Quanti portaspada?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Quanti portaspada?

Messaggio di Phenomena » 08/02/2022, 7:40

Io parlo per esperienza diretta, il juwel 125 ha più o meno le misure del mio acquario e i portaspada ci stavano stretti, tanto che ho dovuto cederli.
Per me è stato facile perché li ho riportati al negozio dove lavoravo, ma se prendono il via e se ne salvano in parecchi non credo ci sia lo spazio necessario per farli stare comodi, perché andare a rischiare quando ci sono tanti altri pesci che in quelle misure starebbero bene?

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Platyno75 ha scritto:
07/02/2022, 22:00
innanzitutto tutto le platy femmine sono delle cannibali terribili
Ma spesso dopo un po' smettono di predarli e li cacciano soltanto, se le piante partono bene se ne salvano parecchi, per questo consigliavo solo femmine..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Quanti portaspada?

Messaggio di Platyno75 » 08/02/2022, 7:47

Phenomena ha scritto:
08/02/2022, 7:42
portaspada ci stavano stretti
Certamente, infatti non pensavo agli helleri ma a qualche altra specie più piccola, i portaspada classici dei negozi sono dei bestioni...
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Quanti portaspada?

Messaggio di Phenomena » 08/02/2022, 7:55

Platyno75 ha scritto:
08/02/2022, 7:47
qualche altra specie più piccola
Se riesce a trovarli può fare un tentativo, certo, ma secondo me con un gruppo di platy femmine va sul sicuro e parte col piede giusto. Tra l'altro le femmine di platy, come sai, non sono molto differenti da quelle di portaspada, ma può scegliere tra una gran bella varietà di colori.
Ripeto, a me in 80 cm di lunghezza i portaspada facevano pena, 2 pinnate e stavano già al vetro laterale, poi ognuno ovviamente è libero di fare come vuole, ma il juwel offre tante altre possibilità, io mi guarderei bene intorno ;)
:-h

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Quanti portaspada?

Messaggio di Platyno75 » 08/02/2022, 8:05

Phenomena ha scritto:
08/02/2022, 7:55
le femmine di platy,
Sinceramente non capisco l'idea di tenere solo femmine, un poco contro natura a mio parere...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Quanti portaspada?

Messaggio di Phenomena » 08/02/2022, 8:33

Platyno75 ha scritto:
08/02/2022, 8:05
Sinceramente non capisco l'idea di tenere solo femmine, un poco contro natura a mio parere...
Ma sai anche io ero di questo parere, poi mi è capitato che rimanessero in vita solo femmine e ho notato che stavano veramente bene, a differenza dei maschi dei poecilidi che si innervosiscono quando sono soli. Osservandole ho notato tranquillità, salute ma soprattutto longevità, l'ultima mi è morta dopo 5 anni, probabilmente di vecchiaia perché non manifestava sintomi. Poi ne ho aggiunta un'altra che però era all'inizio della gravidanza (non si vedeva assolutamente la pancia) e mi ha sfornato 4 maschi su 9 avannotti, ma questa è un'altra storia :-l

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Quanti portaspada?

Messaggio di Platyno75 » 08/02/2022, 8:39

Phenomena ha scritto:
08/02/2022, 8:33
stavano veramente bene,
Chissà perché =))
Non ho dubbi... Soltanto che personalmente apprezzo i pecilidi proprio per le riproduzioni :x

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Quanti portaspada?

Messaggio di Phenomena » 08/02/2022, 9:34

Platyno75 ha scritto:
08/02/2022, 8:39
apprezzo i pecilidi proprio per le riproduzioni
Anche io, ma se non si dispone dello spazio necessario è meglio evitare in partenza, onde evitare problemi anche agli adulti..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
romu
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 22/12/21, 22:43

Quanti portaspada?

Messaggio di romu » 08/02/2022, 16:47

Grazie mille a tutti per la gentilezza e l'interessamento.
Stamattina ho visitato un negozio per farmi un'idea e devo dire che i Platy mi piacciono davvero tanto per la loro vivacità e il loro colore.
Ho espresso anche al negoziante le mie perplessità circa il potenziale sovraffollamento della vasca e come controproposta mi ha fatto vedere dei Barbus di dimensioni analoghe...bellini ma non come i Platy.
E se mettessi i Platy e qualche Piranha che possa cibarsi degli avannotti? :ymdevil: Scherzo ovviamente ma esistono dei pesci carnivori che possano davvero cibarsi degli avannotti e non infastidire i Platy?
Tra l'altro mi ha fatto vedere la vasca in cui tiene i Platy e i maschi sono insieme alle femmine per cui è facile che possa capitarmi qualche femmina già gravida anche se prendessi solo femmine come propone Phenomena.
Altri pesciolini colorati e simili come dimensioni e con minor prolificità adatti alla mia vasca e che non mi distruggano le piante esistono? Ad esempio ho visto dal profilo che Platyno75 ha degli Apistogramma e dei Nannostomus...come sono? Dalle foto su internet sembrano carini ma non so se adattabili ai parametri della mia vasca.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Quanti portaspada?

Messaggio di Phenomena » 08/02/2022, 18:20

Per loro credo ci voglia un pH più acido, tu come li tieni @Platyno75?
Ti lascio anche un'interessante lettura.
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali/

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Quanti portaspada?

Messaggio di Platyno75 » 08/02/2022, 18:23

Phenomena ha scritto:
08/02/2022, 18:20
tu come li tieni
Li avevo tanti anni fa... Li tenevo in acqua di rubinetto di Milano al 50% con osmosi, CO2 e pH neutro.

Scusa pensavo ti riferissi ai portaspada

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Gli Apistogramma borelli @Phenomena li tengo tendenzialmente a pH 6.5 ma sono in vasca con i Nannostomus marginatus.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ora uso mix acqua minerale medio tenera e osmosi, durezze fin troppo basse in realtà. Non sono da prendere come esempio per gli Apistogramma :))
Meglio un giro in Sezione Ciclidi Nani ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Phenomena ha scritto:
08/02/2022, 18:20
tu come li tieni
Ho letto troppo velocemente scusa :)
MI piacerebbe però fare una vasca per pecilidi.

Aggiunto dopo 31 minuti 33 secondi:
romu ha scritto:
08/02/2022, 16:47
Ad esempio ho visto dal profilo che Platyno75 ha degli Apistogramma e dei Nannostomus..
Rispondo bene @Phenomena visto che sono nella tua sezione :)
La mia vasca piantumata in questione è stata concepita per dare una casa comoda ai Corydoras sterbai, i Nannostomus li ho scelti perché tranquilli e adatti per acque tenere e acide. Poi siccome mi annoiavo un poco ho introdotto gli Apistogramma borelli, che pare stiano bene persino con pesci da fondo. Pare. Infatti fino ad ora non sono certissimo della scelta, anche perché mi sono morti ben 3 Apistogramma fin ora e non ho capito se è un problema di valori o di stress.
Tornando al tema del topic mia opinione è che ci sono molti utenti che allevano pecilidi senza avere grossi problemi sovrappopolazione.
Perché non prendere in considerazione degli Endler? Alcune varietà sono spettacolari, parti con pochi esemplari e potrebbero trovare un equilibrio demografico. Mio parere, @Phenomena è più fresca di esperienza rispetto a me con i pecilidi, quando li allevavo io nemmeno c'erano gli Endler :))
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Phenomena (08/02/2022, 18:24)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti