Ragazzi ho queste tre femmine di platy:
Il problema è che l'unico platy maschio che avevo in vasca è morto ben 27 giorni fa. Nei giorni scorsi avevo notato che la platy arancio era bella panciuta ma non pensavo proprio fosse incinta vista l'assenza del maschio da così tanto tempo. L'unica spiegazione che mi do è che il primo avannotto sia nato da un'altra femmina, può succedere che il colore del nuovo nato sia diverso da quello della madre e del padre? Il maschio era questo:
Dubito che sia possibile partorire avannotti della stessa "covata" a 17 giorni di distanza uno dall'altro, oppure no? Chiedo a voi esperti...
17 giorni fa ho notato in vasca un avannotto arancio che adesso sta crescendo bene, e oggi ne ho individuato un altro che - viste le dimensioni - è stato appena partorito ed è anche lui arancio.Platy può partorire 2 volte in 17 gg senza maschio?
- SiO2
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 14/01/18, 18:59
-
Profilo Completo
Platy può partorire 2 volte in 17 gg senza maschio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
in sidera salus
- GiulioCeccarelli
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
Profilo Completo
Può Platy partorire 2 volte in 17 gg senza maschio?
I poecilidi conservano lo sperma dei maschi, è assolutamente normale che partorisca in assenza di individui maschili 

- Questi utenti hanno ringraziato GiulioCeccarelli per il messaggio:
- SiO2 (20/03/2018, 22:48)
- SiO2
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 14/01/18, 18:59
-
Profilo Completo
Può Platy partorire 2 volte in 17 gg senza maschio?
wow, non lo sapevo, grazie. Intanto gli avannotti sono diventati tre! Ma secondo te può essere la stessa che ha partorito due volte in 17 giorni oppure la mamma del primo deve essere stata un'altra anche se di colore differente?GiulioCeccarelli ha scritto: ↑I poecilidi conservano lo sperma dei maschi, è assolutamente normale che partorisca in assenza di individui maschili
- Questi utenti hanno ringraziato SiO2 per il messaggio:
- GiulioCeccarelli (20/03/2018, 22:06)
in sidera salus
- GiulioCeccarelli
- Messaggi: 331
- Iscritto il: 02/07/17, 12:17
-
Profilo Completo
Può Platy partorire 2 volte in 17 gg senza maschio?
@SiO2 ora non so diritelo di preciso, non mi ricordo quanto dura la gestazione dei platy.
Comunque sì, gli avannotti potrebbero essere figli di madri diverse.
Comunque sì, gli avannotti potrebbero essere figli di madri diverse.
- Antonio77
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 14/09/17, 18:56
-
Profilo Completo
Platy può partorire 2 volte in 17 gg senza maschio?
Li fanno anche a puntate ma sembrano un po' tantini questi giorni di distanza.. Credo più due femmine diverse.. 

Posted with AF APP

- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Platy può partorire 2 volte in 17 gg senza maschio?
Ciao. Le femmine di Guppy e platy, conservano gli spermatozoi del maschio per 2 o 3 parti consecutivi. La gestazione è di 25/30 giorni a seconda della temperatura, del cibo assimilato e dell'età del pesciolino.

Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Il mio consiglio è di controllare i valori chimici dell'acqua, e di variare un Po l'alimentazione, sopratutto delle femmine gravide.

Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Il mio consiglio è di controllare i valori chimici dell'acqua, e di variare un Po l'alimentazione, sopratutto delle femmine gravide.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- SiO2
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 14/01/18, 18:59
-
Profilo Completo
Platy può partorire 2 volte in 17 gg senza maschio?
In effetti la femmina di Platy ha partorito per la terza volta settimana scorsa dopo quasi due mesi dalla morte del maschio.Morris72 ha scritto: ↑Ciao. Le femmine di Guppy e platy, conservano gli spermatozoi del maschio per 2 o 3 parti consecutivi. La gestazione è di 25/30 giorni a seconda della temperatura, del cibo assimilato e dell'età del pesciolino.
Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Il mio consiglio è di controllare i valori chimici dell'acqua, e di variare un Po l'alimentazione, sopratutto delle femmine gravide.
A che scopo dici di controllare chimica e alimentazione? I valori comunque li controllo settimanalmente (ma ora passerò a un controllo ogni due settimane) e vanno bene ( nitriti e nitrati a zero, GH e KH = 12 e 10 rispettivamente, pH=7,9). Per quanto riguarda l'alimentazione do un pizzico minuscolo di granulare della Tetra, che sbriciolo quando ci sono gli avannotti piccoli, una volta al giorno. Ogni tanto do verdure sbollentate e una volta a settimana dieta...
in sidera salus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti