Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Robero85

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/10/16, 14:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cascina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: ANUBIAS batteria e Microsoft pteropus
- Fauna: Guppy , portaspada , balloon , molly blak , endler
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robero85 » 05/10/2016, 16:21
Ciao a tutti sono un neofita di acquariologia volevo chiedere come è possibile che da 2 mesi ho una coppia di portaspada ma la femmina nn e mai capitata incinta???. Io ho un acquario di 60 lt
Robero85
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 05/10/2016, 20:23
Effettivamente è strano... gli fai una foto?
Ci sono altri pesci in vasca??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 05/10/2016, 20:49
Robero85 ha scritto:Ciao a tutti sono un neofita di acquariologia volevo chiedere come è possibile che da 2 mesi ho una coppia di portaspada ma la femmina nn e mai capitata incinta???. Io ho un acquario di 60 lt
Se escludiamo possibili malattie, le quali spesso debilitando gli esemplari bloccano l'attività riproduttiva, potremmo pensare a una rapida predazione dei nascituri, tanto che tu non riesci a vederli.
Condivido la richiesta di Paky

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
Robero85

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/10/16, 14:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cascina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: ANUBIAS batteria e Microsoft pteropus
- Fauna: Guppy , portaspada , balloon , molly blak , endler
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robero85 » 06/10/2016, 6:47
Ok appena posso pubblico una foto. Nell'acquario ci sono 3 guppy (1m e 2f) 3 molly black (1m e 2f) ( unici che al momento hanno partorito) 2 f di ballon 1endler e in fine 2 portaspada 1m e 1f
Robero85
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 07/10/2016, 7:40
I portaspada comunque stanno stretti in 60 litri.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti