Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di Mipri » 24/05/2020, 11:56

Ciao a tutti. Ho da poco preso questo 45 lt avviato, con popolazione mista che sto riportando a condizioni di accettabilità, in cui vorrei tenere i platy.

Inizialmente avevo 3 maschi (2 corallo e un grigio) e 2 femmine (entrambe corallo), una delle due in palese attesa. Ho iniziato a studiare le dinamiche del gruppo (in vasca da 7 mesi, due dei corallo nati in vasca) e praticamente la situazione è la seguente:
- un maschio corallo, chiaramente dominante sugli altri, ha come gregario il grigio, accetta che questo assista al corteggiamento di una delle femmine (quella gravida) e lo aiuti a tenere lontano l'altro maschio.
- l'altro maschio corallo ha la sua femmina che corteggia in tranquillità salvo venirsi per caso a trovare nel raggio d'azione del trio ed esser brutalmente scacciato.
- in tutto ciò il maschio grigio non ha approcci con le femmine anzi, cerca più l'altro maschio per seguirlo ed aiutarlo che di provare ad accoppiarsi.

Dopo il trasloco la platy incinta non ce l'ha fatta. Non so se è stato lo stress o il picco di nitrati per via dello scuotimento del fondo, ma ci ha lasciati. :(
Ho quindi fatto la corsa al reperimento di nuove femmine per cercare di salvaguardare la sanità mentale dell'unica rimasta in vasca. Volendo variare un pochino sul colore, ne ho prese 3 diverse, una gialla, una giallina con i punti neri sulla coda e una bianca con effetto marmoreo.

Appena messe in vasca, ieri, durante la fase di acclimatamento dovevate vedere i 3 maschi: fissi lì davanti alla busta in attesa del via libera! Tuttavia dopo un iniziale interesse, ora è come se non ci fossero... Praticamente il duo corallo/grigio ha tolto la femmina corallo al terzo maschio che vaga in solitudine nella vasca, ignorando le 3 nuove femmine. :-??
Una di queste è parecchio più grande di stazza, può essere un deterrente? Le altre due, soprattutto la giallina, sarebbe idonea da quel punto di vista...

Dove ho sbagliato? Possibile che le vedano di colore diverso e non gli piacciano o non capiscano siano compatibili? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di Davio90 » 24/05/2020, 15:05

Secondo me è solo una questione ti tempo. Ho notato che anche i maschi dei miei Endler alternano a giorni in cui seguono costantemente le stesse femmine (le riconosco poiché sono le più grandi) e altri in cui non se le filano per niente e vagano in solitudine per l'acquario :-??
Da altri acquari, ho notato inoltre che i Platy sembrano meno focosi dei cugini Guppy e degli Endler, spesso vedo vagare i maschi in solitaria e poi all'improvviso vedi un tentativo di accoppiamento :D

Considerato che gli hai presi di colorazioni diverse, fra qualche mese avrai la vasca bella variegata di colori

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di Mipri » 24/05/2020, 22:05

Speriamo bene allora!
Effettivamente stasera ho visto i primi tentativi di corteggiamenti del grigio... :-bd

Non vedo l'ora arrivino le piante nuove così sono tranquilla che gli eventuali avannotti potranno nascondersi.
Poi prenderò altre 2 femmine blu, così completiamo l'assetto platy. :ymparty:

Posted with AF APP

Avatar utente
Davio90
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 08/08/19, 23:22

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di Davio90 » 25/05/2020, 1:48

Occhio a non popolare troppo l'acquario, che con le riproduzioni rischi poi che iniziano a stare stretti in 45 litri :)

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di Mipri » 03/06/2020, 11:48

Dopo qualche giorno di acclimatamento la situazione si è nettamente riequilibrata. I maschietti stentano ancora a riconoscere come della loro specie la platy più grossa di stazza, ma credo sarà solo questione di tempo.

Vorrei invece avere un vostro parere ...
Una delle platy incinta ormai da parecchio, aveva la classica macchia gravidica bella scura, tant'è che pensavo fosse ormai prossima al parto. Ultimamente era più tranquilla e "lenta", sempre vorace e attiva, ma un pochino rallentata e stava spesso in disparte. Finché ieri è successa una cosa stranissima! Mi sono accorta che stava facendo delle feci nere e cicciotte di una forma strana (tipo una piccola "c"); ci ha messo un po' ad espellerle e alla fine è tornata una platy magra.
Niente più macchia gravidica (tant'è che pensavo la macchia fosse questa cosetta che ha espulso), né pancia!

A vostro avviso, possibile sia stato un aborto? Devo preoccuparmi?
Considerate che purtroppo la vasca è in fase di sistemazione perché avendola presa già allestita c'erano diverse cose che volevo cambiare.
Ho provato ad inserire delle piante ma vedo che non stanno attecchendo... Quindi domenica ho causato un po' di stress ai pescetti.
Possibile sia questa la causa?

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di Mipri » 03/06/2020, 21:40

Ps. Mi confermate che questo è un platy?
20200603_213633(1)_7170630650131322605.jpg
20200603_213625(1)_3801124624804220368.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di Mipri » 04/06/2020, 14:55

E poi stamattina trovo lui...
20200604_115054_HDR_8060334601199909645.jpg
Non ho assolutamente idea da dove sia uscito furoi visto che pensavo avesse abortito la femmina! Sarà furbo a sufficienza da sopravvivere?

Per l'alimentazione basta che sbriciolo il mangime classico, giusto? Riuscirà a raccimolare qualcosa considerando che gli adulti sono super famelici?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di riccardo269 » 04/06/2020, 18:18

Mipri ha scritto:
03/06/2020, 21:40
Ps. Mi confermate che questo è un platy? 20200603_213633(1)_7170630650131322605.jpg20200603_213625(1)_3801124624804220368.jpg
si.

l'avanotto è già grandicello, se se l'è cavata sino a ora ha buone probabilità di sopravvivere.
sul cibo mai dato niente di specifico, se hai piante se la cavano da soli

Avatar utente
Mipri
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 18/05/20, 0:05

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di Mipri » 04/06/2020, 18:25

Ciao Riccardo, grazie della risposta!
riccardo269 ha scritto:
04/06/2020, 18:18
l'avanotto è già grandicello
Possibile allora che mi sia persa il parto e che quello che credevo fosse un aborto era in realtà una sorta di espulsione placenta? (Funziona così anche per loro??? :-? ) E' come se avesse espulso la macchia nera che aveva prima sulla pancia... Ora è un platy longilinea.

Comunque non lo vedo giù più in giro... Chissà se è molto furbo o solo sparito in qualche pancia! x_x

Altra cosa relativi alla platy gialla della foto, sono 3 giorni che ogni tanto sparisce e si rintana sotto al legno. Non capisco questo atteggiamento perché non viene corteggiata dai maschi né mi sembra sia gravida.
In linea di massima quand'è che uno si deve preoccupare quando vede comportamenti strani?

Chiedo scusa per le domande forse stupide, ma è la prima esperienza in assoluto con un acquario!

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Platy: inserimento nuove femmine e convivenze

Messaggio di riccardo269 » 04/06/2020, 18:58

figurati, io non è che sia esperto.
sulla placenta no, sono ovovivipari, assorbono il sacco vitellino e non mi pare ci siano scarti del parto.

sui comportamenti strani, per me, ci si deve preoccupare solo quando sono accompagnati da sintomi fisici visibili, tipo coda a spillo, squame rialzate, esoftlalmo etc. se sta solo nascosta è magari solo perché vuole un po' di pace. solo se sta a galla boccheggiante, in assenza di altro, potrebbe voler dire carenza di ossigeno.

ho letto che hai vasca mista, che altri pesci hai?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti