Riproduzione platy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
RoyIT
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/01/22, 8:40

Riproduzione platy

Messaggio di RoyIT » 28/08/2023, 10:18

Ciao a tutti,
 
scusate se riprendo un argomento già trattato molte volte, ma in tutto quello che ho letto, trovo tutto e il contrario di tutto...anche qui sul forum...se da un lato leggo commenti di platy che si riproducono come se fossero conigli, senza sosta, tale da avere gli acquari sovraffollati e trovare come fare per i troppi ospiti, a frasi del tipo "si autoregolano".
 
Qual è la verità?
 
Lo chiedo perchè mi trovo in questa situazione:
Al momento nel mio 60 litri, ci sono:
1 femmina (madre/zia) degli altri ospiti che rincorre i maschi
4 maschi che di inseguire le femmine neanche a pagarli
6 femmine (si so che il rapporto maschi/femmine non è giusto, ma sono nati in acquario così quindi non ho modificato nulla rispetto alla selezione naturale)
 
Come scritto non vedo i maschi inseguire le femmine e quindi mi chiedo è perchè si stanno autoregolando? o mi dovrei aspettare di vederli riprodursi a più non posso? 
 
Grazie per tutte le vostre gradite risposte

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Riproduzione platy

Messaggio di Pisu » 28/08/2023, 10:55

Ciao, dipende molto dai nascondigli che trovano i piccoli.
 
Se la vasca è strapiena di arredi e piante si moltiplicano a dismisura, se è molto spoglia rimangono in pochi.
 
Metti qualche foto ​ :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
RoyIT
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/01/22, 8:40

Riproduzione platy

Messaggio di RoyIT » 28/08/2023, 11:05

Grazie per la risposta, 
 
beh dovrebbe esserci tutto visto che il 99% degli ospiti attuali della vasca sono nati lì dentro, quindi nascondigli e riparo lo hanno trovato.
 
proverò appena possibile a mettere una foto, aggiungo che tranne il pesce madre/zia che è stato acquistato in negozio e quindi ignoro la sua età tutti gli altri che ho menzionato nel primo post hanno un'età compresa tra 12 e 16 mesi, quindi non si pone neanche il problema dello "sviluppo" visto che già dopo qualche mese dovrebbero poter esser in grado di riprodursi.
 
Il mistero continua ​ :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti