05/2022, 12:47
se il livello del forum è questo facciamo che chiudo il profilo e vi saluto dai.
E perché mai, perdonami.. Noi abbiamo notato un pesce, nella tua vasca, che in età adulta può arrivare anche a 50 cm, che te lo abbiano venduto per un 80 litri e spacciato come ancistrus non ne dubito e te l'ho scritto, Gioele intendeva solo farti aprire gli occhi sulle condizioni non idonee in cui crescerà.
Certo, 80 litri sono meglio di 20, ma è come spostare un elefante da un monolocale ad un 3 camere e cucina, parliamo comunque di spazio vitale insufficiente.
Poi chiaro, se ti sta bene così ok, ma esistono anche modi per assicurare a quel pesce lo spazio che merita.
Perché non reputo educati e nemmeno positivi i commenti passivo aggressivi, e su quel pesce ho già fatto due post su questo forum, di cui uno in cui ho discusso proprio con Gioele sulle possibili sistemazioni per quel pesce. A me più che far aprire gli occhi è sembrata la gara al trovo il difetto su cui puntare il dito.
Il fondo l'avevo smosso perché proprio il Gibbiceps (o il Pardalis, o la murena) ha deciso di sradicare due piante sotto cui si era incastrata una cialdina di cibo, ed ha alzato dello sporco. Le piante le ho poi ripiantate in modo diverso.
Comunque la balena andrà a finire appena possibile in un altro acquario.
Il succo è che c'è modo e modo di far notare e segnalare le cose.
cave91
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 11/05/2022, 16:23
cave91 ha scritto: ↑11/05/2022, 13:07
Comunque la balena andrà a finire appena possibile in un altro acquario
Di questo sono contenta, per lui e per le tue piante, come vedi in 80 litri non ci si gira nemmeno.
cave91 ha scritto: ↑11/05/2022, 13:07
Il succo è che c'è modo e modo di far notare e segnalare le cose
Purtroppo capita spesso in un forum che si fraintenda il tono di una discussione, a volte magari è tanta la pena che ci fa un pesce nelle condizioni sbagliate che ci porta a voler insistere per far capire a chi lo tiene che dovrebbe risistemare un attimo la fauna, come hai visto da te ne stanno facendo le spese piante e pesci più piccoli, oltre che il gibbiceps stesso che non fa altro che seguire il suo istinto da loricaride.
Sono sicura che Gioele volesse solo rimarcare le esigenze del pesce e farti notare proprio le conseguenze che sta creando in quella vasca, non certo puntare il dito contro di te; conosciamo bene i negozianti di acquariologia, io stessa ho lavorato nel settore e so bene che la maggior parte dei pesci viene stabulato, identificato e venduto senza criteri, sopratutto quando si capisce che l'acquirente è alle prime armi.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 11/05/2022, 21:58
cave91 ha scritto: ↑11/05/2022, 13:07
di cui uno in cui ho discusso proprio con Gioele sulle possibili sistemazioni per quel pesce
Perdonami ma, ho circa 10.000 messaggi, non ricordo tutte le conversazioni, soprattutto nell'ultimo periodo in cui mi collego in maniera discontinua...
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti