Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 03/09/2017, 18:35
lucasanesi ha scritto: ↑Ok, mi illumini sulla faccenda dell'acqua salmastra?
. this species must be maintained in moderately hard or harder water, with a basic pH. When kept in soft or acidic water, the fish weakens fairly rapidly, frequently indicated by shimmying, fungus, and/or clamped fins. Salt is not necessary, as it is the “hard” minerals (calcium, magnesium) that are crucial to the long-term health of this species.
Traduco...il sale non é necessario,servono minerali forti come calcio e magnesio,se tenuti in acqua tenera si indeboliscono ammalandosi
Per i poecilidi ébene non stare sotto i 60 mg/l di calcio
Stand by
cicerchia80
-
lucasanesi

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 20/06/16, 17:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias coffeefolia
egeria
limnophila
sagittaria
rotala
vallisneria
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucasanesi » 03/09/2017, 18:37
Quindi il mio GH alto va benone????
lucasanesi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 03/09/2017, 18:41
lucasanesi ha scritto: ↑Quindi il mio GH alto va benone????
Quel GH non si ha in un Tanganika
Un GH di 60 mg/l di calcio sarebbe pari a GH9
Stand by
cicerchia80
-
zanozaza

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31/08/17, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento/Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6000k4000Krosso blú
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix e sopra ghiaino
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
Muschio di java
Ludwigia repens
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Ludwigia glandulosa
Echinodorus vesuvius
Limonophyla
Riccia fluitans
- Fauna: Guppy
Platy
Portaspada
Corydonas
Gyrinocheilus aymonieri
Ancistrus
- Altre informazioni: Luce fornita da LED cip 5630 (in tutto 504)
2 barre 6/6500 k
2 barre 4000k
1 barra rossa
1 barra blu
1 barra mista
Il tutto pilotato da una centralina per richeare l'effetto alba tramonto.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zanozaza » 03/09/2017, 18:53
Premetto che sono quà per chiedere e imparare però ho trovato
questo articolo
dove ad esempio dicono che i Black Molly vogliono acqua salmastra
solo che mi sembrava stranissimo...
zanozaza
-
lucasanesi

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 20/06/16, 17:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias coffeefolia
egeria
limnophila
sagittaria
rotala
vallisneria
- Fauna: guppy
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucasanesi » 03/09/2017, 18:58
Ho riguardato le analisi storiche, il GH è storicamente attorno al 18/20, l'acqua è acqua in bottiglia povera di sodio e i rabbocchi sono fatti con la stessa acqua (mai di rubinetto perché ha troppo sodio). È già la seconda volta che il cibo per le vacanze in mattonella da fondo porta allo stesso aumento...
Ora faremo un cambio parziale e terremo la situazione monitorata, per le prossime vacanze mangiatoia automatica
lucasanesi
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 03/09/2017, 19:12
I guppy, specialmente gli show più delicati e a pinne molto grandi, Black moscow ad esempio, si tengono con il sale per evotare che le pinne si corrodono, ma sono pesci da concorso è che stanno in vasche senza piante.
Non so tengono in 2 cucchiai su 240 litri ma in un cucchiaio ogni 20 litri circa, stessa cosa si fa con alcuni killifish annuali africani, es nothobranchius, si fa per evitare oodinium e altri problemi
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 03/09/2017, 20:04
zanozaza ha scritto: ↑Premetto che sono quà per chiedere e imparare però ho trovato
questo articolo
dove ad esempio dicono che i Black Molly vogliono acqua salmastra
solo che mi sembrava stranissimo...
Quello che ti ho riportato io é da Seryouslyfish fish...mica birra e patatine
É un sito amico....ma informazioni sulle specie le prenderei altrove
Per acqua salmastra si intende una concentrazione di 2g/l sono acque da mangrovieti...ben distanti dai biotopi messicani
Robi.c ha scritto: ↑I guppy, specialmente gli show più delicati e a pinne molto grandi, Black moscow ad esempio, si tengono con il sale per evotare che le pinne si corrodono, ma sono pesci da concorso è che stanno in vasche senza piante.
Non so tengono in 2 cucchiai su 240 litri ma in un cucchiaio ogni 20 litri circa, stessa cosa si fa con alcuni killifish annuali africani, es nothobranchius, si fa per evitare oodinium e altri problemi
Posted with AF APP
Vero....ma pinne a parte la causa é che la maggior parte dei Fancy proviene dall'Asia,e lì vanno avanti a sale.....e se c'é una regola per i guppy è che più stanno in acqua simile meglio è,ho un guppy a pH 6 che ha 4 anni ed ancora sforna figli
Inoltre in vasca zaza ha cory ed ancistrus...con i primi eviterei assolutamente il sale
Stand by
cicerchia80
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 03/09/2017, 20:12
C'è Guppy e Guppy. ..
I miei rio solimoes sono diversi dai fancy che dici e dai Black moscow di cui parlavo...
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 03/09/2017, 21:42
Robi.c ha scritto: ↑C'è Guppy e Guppy. ..
I miei rio solimoes sono diversi dai fancy che dici e dai Black moscow di cui parlavo...
Posted with AF APP
Ultimo OT
Hai i Rio solimones anche tu?...io li ho trovati dopo 2 anni di estenuanti ricerche
Per esempio quelli ora stanno in vasca con neon e Cacatuoides
Stand by
cicerchia80
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 03/09/2017, 21:46
cicerchia80 ha scritto: ↑Robi.c ha scritto: ↑C'è Guppy e Guppy. ..
I miei rio solimoes sono diversi dai fancy che dici e dai Black moscow di cui parlavo...
Posted with AF APP
Ultimo OT
Hai i Rio solimones anche tu?...io li ho trovati dopo 2 anni di estenuanti ricerche
Per esempio quelli ora stanno in vasca con neon e Cacatuoides
Addirittura 2 anni di estenuanti ricerche?
Io li ho presi al Petsfestival giusto perché erano carini...
Ne ho troppi ora e non so più dove metterli
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti