Inizialmente avevo 3 maschi (2 corallo e un grigio) e 2 femmine (entrambe corallo), una delle due in palese attesa. Ho iniziato a studiare le dinamiche del gruppo (in vasca da 7 mesi, due dei corallo nati in vasca) e praticamente la situazione è la seguente:
- un maschio corallo, chiaramente dominante sugli altri, ha come gregario il grigio, accetta che questo assista al corteggiamento di una delle femmine (quella gravida) e lo aiuti a tenere lontano l'altro maschio.
- l'altro maschio corallo ha la sua femmina che corteggia in tranquillità salvo venirsi per caso a trovare nel raggio d'azione del trio ed esser brutalmente scacciato.
- in tutto ciò il maschio grigio non ha approcci con le femmine anzi, cerca più l'altro maschio per seguirlo ed aiutarlo che di provare ad accoppiarsi.
Dopo il trasloco la platy incinta non ce l'ha fatta. Non so se è stato lo stress o il picco di nitrati per via dello scuotimento del fondo, ma ci ha lasciati.

Ho quindi fatto la corsa al reperimento di nuove femmine per cercare di salvaguardare la sanità mentale dell'unica rimasta in vasca. Volendo variare un pochino sul colore, ne ho prese 3 diverse, una gialla, una giallina con i punti neri sulla coda e una bianca con effetto marmoreo.
Appena messe in vasca, ieri, durante la fase di acclimatamento dovevate vedere i 3 maschi: fissi lì davanti alla busta in attesa del via libera! Tuttavia dopo un iniziale interesse, ora è come se non ci fossero... Praticamente il duo corallo/grigio ha tolto la femmina corallo al terzo maschio che vaga in solitudine nella vasca, ignorando le 3 nuove femmine.

Una di queste è parecchio più grande di stazza, può essere un deterrente? Le altre due, soprattutto la giallina, sarebbe idonea da quel punto di vista...
Dove ho sbagliato? Possibile che le vedano di colore diverso e non gli piacciano o non capiscano siano compatibili?
