Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Nick17

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 17/08/21, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick17 » 31/03/2022, 17:08
Ciao a tutti ragazzi
In questi giorni ho notato delle feci trasparenti e lunghe attaccate a una guppy femmina
Ho letto alcuni forum e credo siano flagellati però vorrei una conferma dai più esperti. E se fossero questi come li curo?
Qualche settimana fa mi è morto un guppy, da un paio di giorni si era curvata la schiena e aveva comportamenti strani e poi è morto
Dopo un paio di giorni è morta anche una guppy femmina dal nulla
Io non ho potuto né capire cosa avessero ne intervenire perché ero in quarantena e a casa e quindi con l'acquario c'erano solo i miei e non tanto esperti dell'ambito
Aspetto risposte, grazie in anticipo
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
Dimenticavo in acquario ho tanti guppy di tutte le taglie e qualche cardinie
Posted with AF APP
Nick17
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 31/03/2022, 17:28
Per una conferma ci vorrebbero almeno delle foto (delle feci e dei pesci malati), così alla cieca è difficile esserne sicuri.
I pesci mangiano? La schiena curva di solito viene alle femmine dopo molti parti o per gravi carenze vitaminiche, il guppy morto era femmina?
Ad ogni modo preparati ad isolare gli esemplari malati in vaschetta di quarantena, se dovessero essere flagellati si rischia di contagiare anche gli altri..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Nick17 (12/04/2022, 21:20)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Nick17

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 17/08/21, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick17 » 31/03/2022, 19:42
Il pesce apparentemente malato attualmente non ha delle feci attaccate ma pubblicherò ugualmente delle foto, prossimamente anche con queste feci se si dovessero ripresentare
La guppy mangia ed è abbastanza attiva, non mangia e poi risputa ma mangia bene. Unica cosa che a volte seeeembrerebbe respirare affannosamente ma non ne sono sicuro
Il pesce con la schiena curva era un maschio

Per isolarla basta una vaschetta piccola di plastica che vendono per i pesciolini rossi? (poverini dentro quelle vaschette

) La usavo per una tartaruga quaaalche anno fa
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Qui una paio di foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nick17
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 01/04/2022, 8:41
Per ora sembrano stare abbastanza bene, hanno ancora le pinne aperte, ma se hai notato che mangiano e risputano e le feci bianche si, potrebbero essere flagellati.
Essendo parassiti intestinali potresti provare col Flagyl della Sera, lo trovi in tutti i negozi di acquariologia ben forniti; la vaschetta di plastica va bene, se ben lavata con acqua calda, in più ti servirà un piccolo riscaldatore settato alla stessa temperatura dell'acquario principale, per le dosi puoi seguire il bugiardino, se mai posta una foto che lo vediamo insieme, se ti sorgono dubbi.
L'importante è usare acqua della vasca principale, in modo che abbia gli stessi valori (e temperatura) della stessa, per non creare sbalzi ai pesci in cura.
Isola tutti gli esemplari che presentano i sintomi, assolutamente mai fare cure coi medicinali in vasca, sempre in quarantena.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- mmarco (01/04/2022, 9:34)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Nick17

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 17/08/21, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick17 » 11/04/2022, 17:12
Buonasera ragazzi
Scusate la mia assenza ma innaiesti giorni ho monitorato i miei pesci
Non ho notato più nulla di tutto quello che ho detto precedentemente quindi non ho più preso provvedimenti
Attualmente sono tutti "sani come i pesci"
Grazie intanto della prontezza da parte di tutti e volevo dire anche che siete una community preparatissima :x
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Ringrazio @
Phenomena in particolare
Grazie dei consigli anche se spero di non doverli mai applicare

Posted with AF APP
Nick17
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 12/04/2022, 11:14
@
Nick17 meglio così dai, tieni sempre sotto controllo le feci comunque e al primo segnale non indugiare. I flagellati sono protozoi parassiti che si trovano naturalmente nel corpo dei pesci, diventano problema quando questi sono sotto stress o hanno le difese immunitarie basse. Varia sempre l'alimentazione il più possibile con verdure, proteine e grassi (questi ultimi li trovi in liofilizzato tipo tubifex, chironomus e simili, non abbondare tranne quando hai avannotti in crescita), i guppy sono onnivori quindi ti puoi sbizzarrire, a patto di essere sempre parsimonioso con le dosi ed effettuare almeno un giorno di digiuno totale a settimana. Se riesci, una volta a settimana, bagna anche il mangime con succo di aglio appena spremuto, aiuta parecchio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Nick17 (12/04/2022, 21:20)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Nick17

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 17/08/21, 14:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophilla sessiliflora
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nick17 » 12/04/2022, 13:03
Grazie ancora dei consigli
Comprerò anche qualche altro tipo di mangime nel frattempo
Il digiuno uno volta a settimana già lo fanno
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ultima domanda, A volte mi capita di vedere uova di zanzara dove c'è acqua stagnante, posso prenderli e darli ai miei guppy?
Posted with AF APP
Nick17
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 12/04/2022, 13:52
Nick17 ha scritto: ↑12/04/2022, 13:04
A volte mi capita di vedere uova di zanzara dove c'è acqua stagnante, posso prenderli e darli ai miei guppy?
sì
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Nick17 (12/04/2022, 21:20)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti