Quali piante/muschio/fondale senza sifonature - GUPPY?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Marzoo
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/08/22, 21:55

Quali piante/muschio/fondale senza sifonature - GUPPY?

Messaggio di Marzoo » 15/08/2022, 23:00

Alessandropez91 ha scritto:
15/08/2022, 20:23
Marzoo, le piante sono una specie di filtro, più ne hai e più smaltiscono le sostanze che smaltirebbero i batteri del filtro,GSCAPEAQUA, la sabbia però ha una scarsa capacità di trattenere i nutrienti cosa che il lapillo essendo poroso fa egregiamente, va comunque benissimo anche la sabbia, questione di gusti
Grazie a entrambi per i consigli!
Come sabbia cosa consigliate e anche come colori? Grazie ancora

Avatar utente
Marzoo
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/08/22, 21:55

Quali piante/muschio/fondale senza sifonature - GUPPY?

Messaggio di Marzoo » 16/08/2022, 0:04

Alessandropez91 ha scritto:
15/08/2022, 0:29
Marzoo, praticamente come me😅😂😂, sicuramente se non vuoi mettere spesso le mani in vasca prendi un bel filtro sovradimensionato, come fondo io uso lapillo, in alternativa JBL manado può andare, prima di mettere il fondo spargi delle pastiglie fertilizzanti apposite, arreda a tuo piacimento, come piante ti consiglio:
Limnophila sessiliflora
Anubias
Felce di Java
Se vuoi un pratino eleocharis
Criptocorine
Ce ne sono tante altre che puoi utilizzare però ci vuole una buona illuminazione, almeno 0.5w litro e un buon protocollo di fertilizzazione, io uso flora y e Flora x che sono facili e fanno al caso tuo, sicuramente non dovrai sifonare quasi mai però settimanalmente i vetri vanno puliti altrimenti diventano marroni, in 100l io inizierei con 4 maschi e 12 femmine, poi vedrai che si riproducono e dovrai addirittura darne via qualcuno, in alternativa ti propongo endler o platy
Passo e chiudo
PS il riscaldatore dovrai usarlo perforza perché i poecilidi sono tropicali, comunque è un costo irrisorio vai tranquillo
Alessandropez91 ha scritto:
15/08/2022, 0:29
Marzoo, praticamente come me😅😂😂, sicuramente se non vuoi mettere spesso le mani in vasca prendi un bel filtro sovradimensionato, come fondo io uso lapillo, in alternativa JBL manado può andare, prima di mettere il fondo spargi delle pastiglie fertilizzanti apposite, arreda a tuo piacimento, come piante ti consiglio:
Limnophila sessiliflora
Anubias
Felce di Java
Se vuoi un pratino eleocharis
Criptocorine
Ce ne sono tante altre che puoi utilizzare però ci vuole una buona illuminazione, almeno 0.5w litro e un buon protocollo di fertilizzazione, io uso flora y e Flora x che sono facili e fanno al caso tuo, sicuramente non dovrai sifonare quasi mai però settimanalmente i vetri vanno puliti altrimenti diventano marroni, in 100l io inizierei con 4 maschi e 12 femmine, poi vedrai che si riproducono e dovrai addirittura darne via qualcuno, in alternativa ti propongo endler o platy
Passo e chiudo
PS il riscaldatore dovrai usarlo perforza perché i poecilidi sono tropicali, comunque è un costo irrisorio vai tranquillo
Una domanda, come fai a pulire i vetri dell'acquario senza sporcare l'acqua? Grazie mille

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Quali piante/muschio/fondale senza sifonature - GUPPY?

Messaggio di Alessandropez91 » 16/08/2022, 10:48

Marzoo,
Marzoo ha scritto:
15/08/2022, 23:00
Come sabbia cosa consigliate e anche come colori?
Io ti consiglio una sabbia nera che da contrasto e nasconde lo sporco
Marzoo ha scritto:
16/08/2022, 0:04
Una domanda, come fai a pulire i vetri dell'acquario senza sporcare l'acqua?
Uso una spugnetta oppure un raschietto, nel secondo caso le alghe si staccano e poi verranno aspirate dal filtro mentre con la spugna rimangono incastrate

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Alessandropez91 per il messaggio:
Marzoo (16/08/2022, 23:11)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti