Poecilidi e pesci da fondo

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di Lupoagain » 10/04/2016, 11:05

Salve ragazzi,

ho letto vari argomenti sul forum ma non sono venuto a capo...
in alcuni sembra di si, in altri sembra di no...
cosa fare....
valori dell'acqua (100 l):
pH 7 - GH10 - KH 8,5 - NO3- 16
i prossimi cambi li farò con acqua di rubinetto:
PH7,4 - GH13 - KH 10 - NO3- 4
do' anche CO2 quindi non so il pH di quanto si abbasserà.

In vasca ho diversi Guppy, 2 Cory Paleatus, 1 Ancy, vorrei inserire 2 Platy F, 1 Platy M ed altri 2 Cory Paleatus per fare un piccolo gruppo.
Nella sezione piante, per creare un biotopo, mi hanno suggerito di tenere solo i Poecelidi, ma per me è una soluzione estrema da fare solo se proprio sono incompatibili. Preferirei fare un biotopo allargato... una vasca da 100 l che va dal centro al sud America... almeno resto nel nuovo continente. :D
Allora leggo dagli articoli sul sito:
Corydoras: "In natura trova temperature più fresche, rispetto ai Corydoras già visti, intorno ai 20 °C, piuttosto stabili. Per contro, acidità e durezza sono molto variabili: da pH 6 a pH 7.5, con GH da 5 a 20 gradi." e vive in america del sud, a sud della fascia tropicale.
Poecelidi: "Le acque di queste zone, con una certa naturale variabilità, sono piuttosto dure e alcaline, mediamente simili a quelle dei nostri acquedotti italiani. e sono originali del centroamerica.
Ancystrus: non vi sono articoli sul sito che diano i parametri corretti, ma nell'articolo sulla riproduzione ad un certo punto viene indicato che i piccoli possono essere messi in vasca con i Poecelidi.
So che non sono solo i parametri dell'acqua a decidere una convivenza, ma tra queste specie, nella mia inesperienza, non vedo particolari ostative.
Quindi a voi l'ardua sentenza... è proprio impossibile e crudele farli stare insieme? (p.s. da quello che so convivono allegramente da circa 1 anno.)
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
Cornelio
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 31/03/16, 23:49

Re: Poecelidi e pesci da fondo

Messaggio di Cornelio » 10/04/2016, 15:08

Ciao, come corydoras da tenere con i poecilidi mi sono stati consigliati gli aeneus, anche io da 1 anno e mezzo ho i panda insieme ai poecilidi, non ho mai avuto problemi però chi ne sa più di me ha detto che non vanno tanto bene, una volta morti questi metterò un branchetto di aeneus :)
Meglio un pesce in meno e una pianta in più

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Poecelidi e pesci da fondo

Messaggio di Shadow » 10/04/2016, 17:18

Aeneus e paleatus sono i pochi corydoras che possono convivere coi poecilidi. Il problema é che in 100 litri hai molti pesci di fondo e tra loro e ancistrus era meglio una sola specie per non riempire il fondo :) tutto qui :)

Inoltre entrambe le specie da fondo sono pesci che in determinati periodi hanno acque più morbide e pulite che ne stimolano le riproduzioni :) acque che coi poecilidi é difficile dare ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
Lupoagain (10/04/2016, 21:58)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di cicerchia80 » 10/04/2016, 18:57

Lupoagain ha scritto:Nella sezione piante, per creare un biotopo, mi hanno suggerito di tenere solo i Poecelidi,
chi è stato :ymdevil: ???
Lupoagain ha scritto:pH 7 - GH10 - KH 8,5 -
Shà.. essù :D

Eppoi ha i Paleatus...il problema é che 2 sono pochi ;)
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di Shadow » 10/04/2016, 19:49

Cice leggi le prime due righe ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di Lupoagain » 10/04/2016, 20:26

Ok quindi in linea di massima possono starci...anche se non è il top
Ragazzi io me la sono ritrovata la vasca così e togliere dei pesci a meno che non sia vitale vorrei evitarlo... è un po' come abbandonarli. :((
Altri 2 Peleatus però ci vorrebbero da quanto ho capito.

Saluti
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di cicerchia80 » 10/04/2016, 21:32

Lupoagain ha scritto:Ok quindi in linea di massima possono starci...anche se non è il top
Ragazzi io me la sono ritrovata la vasca così e togliere dei pesci a meno che non sia vitale vorrei evitarlo... è un po' come abbandonarli. :((
Altri 2 Peleatus però ci vorrebbero da quanto ho capito.

Saluti
a dire il vero....i poecilia reticulata verrebbero dalle stesse zone :ymdevil:

Hai dei valori non proprio alti,quindi non è che soffrono...ed il gruppetto dovrebbe essere di almeno 5 :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Lupoagain (10/04/2016, 21:58)
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di Lupoagain » 10/04/2016, 21:58

Ok grazie
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di darioc » 11/04/2016, 14:24

Cornelio ha scritto:una volta morti questi metterò un branchetto di aeneus
Aspetta e spera... Campano fino a 15 anni. :D
cicerchia80 ha scritto:dire il vero....i poecilia reticulata verrebbero dalle stesse zone
Direi proprio di no...
Da seriouslyfish:
-riguardo i paleatus.
Nativo alle parti del sud del Brasile, Uruguay, Paraguay e Argentina.
-riguardo i Poecilia reticulata
Native a nord-est del Sud America e nei Caraibi del sud con la sua gamma originale considerato per coprire il Venezuela, Guyana, Suriname, Guyana Francese, più le isole di Trinidad e Tobago, Barbados, Antigua e Barbuda e le Antille olandesi.

Località tipo è 'Guayre fiume, Caracas, Venezuela'.
Comunque il gruppo minimo per i Cory e di 6.
Lupoagain ha scritto:Nella sezione piante, per creare un biotopo, mi hanno suggerito di tenere solo i Poecelidi, ma per me è una soluzione estrema da fare solo se proprio sono incompatibili. Preferirei fare un biotopo allargato... una vasca da 100 l che va dal centro al sud America... almeno resto nel nuovo continente.
Molti ti diranno che va bene lo stesso, che si adattano, che sono pesci resistenti...
Ma alla fine i segnali su cui ci possiamo basare sono solo segnali indiretti della salute del pesce ma non possiamo sottoporre i pesci ad esami di sorta ne tanto meno parlarci. Inoltre un ambiente naturale e estremamente complesso e non si limita ai quattro valori che misuriamo coi test...
Di conseguenza risulta difficile capire fino a che punto il pesce stia bene. Magari non si ammala, ma siamo proprio sicuri che non starebbe meglio in condizioni molto simili a quelle in cui si è evoluto per milioni di anni?
Penso proprio che, quantomeno nel dubbio, la cosa migliore sia rispettarle. ;)

Con gli Ancisi commerciali ibridi è anche più complesso ma non è la sede idonea. ;)

Per carità, ora i pesci la hai messi, ma magari per il futuro... :-
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Poecilidi e pesci da fondo

Messaggio di cicerchia80 » 11/04/2016, 21:51

darioc ha scritto:Direi proprio di no...
Da seriouslyfish:
-riguardo i paleatus.
sisi...ti dò ragione,quelli delle zone simili sono gli Aeneus :-?

Comunque...controllando i valori non diversi,non si può dire non siano compatibili...le durezze sono le stesse e noi non è che importiamo acqua dal Paraguay
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti