Selezionare i guppy.

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Selezionare i guppy.

Messaggio di darioc » 07/01/2016, 0:53

:- :- È notte alta e soono sveeglio.. :- :-
Non posso dormire e faccio una domanda praticamente solo a titolo di curiosità (anche perché il materiale a mia disposizione è esteticamente pessimo). :)
Come si fa a selezionare i guppy?
E sufficiente levare gli esemplari che non rispondono alle caratteristiche desiderate?
Immagino che sia più complesso visto che il fenotipo è solo una parte del patrimonio genetico... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Selezionare i guppy.

Messaggio di Shadow » 07/01/2016, 8:36

Beh ti assicuro che devi avere molto spazio, almeno una decina di piccole vasche da 30 litri con rete sul fondo, Egeria o Cerato in abbondanza in ogni vasca. Poi dipende che tipo di selezione vuoi fare: Mantenere una linea pura o creare una nuova varietà gradevole :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Selezionare i guppy.

Messaggio di darioc » 07/01/2016, 11:25

Shadow ha scritto:Mantenere una linea pura o creare una nuova varietà gradevole
:-\

Ma una linea pura non dovrebbe conservare le sue caratteristiche essendo geneticamente pura? :D
Shadow ha scritto:ti assicuro che devi avere molto spazio,
In realtà il mio problema non è lo spazio ma il tempo. :D
Shadow ha scritto: Poi dipende che tipo di selezione vuoi fare: Mantenere una linea pura o creare una nuova varietà gradevole
Sono curioso... :D


Prima o poi se ho tempo ci proverò. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Selezionare i guppy.

Messaggio di Shadow » 07/01/2016, 11:47

Una linea pura é comunque soggetta a mutazioni :D non é semplicissimo mantenere gli standard :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Selezionare i guppy.

Messaggio di darioc » 07/01/2016, 13:59

Shadow ha scritto:Una linea pura é comunque soggetta a mutazioni :D non é semplicissimo mantenere gli standard :D
Come si fa? Basta una sola vasca? Ci vuole molto tempo? :-?
Nel KL ho solo un po di guppy di un solo sesso che hanno piu di un anno è questa discussione mi sta facendo salire una scimmia... :-
Se non si interviene quanto rapidamente si degenera? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Selezionare i guppy.

Messaggio di Shadow » 07/01/2016, 15:10

darioc ha scritto:Come si fa?
Con incroci mirati, ci sono varietà che per essere fissate hanno bisogno di consanguinei, altre che saltano una generazione e altre ancora che per farle è sempre necessario una combinazione di due varietà.
darioc ha scritto:Basta una sola vasca?
come capisci dipende dalle varietà ma onestamente una non ti basta sicuro :D
darioc ha scritto:Ci vuole molto tempo?
partendo da esemplari da concorso di snakiskine per averne altri della stessa varietà ad esempio basta spesso una generazione, mettici tre tentativi per avere un discreto numero e da un trio 2 riproduzioni ogni 28 giorni ci vuole il giusto :D femmine e maschi giovani vanno separati ;)
darioc ha scritto:Nel KL ho solo un po di guppy di un solo sesso che hanno piu di un anno è questa discussione mi sta facendo salire una scimmia...
non so se ci legge ancora Francesco Calizzi ma qualche anno fa, credo sulla prima versione di AF o nella precedente serie facemmo il Micarif e il Micarif var. sunset :-bd vennero proprio belli, credo sia stata l'ultima volta che mi divertii a giocare con la loro genetica :ymdevil:
darioc ha scritto:Se non si interviene quanto rapidamente si degenera?
dipende dalla specie, i colori se ben organizzata la vasca rimangono tutto sommato stabili, il peggio sono le proporzioni tra pinna, coda e corpo. Purtroppo se non seguiti spesso tendono a rimpicciolirsi i guppy e a cambiare coda :-q
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Selezionare i guppy.

Messaggio di darioc » 07/01/2016, 16:07

Shadow ha scritto:Con incroci mirati, ci sono varietà che per essere fissate hanno bisogno di consanguinei, altre che saltano una generazione e altre ancora che per farle è sempre necessario una combinazione di due varietà.
Shadow ha scritto:partendo da esemplari da concorso di snakiskine per averne altri della stessa varietà ad esempio basta spesso una generazione, mettici tre tentativi per avere un discreto numero e da un trio 2 riproduzioni ogni 28 giorni ci vuole il giusto femmine e maschi giovani vanno separati
Quindi alla fine il processo per mantenere una linea o quello per selezionare una nuova è analogo... :-?
Speravo fosse più semplice...
Shadow ha scritto:altre che saltano una generazione
Quindi i due geni delle coppie non sono uguali (onestamente non ricordo come si dica)... :-?
E quello che si manifesta in questo caso è dominante, se invece si
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Selezionare i guppy.

Messaggio di darioc » 08/01/2016, 14:05

Avrei trovato 4 vasche... :- :-
Il futuro caridinaio (prima però lo devo sistemare), il Konrad Lorenz, la vaschetta di appoggio per quarantene e cure (però prima devo popolare il 120 l, quello degli Hypessobrycon) e il 50 litri con la colonia di guppy (anche se non so se quello si può contare... :) ).

I genitori poi potrei ributtarli nella vasca con tutti i guppy o è meglio tenerli da parte per fare valutazioni su che prole danno? :-?
I 5 maschi che ho li riconosco, le femmine no...
Come si fa per le femmine se non mostrano caratteri maschili? Non ne trasmettono affatto? Se la memoria riguardo le mie scarse conoscenze di genetica non mi inganna mi viene da dire che non sia così... :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Selezionare i guppy.

Messaggio di Shadow » 08/01/2016, 15:31

Alcune varietà vengono trasmesse solo dalle femmine altre solo dai maschi :D per questo si usano tante vasche mica li tieni tutti insieme :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Selezionare i guppy.

Messaggio di darioc » 08/01/2016, 16:07

Shadow ha scritto:per questo si usano tante vasche mica li tieni tutti insieme
Sono ancora poche quindi... :-\
Shadow ha scritto:Alcune varietà
Ma partendo da guppyche non assomigliano più per nulla a varietà show ma neppure agli wild cosa si può combinare? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti