Platy senza una pinna

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Platy senza una pinna

Messaggio di battagliero » 03/07/2022, 17:18

Buongiorno gruppo,
Oggi nell’acquario deve esserci stata una lotta tra i miei 2 maschi ( ho solo 3 maschi con 6 femmine) e ora sto vedendo degli avannotti.
Secondo voi cosa devo fare? Lo lascio morire così o ci sono possibilità che si salvi?
Allego foto di una parte in cui si vede quel che resta della pinna e dell’altra della pinna completa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Guppy senza una pinna

Messaggio di battagliero » 03/07/2022, 20:06

Scusate ho appena visto che ho scritto guppy invece di platy 🙈
È il caldo 😅

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Guppy senza una pinna

Messaggio di mmarco » 03/07/2022, 20:09

battagliero ha scritto:
03/07/2022, 17:18
Secondo voi cosa devo fare?
Nulla....
Lascialo tranquillo.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
battagliero (04/07/2022, 13:18)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Guppy senza una pinna

Messaggio di battagliero » 03/07/2022, 20:12

mmarco ha scritto:
03/07/2022, 20:09
Lascialo tranquillo.
Secondo te morirà o ha possibilità di sopravvivere?

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Guppy senza una pinna

Messaggio di mmarco » 03/07/2022, 20:14

Per me, se non è malattia, non muore.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Comunque io sapevo che una pinna, entro certi limiti, ricresce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
battagliero (04/07/2022, 13:17)

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

Guppy senza una pinna

Messaggio di encelado77 » 03/07/2022, 21:10

battagliero ha scritto:
03/07/2022, 17:18
Secondo voi cosa devo fare? Lo lascio morire così o ci sono possibilità che si salvi?
io ho un acquario di platy e a causa di riproduzioni tra consanguinei per diverse generazioni ne sono nati alcuni che avevano delle pinne molto sottosviluppate (oltre a essere storti e senza il colore rosso). Avevo paura non riuscissero a nutrirsi essend o più lenti degli altri, ma invece sono sopravvissuti e sono diventati grossi praticamente come gli altri. Quindi penso che pure il tuo possa riuscire a nutrirsi. Bisogna vedere che la pinna non s'infetti o altro, non sono esperto in questo aspetto, ti taggo i mod di acquariologia generale ( @sp19 @EnricoGaritta @Matty03 sperando di non disturbare :) ) che magari ti sapranno dare informazioni più accurate ;)

Aggiunto dopo 29 secondi:
Spero di essere stato d'aiuto :D
Questi utenti hanno ringraziato encelado77 per il messaggio (totale 2):
Matty03 (03/07/2022, 23:12) • battagliero (04/07/2022, 13:17)
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8476
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Guppy senza una pinna

Messaggio di Duca77 » 03/07/2022, 22:09

Dagli una bella disinfettata, vaschetta di quarantena per qualche giorno con 3 grammi/litro di sale non iodato, poi la pinna dovrebbe ricrescere. Ogni giorni cambi il 30% di acqua con la giusta dose di sale. Per non fargli prendere uni schock osmotico il sale lo sciogli in una tazzina e lo aggiungi un po' alla volta in circa un'oretta nella vaschetta con il pesce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio (totale 3):
encelado77 (03/07/2022, 22:28) • Matty03 (03/07/2022, 23:12) • battagliero (04/07/2022, 13:17)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Guppy senza una pinna

Messaggio di Matty03 » 03/07/2022, 23:13

encelado77 ha scritto:
03/07/2022, 21:11
sperando di non disturbare
Scherzi? Nessun disturbo, anzi! :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
battagliero (04/07/2022, 13:17)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Platy senza una pinna

Messaggio di Phenomena » 04/07/2022, 10:21

encelado77 ha scritto:
03/07/2022, 21:11
Avevo paura non riuscissero a nutrirsi essend o più lenti degli altri, ma invece sono sopravvissuti e sono diventati grossi praticamente come gli altri
Idem, con una buona alimentazione e lo spazio necessario ce la fanno benissimo, a meno che non siano deformità davvero importanti, ma non è questo il caso.
battagliero ha scritto:
03/07/2022, 20:06
ho appena visto che ho scritto guppy invece di platy
Tranquillo, l'ho modificato io ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
battagliero (04/07/2022, 13:17)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
battagliero
star3
Messaggi: 950
Iscritto il: 13/09/18, 1:54

Platy senza una pinna

Messaggio di battagliero » 04/07/2022, 13:17

encelado77 ha scritto:
03/07/2022, 21:11
Quindi penso che pure il tuo possa riuscire a nutrirsi.
confermo che si nutre benissimo, unico fatto negativo è che rimane un pò sulla parte alta della vasca e ha il respiro un pò troppo veloce.
Duca77 ha scritto:
03/07/2022, 22:09
Dagli una bella disinfettata, vaschetta di quarantena per qualche giorno con 3 grammi/litro di sale non iodato, poi la pinna dovrebbe ricrescere. Ogni giorni cambi il 30% di acqua con la giusta dose di sale. Per non fargli prendere uni schock osmotico il sale lo sciogli in una tazzina e lo aggiungi un po' alla volta in circa un'oretta nella vaschetta con il pesce.
procedo subito o aspetto qualche giorno per vedere come va la situazione? una vaschetta dici che possa andare bene un 20 litri? alla fine sarebbe solo lui.
Phenomena ha scritto:
04/07/2022, 10:21
con una buona alimentazione e lo spazio necessario ce la fanno benissimo, a meno che non siano deformità davvero importanti
in questo caso di spazio ce ne è in abbondanza sono 9 con 3/4 avanotti in 100 litri.
Secondo voi da cosa è potuta dipendere questa aggressione?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti