Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 09/03/2020, 20:57
Buongiorno a tutti, ho aperto un tipico in allestimento perché dovrei ospitare i guppy di un amico che attualmente tiene mmazchi e femmine insieme in 120l con continue riproduzioni. Sto allestendo due vasche da circa 40l per ragioni di spazio e per evitare altre riproduzioni..secondo voi separandoli si stresserebbero? A mio avviso sarebbero più stressate le femmine dalle continue avances dei maschi soprattutto se in poco spazio.. ma attendo un vostro consiglio, grazie
Posted with AF APP
Agnesina
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 11/03/2020, 22:45
Agnesina ha scritto: ↑09/03/2020, 20:57
econdo voi separandoli si stresserebbero?
No...anche se sarebbe un tantino anomala come cosa

Stand by
cicerchia80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/03/2020, 21:34
Agnesina ha scritto: ↑09/03/2020, 20:57
A mio avviso sarebbero più stressate le femmine dalle continue avances dei maschi soprattutto se in poco spazio
avendo una buona vegetazione questo non dovrebbe essere un problema
ma di quanti guppy parliamo?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 13/03/2020, 10:41
Ciao, sinceramente non so quanti ne abbia in vasca tra maschi e femmine credo parecchi.. io non credo di poterne ospitare più di una quindicina per vasca..secondo voi quanti al massimo?
Posted with AF APP
Agnesina
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 14/03/2020, 19:55
Agnesina ha scritto: ↑13/03/2020, 10:41
Ciao, sinceramente non so quanti ne abbia in vasca tra maschi e femmine credo parecchi.. io non credo di poterne ospitare più di una quindicina per vasca..secondo voi quanti al massimo?
dipende da come sono allestite le vasche, le hai già pronte? da quanto? piante? foto?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 14/03/2020, 20:42
Ciao, le sto allestendo ora, ho aperto un tipic in allestimento, sono loro che mi hanno consigliato di chiedere qui se era fattibile!
Comunque questa è la prima, avviata oggi, manca ancora qualche pianta e qualche dettaglio, ma per essere stata fatta a costo 0 e solo con quello che avevo in casa sono soddisfatta..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Agnesina
-
Josto

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 1 T8 18000K + 1 T8 4
- Riflettori: Si
- Fondo: Basalto ABA 0,3-1,4 m ebano;
- Flora: anubias nana 2; microsorum pteropus "windeloev", Cryptocoryne beckettii viridifolia; muschio di giava,
- Fauna: 2 hypsophrys nicaraguensis
- Altre informazioni: 120 l: NO2- 0, NO3- 10, dGH> 14; dKH 13 pH 7,2 e CL2 0 (04/05/2018);
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Josto » 16/03/2020, 11:27
Sistema che adotto già dall’inverno scorso. Avevo 5 vasche (2 da 120 , 1 da 60 e 2 da 20), troppe. Finora nessun problema e sono riuscito a controllare le nascite. Ti dirò, in questo modo riesco a fare degli accoppiamenti di colore fantastici
Josto
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/03/2020, 21:18
Agnesina ha scritto: ↑14/03/2020, 20:42
Ciao, le sto allestendo ora, ho aperto un tipic in allestimento, sono loro che mi hanno consigliato di chiedere qui se era fattibile!
Comunque questa è la prima, avviata oggi, manca ancora qualche pianta e qualche dettaglio, ma per essere stata fatta a costo 0 e solo con quello che avevo in casa sono soddisfatta..
servono piante a crescita rapida secondo me
valori?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Agnesina

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/20, 19:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Carbonara al Ticino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Temp. colore: 6500/7000
- Riflettori: No
- Fondo: Terra allofana+ghiaino
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Anubias barteri e var.nana
Cryptocoryne wendtii Brown
Ninphaea Lotus Red
Echinodorus vesuvius sp.
Hemiantus callitricoides Cuba
Riccia fluitans
Vescicularia dubyana
- Fauna: Paracheirodon innesi 15
Hemigrammus erythrozonus 8
Otocinclus affinis 4
Garra rufa 2
-
Grazie inviati:
33
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Agnesina » 19/03/2020, 22:53
20200319225544.jpg
Ho inserito della rotala e della limnophyla, per ora ho pH 7.7 cond 535 NO
3- 30/40mg/l PO
43- 0.4 mg / l t 20 GH 8 KH 4
I nitrati sono alti anche perché ho usato in parte acqua dell' altra vasca che fertilizzo regolarmente
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Agnesina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti