platy morti: può essere la limnophila?
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
platy morti: può essere la limnophila?
Proverò a bagnarlo prima di somministrarlo.
Proverò a bagnarlo prima di somministrarlo.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
platy morti: può essere la limnophila?
Domanda banale, ma erano pesci nati nel tuo acquario o acquistati ?
Domanda banale, ma erano pesci nati nel tuo acquario o acquistati ?
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
platy morti: può essere la limnophila?
Entrambi acquistati. Con gli altri al momento non ho nessun problema.
Entrambi acquistati. Con gli altri al momento non ho nessun problema.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
platy morti: può essere la limnophila?
Allora non mi preoccuperei più di tanto (soprattutto se non mostravano segni evidenti di patologie), purtroppo coi nuovi esemplari può sempre capitare, anche a distanza di tempo.
L'importante è che stiano bene quelli nati direttamente in vasca.
Allora non mi preoccuperei più di tanto (soprattutto se non mostravano segni evidenti di patologie), purtroppo coi nuovi esemplari può sempre capitare, anche a distanza di tempo.
L'importante è che stiano bene quelli nati direttamente in vasca.
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
platy morti: può essere la limnophila?
I pesci appena acquistati andrebbero quarantenati in vaschetta a parte prima di essere messi con gli altri, proprio per scongiurare eventuali contagi o malattie latenti portate dal negozio.
La limnophila, così come tutte le altre piante sane che abbiamo in vasca, può portare solo benefici alla fauna (ossigeno, nascondigli, microfauna per gli avannotti), se mai integrerei al mangime che già dai delle verdure sbollentate o cotte al vapore tipo pezzetti di zucchine, broccoletti, carote, pisellini sgusciati. Se attaccano le piante molto probabilmente è la parte vegetale della dieta che gli manca
La limnophila, così come tutte le altre piante sane che abbiamo in vasca, può portare solo benefici alla fauna (ossigeno, nascondigli, microfauna per gli avannotti), se mai integrerei al mangime che già dai delle verdure sbollentate o cotte al vapore tipo pezzetti di zucchine, broccoletti, carote, pisellini sgusciati. Se attaccano le piante molto probabilmente è la parte vegetale della dieta che gli manca

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- alderton
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 10/12/18, 20:31
-
Profilo Completo
platy morti: può essere la limnophila?
Credo di avere infine capito il problema: sono i Mini algae wafers della Hikari.
Nei giorni scorsi sono stato molto attento all'acquario dopo aver dato da mangiare, appunto perchè i due pesci che ho perso sono morti dopo aver mangiato.
Qualche giorno fa è successo di nuovo con un altro platy: dopo mangiato ha cominciato a comportarsi esattamente come gli altri. Aveva difficoltà a nuotare, si muoveva in modo scomposto, stava appoggiato al fondo e muoveva incessantemente la bocca.
Lo davo già per spacciato finchè è riuscito a "rigurgitare" un grosso pezzo di wafer.
Da quel momento è stato benissimo.
Da notare che, come consigliato, avevo fatto ammorbidire il wafer in acqua per circa 3 quarti d'ora, cioè fino a farlo sbriciolare. Eppure mi ha dato lo stesso il problema.
Se a qualcuno può servire, meglio evitare i Mini algae wafer con i platy (nessun problema invece con gli Endler).
Ciao a tutti.
Nei giorni scorsi sono stato molto attento all'acquario dopo aver dato da mangiare, appunto perchè i due pesci che ho perso sono morti dopo aver mangiato.
Qualche giorno fa è successo di nuovo con un altro platy: dopo mangiato ha cominciato a comportarsi esattamente come gli altri. Aveva difficoltà a nuotare, si muoveva in modo scomposto, stava appoggiato al fondo e muoveva incessantemente la bocca.
Lo davo già per spacciato finchè è riuscito a "rigurgitare" un grosso pezzo di wafer.
Da quel momento è stato benissimo.
Da notare che, come consigliato, avevo fatto ammorbidire il wafer in acqua per circa 3 quarti d'ora, cioè fino a farlo sbriciolare. Eppure mi ha dato lo stesso il problema.
Se a qualcuno può servire, meglio evitare i Mini algae wafer con i platy (nessun problema invece con gli Endler).
Ciao a tutti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti