Saprolegna..icthio
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Saprolegna..icthio
Salve, in vasca da 75 litri netti ho trovato Guppy con tanti pallini bianchi (tipo piccoli batuffoli) sul corpo. La vasca è piantumata a morte... Quindi pescarli è impossibile. Escludo il sale per via delle piante..che posso fare?
La causa? Si sono riprodotti a dismisura in pochi mesi...credo almeno 60...alcuni levato..regalati..ma si riproducono troppo in fretta.
Help
.sono la 4 generazione e purtroppo per mancanza di tempo non sono riuscito a mescolare la generazione con Guppy esterni indebolendo il ceppo
La causa? Si sono riprodotti a dismisura in pochi mesi...credo almeno 60...alcuni levato..regalati..ma si riproducono troppo in fretta.
Help
.sono la 4 generazione e purtroppo per mancanza di tempo non sono riuscito a mescolare la generazione con Guppy esterni indebolendo il ceppo
Posted with AF APP
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Saprolegna..icthio
Ciao @Tropico80, riesci a fare una foto nitida ai puntini?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Saprolegna..icthio
..
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
..meglio non riesco
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Saprolegna..icthio
In questo caso dovresti isolare gli esemplari malati in una vaschetta di quarantena e provare con dei bagni di sale, dalle foto non sembra molto esteso il problema e potresti risolvere così, senza medicinali. Se vuoi ti spiego come fare.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Saprolegna..icthio
Stesso problema che ho avuto io una quindicina d'anni fa coi miei guppy... ogni anno, verso Giugno, dopo aver trascorso mesi in ottimo stato, con tante riproduzioni, improvvisamente si ricoprivano di queste macchioline-punti bianchi, che ad oggi, non ho mai capito se fosse ictio o meno .. erano sempre le femmine quelle più colpite.
I problemi sorgevano sempre quando la temperatura saliva oltre i 27-28°C (ecco perchè, se dovessero chiedermelo, io consiglierei sempre di tenerli con punte massime di 26°C) e alla fine i pesci venivano decimati.
Quindi verso fine estate risistemavo la vasca, ad inizio autunno cambiavo ceppo, anche prendendolo da un altro fornitore, ma l'anno successivo stessa storia.. alcuni anni capitavano perfino ulcerazioni sul corpo, dimagrimento, e in un caso anche un'infestazione di Camallanus..
Tutta sta storia è andata avanti per alcuni anni.. sempre lo stesso finale.. eppure una volta non erano così..
Oggigiorno se riuscite a beccare un ceppo di guppy sano.. tenetevelo stretto, come se fosse una specie a rischio d'estinzione.. magari separatelo in più vasche in modo da non avere soggetti troppo imparentati e rinsanguate con quelli.. e soprattutto non aggiungete mai nuovi pesci in vasche con guppy in salute da anni..
I problemi sorgevano sempre quando la temperatura saliva oltre i 27-28°C (ecco perchè, se dovessero chiedermelo, io consiglierei sempre di tenerli con punte massime di 26°C) e alla fine i pesci venivano decimati.
Quindi verso fine estate risistemavo la vasca, ad inizio autunno cambiavo ceppo, anche prendendolo da un altro fornitore, ma l'anno successivo stessa storia.. alcuni anni capitavano perfino ulcerazioni sul corpo, dimagrimento, e in un caso anche un'infestazione di Camallanus..
Tutta sta storia è andata avanti per alcuni anni.. sempre lo stesso finale.. eppure una volta non erano così..
Oggigiorno se riuscite a beccare un ceppo di guppy sano.. tenetevelo stretto, come se fosse una specie a rischio d'estinzione.. magari separatelo in più vasche in modo da non avere soggetti troppo imparentati e rinsanguate con quelli.. e soprattutto non aggiungete mai nuovi pesci in vasche con guppy in salute da anni..
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Saprolegna..icthio
Ieri ne ho isolati 3..il più colpito non riesco a prenderlo perché ho tante piante. Purtroppo con i Guppy impossibile evitare rinsanguinamenti. Io ogni giorno trovo nuovi avannotti... I privati preferiscono negozi... Quelli dei negozi spesso sono già malati...un ciclo difficile. Faccio fare alla natura...ma anni fa mi si è sterminata una vasca in 7 giorni..più di 20 guppy.per ora colpite solo le femmine
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Saprolegna..icthio
I rinsanguamenti che facciamo noi servono solo in parte a scongiurare (eventuali e non sempre accertati) problemi di fertilità, ma il più delle volte è semplicemente per aggiungere un pò di colore diverso oppure per evitare che alcuni geni difettosi ed ereditari (es. colonna vertebrale storta) vadano in omozigosi rischiando di rovinare il ceppo.. ma se il ceppo è sano, non è sempre matematico e necessario rinsanguarlo..
Anzi.. in realtà esistono ceppi di guppy mai rinsanguati da oltre un secolo.. che non manifestano problemi.
Es. il ceppo di laboratorio "maculatus" di Ojvind Winge, il ceppo di guppy più vecchio ancora esistente, la cui nascita è documentata al 22/07/1916 e che ancora gira tra gli appassionati.
In allegato la foto di questo ceppo storico, incluse le due varianti, base grey e blonde :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio (totale 2):
- bitless (01/06/2022, 17:19) • cicerchia80 (01/06/2022, 19:19)
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Saprolegna..icthio
..niente..nn riesco a prenderli!troppe piante. Che posso fare?
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Niente .non riesco a prenderli senza distruggere tutto e stressarli a morte
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti