riproduzione mirata guppy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

riproduzione mirata guppy

Messaggio di Ornis » 06/06/2016, 13:36

Se uno volesse far accoppiare due soggetti specifici come si può procedere? Anche perchè la femmina, se isolata col maschio potrebbe comunque partorire avannotti provenienti da altri accoppiamenti precedenti...
Bisognerebbe lasciarli almeno 6 mesi da soli. Immagino anche che alla femmina in questione si debbano affiancare altre 2 femmine x evitarle tampinamenti paurosi. Poi sala parto e che altro?

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: riproduzione mirata guppy

Messaggio di darioc » 06/06/2016, 14:18

In genere si prendono due femmine cresciute fin da prima che fossero mature sessualmente senza maschi (negli allevamenti tenere sessi separati e la prassi, crescono di più e meglio, poi vivono anche più a lungo, anche se non è ciò che interessa a loro) e si mettono in una vasca separata col maschio in questione. Quando hanno partorito si levano in modo da lasciar crescere gli avannotti e si tiene conto che conservano il seme.
Se no se sono femmine adulte cresciute con maschi bisogna aspettare che non abbiano più seme... Non saprei di preciso quanto ci vuole ma quasi sicuramente fai prima mettendo da parte un po di avannotti e togliendo i maschi appena inizi a riconoscerli. ;)
Chiaramente per tutto questo non basta una vasca... :D
Ottime quelle in plastica per la biancheria da 30 l mettendo filtro ad aria. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7299
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: riproduzione mirata guppy

Messaggio di Shadow » 06/06/2016, 14:58

darioc ha scritto:Se no se sono femmine adulte cresciute con maschi bisogna aspettare che non abbiano più seme... Non saprei di preciso quanto ci vuole ma quasi sicuramente fai prima mettendo da parte un po di avannotti e togliendo i maschi appena inizi a riconoscerli
Diciamo proprio che non esiste che si tengano femmine con un maschio con cui non vuoi che si accoppi :-bd Per il resto quoto quanto detto da dario :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: riproduzione mirata guppy

Messaggio di Silver21100 » 06/06/2016, 21:52

mia moglie alleva e seleziona guppy con un discreto successo, quando vuole selezionare qualche esemplare isola gli avannotti di una determinata femmina ed appena ne riconosce i sessi separa i maschi dalle femmine in modo tale da partire con una selezione ben precisa, se invece si ha a che fare con una femmina già adulta ,che ha già avuto contatti con esemplari maschi, non è raro che sia in grado di conservare il seme per almeno altre due o tre gestazioni e molto dipende dalla grandezza della femmina prescelta.
Per la fase di accoppiamento , i maschi sono sempre attivi e non concedono tregua alle femmine , per questo sarebbe consigliabile avere sempre almeno tre femmine per ogni maschio , se così non fosse , l'accumulo di stress potrebbe essere tale da causarne perfino la morte prematura .
Dopo il parto gli avannotti sono già autosufficienti ma sono predati dagli adulti o dai genitori stessi , per questo qualcuno li separa dalla vasca principale , ma questo impedisce la selezione degli individui più deboli ... nel mio caso, gli avannotti vengono lasciati liberi per la vasca con gli adulti, qualcuno viene predato , ma grazie alla disponibilità di piante che offrono numerosi nascondigli i sopravvissuti superano di gran lunga quelli persi.
Altra cosa da non sottovalutare è la quantità di esemplari che nel giro di pochi mesi possono letteralmente sovrappopolare la vasca , per questo motivo, prima di cimentarsi con la riproduzione dei guppy, sarebbe utile trovare il sistema di smaltire le nascite, magari proponendo al negoziante di fiducia di ritirare gli avannotti maturi per la vendita.
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Ornis (06/06/2016, 23:09)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti