Pmdd e endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Pmdd e endler

Messaggio di neofitadelsud » 27/01/2016, 0:12

Buonasera ragazzi ,volevo qualche dritta da voi per quanto riguarda fertilizzare con gli endler ...può succedere qualcosa ai pesci ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Pmdd e endler

Messaggio di Artic1 » 27/01/2016, 1:40

Ciao Neofita, come sempre :)
Non credo che dia problemi agli endler nello specifico, ma per esserne sicuro ti sposto tra i pinnuti, sezione "Poecilidi".
Li sapranno dirti se hanno esigenze particolari ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
neofitadelsud (27/01/2016, 3:14)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pmdd e endler

Messaggio di darioc » 27/01/2016, 2:53

Nessuno problema. :)

Gli organismi che possono avere più facilmente problemi con la fertilizzazione sono gli invertebrati, anche le semplici lumachini che arrivano con le piante. Sono infatti piuttosto sensibili ai metalli pesanti. I pesci sono ben più resistenti e prima di creare un eccesso dannoso per loro ci si rende conto dalle piante e dalla moria di chiocciole. ;)

Gli Endler non hanno neppure problemi se si eccede con fertilizzanti che incrementano molto la conducibilità come il potassio, perché tollerano benissimo valori di conducibilità alti. :)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
neofitadelsud (27/01/2016, 3:14)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Pmdd e endler

Messaggio di Shadow » 27/01/2016, 8:03

Concordo con Dario, i problemi sono nulli quasi, tolto l'azoto che a pH alto ricordo che é più pericoloso come anche descritto nell'articolo del suo ciclo ;)

Per il resto la solita regola, non svuotarci i flaconi :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pmdd e endler

Messaggio di cuttlebone » 27/01/2016, 8:35

Questa vasca così piantumata era zeppa di Endler ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
neofitadelsud (27/01/2016, 18:42)

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Pmdd e endler

Messaggio di neofitadelsud » 27/01/2016, 18:43

cuttlebone ha scritto:Questa vasca così piantumata era zeppa di Endler ;)
Bellissima

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti