Pompa per Guppy....

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Pompa per Guppy....

Messaggio di MassimoAllegra » 16/02/2016, 13:34

Finalmente, con il trasloco dei carassi nel Pond (si, poi, avuta lapprovazione di moglie e figlia, li ho messi in un vascone sul balcone, con un po' di egeria e di cabomba....potature... poi magri lo interriamo addirittura, ma questo è un altrro discorso) sono arrivati i guppini...

Che dire sono bellissimi, ma il problema è un altro... coi carassi dovevo intervenire settimalemnte sul filtro che si intasaca... il tubo di mandata della pompa si ostruiva addirttura...

L'altra settimana, domenica ore 18.30, termino la pulizia, reinserisco la pompa e --- orrore --- tutto tace.

Veloce al negozio, aperto fortunamente anche di domenica.

Ora io ho un aquatlantis easy flux da 200 l/h, l'unica che per dimensioni poteva adattarsi al mio filtro era una Tetra da 300 L/h

La pompa nuova, anche al minimo crea una discreta corrente in superficie, che aiuta a disperdere la CO2 (infatti le piante sono diventate quasi infestanti :D :D complice anche il PMDD)

Ma i guppy preferiscono acque ferme o mosse ??.... dico questo perchè poi, con calma, ho aperto la pompa vecchia ed ho pulito la girante completamente incrostata e la pompa ha ripreso vita.

Ho notato che i pesci vanno spesso a stazionare nei pressi della bocca d'uscita, cercando di nuotare controcorrente.... rimanendo fermi.... è una cosa normale ??

Rimonto la vecchia ???

Ultima domanda, non mi sono accorto che il venditore tra le altre mi ha venduto una femmina palesemente gravida. Lo so, non va bene, ma adesso non posso certo riportargliela indietro....La signorina sembra stare bene, mangia e nuota per tutto l'acquario..... ma quanto dura la gestazione ??? Quando vedrò, forse, i primi avanotti ??

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pompa per Guppy....

Messaggio di darioc » 16/02/2016, 14:43

Sono originari di bacini con poca corrente, quindi meglio evitare un flusso d'acqua eccessivo. ;) Io rimettere la vecchia pompa. ;)
MassimoAllegra ha scritto:che aiuta a disperdere la CO2 (infatti le piante sono diventate quasi infestanti complice anche il PMDD)
Non funziona così. :D
La CO2 e fondamentale per la crescita vegetale e disperderla è controproducente. ;)
MassimoAllegra ha scritto:Lo so, non va bene, ma adesso non posso certo riportargliela indietro...
Di solito lo si sconsiglia perché la "gravidanza" è debilitante e se ci aggiungiamo anche lo stress del viaggio non è proprio il massimo. Comunque ormai che la hai pagata non ha alcun senso riportarla indietro. ;)
MassimoAllegra ha scritto:ma quanto dura la gestazione ???
Circa un mese.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Pompa per Guppy....

Messaggio di MassimoAllegra » 16/02/2016, 14:54

Ehm.... la CO2 la disperde in colonna, prima che arrivi in superficie.... ho forse usato il termine sbagliato...

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Pompa per Guppy....

Messaggio di MassimoAllegra » 16/02/2016, 14:58

Anch'io avrei di primo acchito optato per la vecchia pompa....tenendo qualla nuobva di eventuale riserva....
Due cose mi hanno fatto sorgere il dubbio, anzi tre...

La prima, l'ho già detta il flusso discioglie meglio la CO2 prima che arrivi in superficie...

Non ho mai avuto un acqua così cristallina, la maggior portata si vede proprio...

La terza è che ho la sensazione che piaccia ai pesci, vanno verso il getto, un po' come noi in piscina verso i tubi di immissione :)) :))

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pompa per Guppy....

Messaggio di darioc » 16/02/2016, 15:53

MassimoAllegra ha scritto:La prima, l'ho già detta il flusso discioglie meglio la CO2 prima che arrivi in superficie...
Per quello visto che ahi due pompe potresti costruire un diffusore estremamente efficace oppure adottare il venturi, comunque vai a farti spiegare in tecnica. ;)
MassimoAllegra ha scritto:Non ho mai avuto un acqua così cristallina, la maggior portata si vede proprio...
E invece no, non si vede. :D Almeno non tutto. Se aumenta il potere filtrante meccanico riduce quello biologico. ;)
Comunque penso siano più importanti i pesci rispetto all'estetica. ;)
MassimoAllegra ha scritto:La terza è che ho la sensazione che piaccia ai pesci, vanno verso il getto, un po' come noi in piscina verso i tubi di immissione
Mah, in teoria non dovrebbe piacergli. Comunque io non li ho mai tenuti con corrente forte. Sentiamo cosa dice Shadow. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Pompa per Guppy....

Messaggio di MassimoAllegra » 16/02/2016, 16:09

Basta cazziarmi :-bd :-bd

Rimonto la vecchia :)) :))

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Pompa per Guppy....

Messaggio di darioc » 16/02/2016, 16:38

MassimoAllegra ha scritto:Basta cazziarmi
Non era mia intenzione darti questa impressione... :ymblushing:
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MassimoAllegra
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 25/11/15, 20:28

Re: Pompa per Guppy....

Messaggio di MassimoAllegra » 16/02/2016, 16:51

Figurati... scherzavo....

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Pompa per Guppy....

Messaggio di Shadow » 16/02/2016, 16:58

Io lascerei la nuova prima di spaciugare troppo, tanto i guppy vivono sia in torrenti che in fiumi lenti :) poi se insorgono problemi cambiare si fa tempo. Conta che col tempo la portata diminuisce
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Pompa per Guppy....

Messaggio di Silver21100 » 16/02/2016, 16:59

Anche i miei guppy adorano la corrente... Nuotano sotto corrente fino alla bocca d'uscita del filtro per poi tuffarsi in mezzo al getto e giocare controcorrente tra mille evoluzioni .
È normale ? Non so ... Ma godono tutti di ottima salute e vederli è uno spettacolo :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 3 ospiti