Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena , Gioele
Neofit
Messaggi: 114
Messaggi: 114 Ringraziato: 1
Iscritto il: 25/07/23, 7:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 88
Dimensioni: 76 x 36x h32,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4300
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Jbl Aquabasis Plus
Flora: Limnophila Rosaefolia fluitans Cryptocoryne Sagittaria Hygrophila Hygrophila rosanerving rotala macandhra Alternanthera mini
Fauna: 13 guppy
Altre informazioni: Fertilizzazione con Pmdd Cifo Azoto - Fosforo Ferro rinforzato Nitrato di Potassio
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neofit » 07/12/2023, 17:19
Ciao a tutti ho un problema con un guppy che gira su se stesso i valori fino a lunedi erano nella norma e li controllo settimanalmente.
qui c'è il video.
VIDEO
Neofit
Meganeiii
Messaggi: 1200
Messaggi: 1200 Ringraziato: 146
Iscritto il: 17/10/17, 13:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tromello
Quanti litri è: 900
Dimensioni: 200x70x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Scarsa
Temp. colore: 10000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Assente
Secondo Acquario: Vuoto
Altri Acquari: Vuoto
Grazie inviati:
416
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Meganeiii » 07/12/2023, 17:35
Non è un buon segno...puo essere la vescica natatoria....che non funziona a dovere....ed il pesce non si riesce a stabilizzare .....
sposta il pesce in una vasca di quarantena con areatore acceso e termoriscaldatore ,inserisci poca acqua in altezza in modo che il pesce non si affatichi molto per salire e scendere in colonna...
Meganeiii
Neofit
Messaggi: 114
Messaggi: 114 Ringraziato: 1
Iscritto il: 25/07/23, 7:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 88
Dimensioni: 76 x 36x h32,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4300
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Jbl Aquabasis Plus
Flora: Limnophila Rosaefolia fluitans Cryptocoryne Sagittaria Hygrophila Hygrophila rosanerving rotala macandhra Alternanthera mini
Fauna: 13 guppy
Altre informazioni: Fertilizzazione con Pmdd Cifo Azoto - Fosforo Ferro rinforzato Nitrato di Potassio
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neofit » 07/12/2023, 17:40
Meganeiii ha scritto: ↑ 07/12/2023, 17:35
Non è un buon segno...puo essere la vescica natatoria....che non funziona a dovere....ed il pesce non si riesce a stabilizzare .....
ho controllato i valori e sono NO
3 - 3 NO
2 - 0,025
Neofit
Meganeiii
Messaggi: 1200
Messaggi: 1200 Ringraziato: 146
Iscritto il: 17/10/17, 13:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tromello
Quanti litri è: 900
Dimensioni: 200x70x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Scarsa
Temp. colore: 10000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Assente
Secondo Acquario: Vuoto
Altri Acquari: Vuoto
Grazie inviati:
416
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Meganeiii » 07/12/2023, 17:43
Non dargli da mangiare per almeno 3 giorni....poi piselli sbollentati senza bucca....poco alla volta....
Aggiunto dopo 45 secondi:
Che temperatura hai in vasca?lo usi io riscaldatore?
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
O hai gli NO3 - alti oppure hai dato troppo cibo.....
Meganeiii
Neofit
Messaggi: 114
Messaggi: 114 Ringraziato: 1
Iscritto il: 25/07/23, 7:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 88
Dimensioni: 76 x 36x h32,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4300
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Jbl Aquabasis Plus
Flora: Limnophila Rosaefolia fluitans Cryptocoryne Sagittaria Hygrophila Hygrophila rosanerving rotala macandhra Alternanthera mini
Fauna: 13 guppy
Altre informazioni: Fertilizzazione con Pmdd Cifo Azoto - Fosforo Ferro rinforzato Nitrato di Potassio
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neofit » 07/12/2023, 19:00
Meganeiii ha scritto: ↑ 07/12/2023, 17:47
Non dargli da mangiare per almeno 3 giorni....poi piselli sbollentati senza bucca....poco alla volta....
Aggiunto dopo 45 secondi:
Che temperatura hai in vasca?lo usi io riscaldatore?
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
O hai gli NO
3 - alti oppure hai dato troppo cibo.....
NO
3 - non vanno mai sopra i 5.
temperatura in vasca 23 gradi
Neofit
Meganeiii
Messaggi: 1200
Messaggi: 1200 Ringraziato: 146
Iscritto il: 17/10/17, 13:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tromello
Quanti litri è: 900
Dimensioni: 200x70x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: Scarsa
Temp. colore: 10000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: Assente
Secondo Acquario: Vuoto
Altri Acquari: Vuoto
Grazie inviati:
416
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Meganeiii » 07/12/2023, 19:10
Allora troppo cibo?
Altrimenti puo essere un problema genetico....
Aggiunto dopo 11 minuti 38 secondi:
Mettili a mollo in acqua con sale(1grammo per litro d acqua)un paio di giorni....con l areatore a palla.....a digiuno....se hai il riscaldatore mettiglielo con la temperatura della vasca...
Meganeiii
Duca77
Messaggi: 8580
Messaggi: 8580 Ringraziato: 1781
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
662
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 07/12/2023, 19:25
Bagni il cibo prima di darlo?
Il pesce ha la vescica natatoria infiammata, come ti è già stato detto isolalo e digiuno fino a quando non torna a nuotare in bolla, fai anche 5 giorni.
Il sale non serve qui.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Neofit
Messaggi: 114
Messaggi: 114 Ringraziato: 1
Iscritto il: 25/07/23, 7:59
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 88
Dimensioni: 76 x 36x h32,5
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4300
Temp. colore: 6500k
Riflettori: No
Fondo: Jbl Aquabasis Plus
Flora: Limnophila Rosaefolia fluitans Cryptocoryne Sagittaria Hygrophila Hygrophila rosanerving rotala macandhra Alternanthera mini
Fauna: 13 guppy
Altre informazioni: Fertilizzazione con Pmdd Cifo Azoto - Fosforo Ferro rinforzato Nitrato di Potassio
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Neofit » 07/12/2023, 19:54
Meganeiii ha scritto: ↑ 07/12/2023, 19:21
Allora troppo cibo?
Altrimenti puo essere un problema genetico....
Aggiunto dopo 11 minuti 38 secondi:
Mettili a mollo in acqua con sale(1grammo per litro d acqua)un paio di giorni....con l areatore a palla.....a digiuno....se hai il riscaldatore mettiglielo con la temperatura della vasca...
insomma il cibo glielo do 2 volte al giorno, lo trito anche per essere pi§ sicuro
Aggiunto dopo 49 secondi:
Duca77 ha scritto: ↑ 07/12/2023, 19:25
Bagni il cibo prima di darlo?
Il pesce ha la vescica natatoria infiammata, come ti è già stato detto isolalo e digiuno fino a quando non torna a nuotare in bolla, fai anche 5 giorni.
Il sale non serve qui.
ok vedo di trovare una vaschetta per metterlo. no il cibo non lo bagno, potrei farlo con l'aglio liquido comuque.
Neofit
Duca77
Messaggi: 8580
Messaggi: 8580 Ringraziato: 1781
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
662
Grazie ricevuti:
1781
Messaggio
di Duca77 » 07/12/2023, 21:45
Neofit ha scritto: ↑ 07/12/2023, 19:55
no il cibo non lo bagno,
Questa è la prima causa dell'infiammazione alla vescica natatoria, è abbastanza l'acqua della vasca.
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Neofit (08/12/2023, 18:06)
Cosa fatta capo Horn
Duca77