Poecilidi e convivenze

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Poecilidi e convivenze

Messaggio di MrSam » 27/04/2020, 14:12

Ciao a tutti!
Apro questa discussione perchè ho intenzione di avviare un nuovo acquario, per l'esattezza un Juwel Rio 180.
Ho già di mio un piccolo acquario con platy e guppy al suo interno e avevo intenzione di ricreare un qualcosa di decisamente più grande ripartendo proprio da questi pesci che già ho.
C'è un però, ossia il fatto di voler inserire al suo interno si altre specie che continuino sulla falsariga dei colori sgargianti (quindi endler ecc.) ma allo stesso tempo non siano così prolifici sotto l'aspetto riproduttivo. Già così ho già 17 avannotti, figuriamoci in un acquario di 180l e con quantità più alte di abitanti della stessa specie. Allora mi son chiesto? Quale altra specie potrei inserire oltre ai Poecilidi che però mantenga la tranquilla convivenza all'interno dello stesso habitat?
In giro nei vari siti "d'informazione" sulle specie di pesci tropicali ho letto tutto e nulla, alcune volte anche cose contrastanti, come la possibilità di far coesistere specie che da altre parti dicevano di non essere assolutamente in grado di coesistere. Mi viene in mente i Gurami Miele ad esempio.
Mi piacerebbe moltissimo questa soluzione perchè sarebbero anche di dimensioni differenti rispetto alle specie che già ho. Quindi sono tutto orecchie.
A voi la parola e grazie per l'attenzione :-bd :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Poecilidi e convivenze

Messaggio di Ragnar » 27/04/2020, 23:21

MrSam, i poecilidi vivono in acque dure ed alcaline, di conseguenza puoi abbinare specie che condividono gli stessi valori. Hai pensato a qualche caridina? :-?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Poecilidi e convivenze

Messaggio di MrSam » 28/04/2020, 0:55

Si ho pensato alle Caridina e sarà un qualcosa che valuterò ma quello che volevo sapere era la convivenza con altre tipologie di pesci.
Alcuni siti dove parlano di caratteristiche specifiche delle varie specie parlano di convivenze tra Guppy e Ciclidi nani ad esempio.
Volevo capire e saperne di più su eventuali possibilità di convivenza avendo a disposizione un acquario di medie dimensioni come il Rio180.
Ovviamente ho fatto un esempio sui ciclidi nani.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Poecilidi e convivenze

Messaggio di cicerchia80 » 28/04/2020, 23:31

MrSam ha scritto:
28/04/2020, 0:55
Si ho pensato alle Caridina e sarà un qualcosa che valuterò ma quello che volevo sapere era la convivenza con altre tipologie di pesci.
Alcuni siti dove parlano di caratteristiche specifiche delle varie specie parlano di convivenze tra Guppy e Ciclidi nani ad esempio.
Volevo capire e saperne di più su eventuali possibilità di convivenza avendo a disposizione un acquario di medie dimensioni come il Rio180.
Ovviamente ho fatto un esempio sui ciclidi nani.
Se metti i guppy in acque più tenere è fattibile
Stand by

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Poecilidi e convivenze

Messaggio di MrSam » 29/04/2020, 0:52

cicerchia80 ha scritto:
28/04/2020, 23:31
MrSam ha scritto:
28/04/2020, 0:55
Si ho pensato alle Caridina e sarà un qualcosa che valuterò ma quello che volevo sapere era la convivenza con altre tipologie di pesci.
Alcuni siti dove parlano di caratteristiche specifiche delle varie specie parlano di convivenze tra Guppy e Ciclidi nani ad esempio.
Volevo capire e saperne di più su eventuali possibilità di convivenza avendo a disposizione un acquario di medie dimensioni come il Rio180.
Ovviamente ho fatto un esempio sui ciclidi nani.
Se metti i guppy in acque più tenere è fattibile
Quanto tenera dovrebbe essere come valori?
Altra cosa che mi interesserebbe sarebbero le specie che si potrebbero insiere. Da quanto ho capito i ciclidi nani con un acqua più tenera possono convivere!
Se potessi farmi alcuni nomi, anche di altre tipologie. Io ho fatto un esempio sui ciclidi perchè avevo letto diversi articoli a riguardo.
Grazie mille

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Poecilidi e convivenze

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2020, 1:24

Mrsam
Se comincio a parlare di guppy, la smetto il mese prossimo
.... Sostanzialmente e strasintetizzando, basta una rkicerca di pochi minuti per vedere gli areali di origine dei guppy
Ti facilito la ricerca
pic_Fis-30500.jpg
E questa è una mappa "antica" Ora ci sono guppy locati in qualsiasi oarte del globo, addirittura un ceppo africano che non è mai venuto a contatto, a quanto sembra, con gli ancestrali sudamericani
Detto questo, capisci da te che vivono tranquillamente in qualsiasi acqua(in acqua dura ce li hanno messi gli umani)

:-??
Non so cosa hai letto, ma sicuramente il problema non è di valori, ma di convivenza
Però hai i platy
Quindi dirottiamoci in acque dure suppongo
E quì, se parliamo di biotopo, o comunque di areali, possiamo valutare i meeky, , però non escludere del tutto predazioni
Oppure la classica e consolidata convivenza con i Pelvicacromis pulcher
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Poecilidi e convivenze

Messaggio di MrSam » 29/04/2020, 1:33

cicerchia80 ha scritto:
29/04/2020, 1:24
meeky
Si si ho letto proprio questo.
I guppy sono originariamente sud americani e vivono per lo più in acque tenere e non dure come spesso si vuol far credere.
Di fatto tutto ciò mi ha portato ad un semplice e ovvio ragionamento:

- Sicuramente hanno un'alta capacità di adattamento
- Sicuramente avranno avuto modo di coesistere con altri tipi di pesci
E volevo soffermarmi proprio su quest'ultima.

Ok, il fatto di ritrovarsi in diversi luoghi del mondo e di conseguenza ritrovarsi a convivere con specie diverse (anche più territoriali e aggressive) non significa che si possano mettere a prescindere con qualsiasi altra specie.
Quindi volevo capire dove si faceva meno danni o comunque dove si poteva trovare una convivenza più pacifica senza ricercare situazioni bellicose ancor prima di inserirli. Tutto qui!
Si, ho anche dei platy.
Quindi grazie a te son venuto a conoscenza di un altro pesce, i Meeki.
I Pelvicacromis pulcher erano già al vaglio e credo che li inserirò.
Spero di non aver detto cavolate e di aver trasmesso le mie perplessità.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Poecilidi e convivenze

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2020, 1:42

Guarda, con i Pulcher li ho avuti per ben 5 anni, e mi hanno stremato per le troppe ripro di entrambi ;) se ti porti tipo ad un pH 7, ci esce un bel banco di Corydoras e una coppia di ancistrus, quì problematiche - di 0
Stand by

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Poecilidi e convivenze

Messaggio di MrSam » 29/04/2020, 12:21

cicerchia80 ha scritto:
29/04/2020, 1:42
Guarda, con i Pulcher li ho avuti per ben 5 anni, e mi hanno stremato per le troppe ripro di entrambi ;) se ti porti tipo ad un pH 7, ci esce un bel banco di Corydoras e una coppia di ancistrus, quì problematiche - di 0
Alla grande! Mi hai dato un grandissimo spunto e info.
Grazie
Vediamo se anche altri hanno contributi da poter offrire 😉

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti