Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 10/01/2018, 21:49
Buonasera.. da circa una settimana la guppyna ha partorito in vasca in quanto mi sono accorto di un avannotto che ho provveduto ad isolare. Siccome è strano che ne abbia trovato solo uno (altri di sicuro non ce ne sono in vasca), ammettendo che qualcuno sarà servito da cibo vivo per gli altri inquilini, mi chiedevo se fosse possibile che alcuni fossero stati risucchiati dal filtro e che siano ancora vivi al suo interno. Siccome è un filtro esterno (pratico 200), preferirei non aprirlo se non per eventuale manutenzione che per il momento non è prevista. Ma non vorrei neanche che tra due mesi mi trovo un gruppetto di guppy che sguazza tra i cannolicchi.
Che mi dite? È un'ipotesi assurda?
TreninoBob
-
Eliogatto

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Bacopa Caroliniana, Alternanthera rosaefolia, egeria densa, lemna minor, muschio, glossostigma.
- Fauna: 6 Paracheirodon simulans, 4 rasbore maculate, 2 neritine black helmet, planorbis, phisia, melanoides tubercolata, 1 Caridina japonica, almeno 50 neocaridine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Eliogatto » 10/01/2018, 22:03
Ciao, non so col filtro esterno ma col filtro interno mi è capitato di vedere degli avannotti entrare e uscire dal filtro che usavano come riparo.
Eliogatto
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 10/01/2018, 22:08
Se hai il dubbio se fossi in te aprirei il filtro. Se lo fermi per 10 minuti non è un problema.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/01/2018, 15:06
TreninoBob ha scritto: ↑mi chiedevo se fosse possibile che alcuni fossero stati risucchiati dal filtro e che siano ancora vivi al suo interno
che rimangano vivi credo sia difficile
una foto della vasca?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
TreninoBob

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/12/17, 0:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Anastasia
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6800K e 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Elodea, Hygrophila corymbrosa, Ceratopteris thalictroides, crypto parva, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 5 neon, 2 corydoras paleatus, 3 hemigrammus, 1 neritina black helmet, 1 neritina zebrata, 1 aphyosemion australe, 3 Caridina japoniche, 2 danio aequipinnatus, 5 tanichthys gold
- Altre informazioni: Temp. 25,5°
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti 0
Nitrati 7
PO43- 0.9
Fe 0.05
CO2 artigianale acido/bicarbonato
Filtro esterno pratiko 200, riscaldatore 100w
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di TreninoBob » 11/01/2018, 18:52
Ecco una foto in diretta.. vasca avviata quasi 3 mesi fa. Sto avendo un po' di problemini con le piante infatti ho aperto un topic, ed ho ancora qualche valore da sistemare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
TreninoBob
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/01/2018, 22:24
Coi neon in giro difficile che sopravvivano gli avannotti

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti