Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
romu

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/12/21, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500-6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte ghiaietto
- Flora: egeria, vallisneria, sessiliflora
- Fauna: 18 Platy più 1 gold molly + 2 black molly
- Altre informazioni: Acqua di rubinetto + Osmosi (circa 45-55%)
Non uso CO2
Ri-allestito e ripulito (cambio di circa 50 litri di acqua) dopo aver spiantato tutto il 18/09/22 dopo circa 9 mesi dall'inizio per colpa di infestazione di alghe (Rizhoclonium?)
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di romu » 07/02/2022, 0:08
Ciao a tutti. Ho una vasca da 110 litri nettì circa in maturazione da 20 gg. I nitriti sono già a zero dopo il picco, ho usato un attivatore, e tra un paio di settimane, valori permettendo, vorrei popolarlo. Ho in vasca ceratophyllum, Hygrophila polis. e anubias come flora e come fauna mi piacerebbe iniziare con 1 portaspada maschio e 3 femmine. Il mio timore, leggendo i vari topic, è che in breve tempo mi possa ritrovare con la vasca piena e ingestibile. Quindi vi chiedo come si fa a controllare la popolazione in modo che non superi il numero critico per una vasca di questo litraggio? E quale sarebbe il numero critico che potrebbe compromettere la funzionalità del filtro del juwel rio 125?
Se volessi in futuro inserire 1 o 2 altre specie, quali potrebbero essere compatibili con i portaspada considerando che ho un fondo inerte ghiaioso di 2-3 mm?
Grazie
romu
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 07/02/2022, 8:37
Ciao, purtroppo i portaspada, essendo poecilidi, si riproducono abbondantemente e di frequente, in 100 litri sinceramente non li metterei proprio, sono pesci che superano tranquillamente i 12 cm una volta diventati adulti, i maschi un po' meno ma siamo lì.
Gli altri valori li conosci (nitriti a parte), pH, durezze?
A meno che tu non abbia qualcuno a cui dare gli avannotti, di volta in volta, cambierei tipologia di pesce, una volta saputi i valori dell'acqua.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
romu

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/12/21, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500-6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte ghiaietto
- Flora: egeria, vallisneria, sessiliflora
- Fauna: 18 Platy più 1 gold molly + 2 black molly
- Altre informazioni: Acqua di rubinetto + Osmosi (circa 45-55%)
Non uso CO2
Ri-allestito e ripulito (cambio di circa 50 litri di acqua) dopo aver spiantato tutto il 18/09/22 dopo circa 9 mesi dall'inizio per colpa di infestazione di alghe (Rizhoclonium?)
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di romu » 07/02/2022, 17:22
Grazie Phenomena della risposta.
Peccato mi piacevano!
I valori dell'acqua sono questi:
pH 7.5-8.0 circa
KH 6-7
GH 10 (per ora ma modificabile a seconda dei cambi d'acqua)
NO3-: 10-15 mg/l
conducibilità elettrica: circa 340 µS/m
Mi ero tarato sui Poecilidi fin dall'inizio perchè pensavo di usare acqua di rubinetto (che ha GH=18), poi in realtà ho riempito la vasca con osmotica (60 litri) e il resto rubinetto.
Quindi cosa posso inserire per evitare sovraffollamenti? Credevo che la selezione naturale avrebbe fatto il suo corso con gli adulti che mangiano gli avannotti e l'equilibrio che si stabilisce di conseguenza. Invece mi sembra di capire che non è proprio così?
Se mettessi Guppy e Platy? Avrei lo stesso problema? Altrimenti cosa?
Allego foto attuale della vasca ancora vuota
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
romu
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 07/02/2022, 17:38
romu ha scritto: ↑07/02/2022, 17:22
Se mettessi Guppy e Platy? Avrei lo stesso problema? Altrimenti cosa?
Eh si, anche loro si riproducono molto, il fatto è che dopo un po' gli adulti smettono anche di predare i piccoli, per questo le vasche si sovrappopolano..
E se mettessi un gruppetto di platy femmine? Sono colorate come i maschi ed eviti la riproduzione...
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
romu

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/12/21, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 6500-6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte ghiaietto
- Flora: egeria, vallisneria, sessiliflora
- Fauna: 18 Platy più 1 gold molly + 2 black molly
- Altre informazioni: Acqua di rubinetto + Osmosi (circa 45-55%)
Non uso CO2
Ri-allestito e ripulito (cambio di circa 50 litri di acqua) dopo aver spiantato tutto il 18/09/22 dopo circa 9 mesi dall'inizio per colpa di infestazione di alghe (Rizhoclonium?)
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di romu » 07/02/2022, 17:52
Magari dico una sciocchezza...e se iniziassi come mi hai detto con Platy femmine (4-5 esemplari? sempre che non siano già incinte all'acquisto) e poi più in là aggiungessi dei Guppy maschi? Ho letto anche che i Poecilidi se non trovano il partner possono cambiare sesso e autoriprodursi, è vero o è una leggenda metropolitana?
romu
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 07/02/2022, 17:58
romu ha scritto: ↑07/02/2022, 17:52
poi più in là aggiungessi dei Guppy maschi?
solo guppy maschi meglio di no, si stresserebbero un po' troppo. Mai visto un guppuy cambiare sesso a dire la verità anche perchè solo molto diversi maschi e femmine.
Il problema dei guppy è sempre quello e, in più, i maschi sono quelli belli ma tu dovresti mettere in proporzione più femmine di maschi...e quindi ti trovi con tante femmine che come pesce non è che siano un granchè.
Boh , valuta altra specie. ma vedi tu.
Barbo odessa, ti può piacere?
- Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
- Phenomena (07/02/2022, 19:16)
adetogni
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 07/02/2022, 19:18
Concordo con adetogni, assolutamente no solo guppy maschi, sono pesci nati per la riproduzione, a parte mangiare fanno solo quello in pratica, si stresserebbero fino alla morte.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 07/02/2022, 20:06
Phenomena ha scritto: ↑07/02/2022, 19:18
pesci nati per la riproduzione
Come chiudere Rocco in una stanza solo con altri uomini. Gli altri uomini fanno una brutta fine
Posted with AF APP
adetogni
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 07/02/2022, 21:53
Phenomena ha scritto: ↑07/02/2022, 17:38
gruppetto di platy femmine? Sono colorate come i maschi ed eviti la riproduzione...
Non sarei così pessimista sulla sovrappopolazione: innanzitutto tutto le platy femmine sono delle cannibali terribili e mangiano anche i piccoli Guppy.
Forse partire con un gruppetto di platy e uno di guppy non è una cattiva idea, secondo me si troverebbe un equilibrio. Li avevo tanti anni fa e solo qualche volta ho dovuto cederne alcuni ad un negoziante.
È un'idea eh...
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Ah . Ovviamente anche i platy misti. La formula 1m+3f è corretta sulla carta ma poi ti ritrovi con un sacco di femmine che sfornano a manetta, anche 2m+3f è fattibile però a condizione che la vasca sia pesantemente piantumata in modo che le femmine possano nascondersi dalle avances...
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Scusate se aggiungo ma stasera è così... @
Phenomena non ci sono varietà wild di portaspada che restano un poco più piccole? Una volta ho letto qualcosa di una specie, bellissima, si potrebbe fare un bel monospecifico in 100 LT e le riproduzioni non sarebbero stellari...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 07/02/2022, 22:10
Eccolo:
Xiphophorus nezahualcoyotl.
Io in 110 netti ben piantumato ne metterei un piccolo gruppo....
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti