Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
unknown84

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/19, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra (Cn)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia bianca no substrato
- Flora: 1 hygrophila corymbosa
1 Anubias nana
1 Egeria densa
- Fauna: 3 Platy (1M + 2F)
4 Caridina Sakura red
- Altre informazioni: Fotoperiodo:
dal 25/10 al 1/11: 4 ore (8-12)
dal 1/11 al 8/11 : 4,5 ore (8-12:30)
dal 8/11 al 19/11 : 5 ore (8-13)
dal 19/11 : 5,5 ore (8-13:30)
Fauna inserita il 22/11
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di unknown84 » 12/06/2020, 20:17
Ciao a tutti ragazzi,
Come qualcuno di voi avrà già visto nel mio thread sul primo acquario, ho allestito un acquario per platy a fine novembre scorso, e fino ad un mese fa tutto procedeva per il meglio: dei 3 platy originali ora sono a quota 9
Da circa un mese, però, il maschietto è diventato decisamente aggressivo con una delle due femmine ed ora, da ieri, lei se ne sta sempre isolata e schiacciata contro il filtro, come se avesse problemi a respirare, inoltre, quando nuota per andare a mangiare, si muove in modo strano, non lineare come sempre.... secondo voi, cosa potrei fare per salvarla? Spostarla in un'altra vaschetta di emergenza (che non ho)?
Allego un paio di foto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
unknown84
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 12/06/2020, 23:15
unknown84 ha scritto: ↑12/06/2020, 20:17
quando nuota per andare a mangiare, si muove in modo strano
Fai un piccolo video.
unknown84 ha scritto: ↑12/06/2020, 20:17
Spostarla in un'altra vaschetta di emergenza
Non avendola vista, ti direi si. Prendi l'acqua della vasca.
Poi se mi sbagli la si rimette dentro
Penso sia più argomento da acquariologia generale, se qualcuno può spostare ^:)^
Posted with AF APP
K271
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/06/2020, 5:57
K271 ha scritto: ↑12/06/2020, 23:15
Penso sia più argomento da acquariologia generale, se qualcuno può spostare
non per forza, se la causa è il comportamento del maschio possiamo rimanere qui
oltre ad organizzarti per una vaschetta di quarantena, faresti un video del comportamento aggressivo del maschio?
sarebbero utili anche delle foto ravvicinate della femmina
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
unknown84

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/19, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra (Cn)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia bianca no substrato
- Flora: 1 hygrophila corymbosa
1 Anubias nana
1 Egeria densa
- Fauna: 3 Platy (1M + 2F)
4 Caridina Sakura red
- Altre informazioni: Fotoperiodo:
dal 25/10 al 1/11: 4 ore (8-12)
dal 1/11 al 8/11 : 4,5 ore (8-12:30)
dal 8/11 al 19/11 : 5 ore (8-13)
dal 19/11 : 5,5 ore (8-13:30)
Fauna inserita il 22/11
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di unknown84 » 13/06/2020, 8:36
fernando89 ha scritto: ↑13/06/2020, 5:57
non per forza, se la causa è il comportamento del maschio possiamo rimanere qui
oltre ad organizzarti per una vaschetta di quarantena, faresti un video del comportamento aggressivo del maschio?
sarebbero utili anche delle foto ravvicinate della femmina
Ciao @
fernando89,
appena si accenderà la luce proverò a fare un video del piccolo teppista, anche se è difficile perché si rincorrono molto velocemente ed il maschio, quando raggiunge la femmina, la morde sulle pinne o sul corpo. È strano, non riesco a capire questo comportamento dato che con tutti gli altri pesci è pacifico, soprattutto con l'altra femmina.
Parlando della vasca da quarantena: purtroppo non ne sono fornito e qua in zona da me non ci sono negozi di acquariofilia, in realtà uno c'è ma piuttosto di entrarci mi taglio un braccio... cosa posso acquistare per tale scopo?
Edit: ho aggiunto un paio di foto della femmina
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
unknown84
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 13/06/2020, 14:29
Vedendo le foto non penso sia solo stressata dal maschio...
Ha le pinne chiuse e come dici tu non nuota in modo lineare...
Hai mai notato le feci della pesciotta?
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 13/06/2020, 14:50
Marcov ha scritto: ↑13/06/2020, 14:29
Vedendo le foto non penso sia solo stressata dal maschio...
Ha le pinne chiuse e come dici tu non nuota in modo lineare
L'ho notato anche io, a me non sembra sia colpa del maschio. Poi logico, più la vede debole più se ne approfitta
Posted with AF APP
K271
-
unknown84

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/19, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra (Cn)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia bianca no substrato
- Flora: 1 hygrophila corymbosa
1 Anubias nana
1 Egeria densa
- Fauna: 3 Platy (1M + 2F)
4 Caridina Sakura red
- Altre informazioni: Fotoperiodo:
dal 25/10 al 1/11: 4 ore (8-12)
dal 1/11 al 8/11 : 4,5 ore (8-12:30)
dal 8/11 al 19/11 : 5 ore (8-13)
dal 19/11 : 5,5 ore (8-13:30)
Fauna inserita il 22/11
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di unknown84 » 13/06/2020, 15:27
Marcov ha scritto: ↑13/06/2020, 14:29
Vedendo le foto non penso sia solo stressata dal maschio...
Ha le pinne chiuse e come dici tu non nuota in modo lineare...
Hai mai notato le feci della pesciotta?
Ciao @
Marcov,
Beh onestamente no, o meglio: non ho notato nulla di strano in esse... cosa potrebbe essere?
Posted with AF APP
unknown84
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 15/06/2020, 8:26
unknown84 ha scritto: ↑13/06/2020, 8:36
cosa posso acquistare per tale scopo
penso che una samla tipo quelle della ikea possa andare bene
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
unknown84

- Messaggi: 117
- Messaggi: 117
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/10/19, 12:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra (Cn)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia bianca no substrato
- Flora: 1 hygrophila corymbosa
1 Anubias nana
1 Egeria densa
- Fauna: 3 Platy (1M + 2F)
4 Caridina Sakura red
- Altre informazioni: Fotoperiodo:
dal 25/10 al 1/11: 4 ore (8-12)
dal 1/11 al 8/11 : 4,5 ore (8-12:30)
dal 8/11 al 19/11 : 5 ore (8-13)
dal 19/11 : 5,5 ore (8-13:30)
Fauna inserita il 22/11
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di unknown84 » 15/06/2020, 10:11
Den10 ha scritto: ↑15/06/2020, 8:26
penso che una samla tipo quelle della ikea possa andare bene
Ciao @
Den10, grazie per la risposta...
Ieri pomeriggio ho giusto comprato una vaschetta in plexiglass simile ed oggi procederò a spostare la pesciotta e a darle un pizzico di mangime.
Tra l'altro, proprio da ieri ho notato un comportamento un po strano degli altri 2 pesci adulti: se ne stanno sempre in disparte nascosti dietro la piantina finta, come se pure loro fossero spaventati, però non hanno le pinne chiuse...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato unknown84 per il messaggio:
- Den10 (15/06/2020, 11:20)
unknown84
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 15/06/2020, 11:25
@
unknown84 in attesa del video,potresti mettere una foto intera dell'acquario e darci qualche valore dell'acqua e come la gestisci?(cambi,sifonature,se fertilizzi,come hai riempito l'acquario,se usi prodotti...)
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti