Poecilidi: consigli

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Poecilidi: consigli

Messaggio di Mafy » 06/07/2015, 11:14

Ciao,
come qualcuno di voi si ricorderà ho 2 vasche: una asiatica e una come guppy e 2 ancistrus.

Vi scrivo in quanto dopo 1 anno abbondante che seguo la vasca dei guppy, vorrei variare la popolazione.

Il motivo del cambiamento è sostanzialmente dovuto al fatto che, come ho più volte letto in giro, i guppy sono oramai "delicati".

mi spiego meglio....nel corso di questo anno ho ovviamente fatto diversi errori....poi capiti e corretti....dalla gestione errata delle piante, alla lotta contro la bba attualmente sottocontrollo, all'introduzione di CO2 (inpianto a lieviti) .... l'unica cosa che però non riesco a capire e dunque a correggere è la morte periodica di questi pennuti. :-\ :-?
Ne avevo parlato anche con qualcuno di voi...ma nonostante questo ogni tanto trovo qualche esemplare con la schiena curva oppure direttamente deceduto.

Attualmente i parametri della mia vasca sono buoni, e conferma di questo me lo danno anche le piante (ho 4 fiori di anubias :D ) seguo la conduttività e misuro regolarmente il pH.

Tenendo conto che ho acqua molto dura, vorrei scegliere qualche altra specie (diversa dai guppy) ma sempre della famiglia dei poecilidi. Che mi consigliate? io avrei pensato ai Platy, che se non erro dovrebbero riprodursi anche loro (come si riconosce il maschio dalla femmina?) oppure i portaspada o i molly

Inoltre vorrei avere alcuni consigli su dove acquistarli/recuperarli ... se possibile vorrei evitare di acquistarli in negozio .... Io sono in zona Lodi

Grazie in anticipo :)
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Poecilidi: consigli

Messaggio di Nijk » 06/07/2015, 11:59

Per quanto riguarda l'acquisto dei pesci se non intendi acquistarli in negozio ti consiglierei di inserire un annuncio per cercare di recuperarli in zona dalla vasca di qualche altro acquariofilo.
Altri modi non ce ne sono, l'acquisto on line in questo caso secondo me non conviene, sia per una questione economica e sia per evitare un viaggio in più ai pesci...
I guppy che si trovano oggi è vero che sono più delicati in confronto a quelli di qualche anno fa, i motivi sono da ricercare probabilmente nelle metodologie applicate nelle vasche di allevamento, ma sostanzialmente sono ancora oggi tra i pesci più semplici da tenere e far riprodurre in acquario.
Per quanto riguarda le morti avrai già indagato sulle cause e ti sarai fatta un idea, quello che posso dirti io è che sostanzialmente già di loro hanno una breve aspettativa di vita, ed è questo il motivo per cui la natura gli permette di riprodursi in maniera così impressionante in confronto ad altre specie, anche io assisto spesso a decessi improvvisi e apparentemente inspiegabili, nel mio caso noto soprattutto esemplari femmina accasciarsi senza forza sul fondo dell'acquario, credo che il parto sia molto debilitante per questi pesci e che il rapporto tra gli esemplari maschi e femmina dovrebbe essere fortemente sbilanciato in favore delle seconde per cercare di limitare al massimo il problema e suddividere lo stress tra più esemplari, cosa che in acquario non sempre si rispetta, in quanto i "pesci belli" da vedere sono gli esemplari maschi mentre le femmine sono molto più anonime ... [-(
Gli altri pesci che hai indicato sono tutti poecilidi, le esigenze sono pressochè simili, è sostanzialmente una scelta che devi fare in base al tuo gusto personale, i Platy, che mi sembra tu preferisca, potrebbero darti anche una mano a tenere pulito l'acquario in quanto mangiano parecchie specie di alghe :-bd
Saluti
Ultima modifica di Nijk il 06/07/2015, 12:13, modificato 1 volta in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: Poecilidi: consigli

Messaggio di Mafy » 06/07/2015, 12:07

Grazie Nijk, della risposta!

Ma i Platy si riproducono in acquario, se si, come si distinguono i maschi dalle femmine? :)
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Poecilidi: consigli

Messaggio di Paky » 06/07/2015, 12:08

ciao,

per le morti, che sintomi hai visto? Leggi l'articolo sulla Tetrahymena (malattia dei Guppy). Pero' in generale non mi sembra che i Guppy siano particolarmente delicati... Non e' che magari hai troppi maschi rispetto alle femmine e queste, troppo stressate, ne muoiono?

Per i nuovi pesci, io consiglierei i Platy. Evita gli Endler (Poecilia wingei) finche' hai dei Guppy in vasca perche' si ibriderebbero. Io personalmente eviterei anche i Molly, che leggendo in giro sembrano prendere malattie molto spesso. Infine, bisogna evitare di mettere nella stessa vasca Platy e Portaspada, di nuovo per evitare ibridi.

Nei Platy, i maschi si distinguono dalle femmine solo dal gonopodio (vedi articolo Guppy (Poecilia reticulata): la riproduzione.).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Poecilidi: consigli

Messaggio di Paky » 06/07/2015, 12:09

Mafy ha scritto:Grazie Nijk, della risposta!

Ma i Platy si riproducono in acquario, se si, come si distinguono i maschi dalle femmine? :)
ti confermo che si riproducono, come i Guppy!
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Mafy (06/07/2015, 12:21)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: Poecilidi: consigli

Messaggio di Mafy » 06/07/2015, 12:22

Grazie Paky ... mi documento sulle malattie dei guppy leggendo l'articolo che mi hai consigliato :)
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Poecilidi: consigli

Messaggio di cuttlebone » 06/07/2015, 14:04

Capisco lo sconforto, ma se hai problemi nella gestione di una specie di pesci robusta e prolifica come i Guppy, forse il problema è nella tua gestione della vasca e delle loro esigenze.
Cambiare specie non credo che risolverà il tuo problema...
Se fai spesso incidenti con una macchina, non è cambiando macchina che si risolve il problema [emoji6]
Piuttosto, mi sforzerei di comprendere cosa eventualmente c'è di errato nella tua gestione [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Poecilidi: consigli

Messaggio di Forcellone » 06/07/2015, 14:19

Leggo nel profilo che hai il KH 14 non è un pochino alto?

Ho letto che è vero che vivono in KH + alti rispetto al altri pesci, ma è anche vero che ormai dovrebbero essere abituati a valori più bassi venendo da allevamenti Italiani. Non sono esperto per cui senti gli altri. Io ho gli Endler ed ho il KH a 7 e si riproducono alla grande è impossibile contarli sbucano ovunque. ;)

Avevo letto un articolo dello sfruttamento di questi pesci, si punta alla quantità e non alla qualità, costano "poco" e sono tra i più diffusi. Per cui sfruttano troppo la specie.
Ultima modifica di Forcellone il 06/07/2015, 14:22, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: Poecilidi: consigli

Messaggio di Mafy » 06/07/2015, 14:21

Ciao Cuttlebone,
hai ragione, ma come già detto ho provato più volte ma non ci sono riuscita. Grazie al suggerimento di Paky ho letto l'articolo sulla "Malattia dei Guppy" e nella lista della spesa c'è già l'olio di arachidi ....però ti confesso che sono molto disorientata in quanto veramente non riesco a capire il motivo.

Ad ogni perdita la situazione è diversa osservata è diversa. Provo a descriverne alcune.
- i pesci sbiadiscono e poi muoiono
- la spina dorsale del pesce si deforma e poi muoiono
- muoiono semplicemente

non ho proprio idea di come sbrogliare la cosa...anche perchè (fortunatamente) la situazione non è costante.....ci sono periodi di moria .... poi si ristabilizza la cosa e così via.

Di seguito alcuni link di mie vecchi topic su questo tema :

Gennaio 2015

Marzo 2015

Come devo proeceder? Suggerimenti? :-\
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: Poecilidi: consigli

Messaggio di Mafy » 06/07/2015, 14:25

Ciao Forcellone,
il KH del profilo è vecchiotto....quanto prima lo rimisuro e lo pubblico, credo comunque sia intorno a 10....non + basso.
Non si finisce mai di imparare ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti