ho letto vari argomenti sul forum ma non sono venuto a capo...
in alcuni sembra di si, in altri sembra di no...
cosa fare....
valori dell'acqua (100 l):
pH 7 - GH10 - KH 8,5 - NO3- 16
i prossimi cambi li farò con acqua di rubinetto:
PH7,4 - GH13 - KH 10 - NO3- 4
do' anche CO2 quindi non so il pH di quanto si abbasserà.
In vasca ho diversi Guppy, 2 Cory Paleatus, 1 Ancy, vorrei inserire 2 Platy F, 1 Platy M ed altri 2 Cory Paleatus per fare un piccolo gruppo.
Nella sezione piante, per creare un biotopo, mi hanno suggerito di tenere solo i Poecelidi, ma per me è una soluzione estrema da fare solo se proprio sono incompatibili. Preferirei fare un biotopo allargato... una vasca da 100 l che va dal centro al sud America... almeno resto nel nuovo continente.

Allora leggo dagli articoli sul sito:
Corydoras: "In natura trova temperature più fresche, rispetto ai Corydoras già visti, intorno ai 20 °C, piuttosto stabili. Per contro, acidità e durezza sono molto variabili: da pH 6 a pH 7.5, con GH da 5 a 20 gradi." e vive in america del sud, a sud della fascia tropicale.
Poecelidi: "Le acque di queste zone, con una certa naturale variabilità, sono piuttosto dure e alcaline, mediamente simili a quelle dei nostri acquedotti italiani. e sono originali del centroamerica.
Ancystrus: non vi sono articoli sul sito che diano i parametri corretti, ma nell'articolo sulla riproduzione ad un certo punto viene indicato che i piccoli possono essere messi in vasca con i Poecelidi.
So che non sono solo i parametri dell'acqua a decidere una convivenza, ma tra queste specie, nella mia inesperienza, non vedo particolari ostative.
Quindi a voi l'ardua sentenza... è proprio impossibile e crudele farli stare insieme? (p.s. da quello che so convivono allegramente da circa 1 anno.)