Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
JLady

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/02/21, 22:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 105×37×48
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 3400
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile fondo ghiaia
- Flora: Crescita rapida e media
- Fauna: Per ora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JLady » 07/03/2021, 20:03
Ciao a tutti, ho inserito da pochi giorni dei pinnuti in vasca. Ho messo portaspada, guppy, blackmolly. Ci sono 2 maschi di guppy che danno il tormento alle femmine di portaspada, in particolare ad una. Le vanno sotto la pancia e la mordono. Preciso le pesciolini non sono gravide quindi non è per mangiare i piccoli
Posted with AF APP
JLady
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 07/03/2021, 23:12
ciaoo
ogni maschio guppy deve avere 3/4 femmine guppy.
questo è il rapporto giusto affinché le femmine non vengano torturate dai bollenti maschi.
tu ne hai? o solo portaspada femmine?
tutti questi poecilidi insieme non è che si ibridano??
JLady ha scritto: ↑07/03/2021, 20:03
pesciolini non sono gravide quindi non è per mangiare i piccoli
semmai gli avannotti verrebbero mangiati una volta nati.
perfino dalle stesse madri, suppongo, senza distinzione.
forse la vasca , per tre tipi di poecilidi, è troppo piccola visto che si riproducono tanto facilmente...!
che misure ha?

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
JLady

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/02/21, 22:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 105×37×48
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 3400
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile fondo ghiaia
- Flora: Crescita rapida e media
- Fauna: Per ora nulla
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JLady » 08/03/2021, 19:06
La vasca è da 120 litri non ci sono molti pesci dentro. I guppy hanno le loro femmine, sono 3 maschi e 6 femmine guppy ma 2 maschi sono "ossessionati" da 2 femmine di porraspada. Ora non so se per bullizzarle o per accoppiarsi ma queste due poverette non vengono lasciate mai in pace
Posted with AF APP
JLady
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/03/2021, 10:19
JLady ha scritto: ↑08/03/2021, 19:06
La vasca è da 120 litri non ci sono molti pesci dentro. I guppy hanno le loro femmine, sono 3 maschi e 6 femmine guppy ma 2 maschi sono "ossessionati" da 2 femmine di porraspada. Ora non so se per bullizzarle o per accoppiarsi ma queste due poverette non vengono lasciate mai in pace
una foto panoramica della vasca? ci sono abbastanza nascondigli?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Alex_N
- Messaggi: 1909
- Messaggi: 1909
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 11/03/2021, 19:26
I guppy si accoppierebbero con tutto, normale che vadano dietro alle femmine più grosse
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti