Solo guppy maschi, è possibile?

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di Moonluna » 28/02/2017, 12:52

Ciao a tutti,
Volevo sapere se in un acquario è possibile la convivenza tra soli guppy maschi.
Adesso ho un 30 lt (tra 1-2 mesi li metterò in un 100 lt), con due endler ed 1 guppy (unico rimasto dei primi 3 che avevo preso).
10 giorni fa ne ho messi altri 2, non so cosa sia successo ma nel giro di una settimana sono morti gli ultimi due guppy che avevo inserito, più uno dei primi...
Cosa ho combinato? Mi potete dare qualche consiglio?

Grazie :(

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di trotasalmonata » 28/02/2017, 13:00

La convivenza tra maschi è possibile. Il tuo problema è un'altro.
Dovresti postare una descrizione più dettagliata possibile della tua vasca ( acqua che se è del rubinetto cerca i valori, li trovi nel sito del tuo fornitori, valori durezze, pH, e tutto quello che puoi testare )
che gestione fai: cambi d'acqua, fertilizzazione, pulizia filtro...
tutto quello che ti viene in mente può aiutare.

E anche qualche foto.
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Moonluna (28/02/2017, 22:11)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Re: Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di Moonluna » 28/02/2017, 13:42

I valori dell'acqua non sono riuscita a reperirli... L'acqua è quella del rubinetto (Roma). Ho misurato il pH è 7 e i nitriti (fatto con il reagente) non mi sembra ce ne siano.
I primi pesci li ho inseriti 25 gennaio (dopo aver fatto girare il filtro per più di un mese), da subito 3 si sono ammalati di ictioftiriasi, li ho curati, ma uno purtroppo non ce l'ha fatta.
Ho sostituito la capsula del filtro a carboni il 10 febbraio. Poi il 17 ho fatto un cambio parziale dell'acqua (20 %) fino ad allora ho fatto solo rabbocchi (con acqua di rubinetto conservata in una tanica di plastica comprata appositamente).
Metto il video, non so se può aiutare (la ripresa l'ho fatta il giorno stesso che ho messo gli ultimi due guppy che avevo comprato...).


[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Questa foto, invece, l'ho scattata oggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di famadeje » 28/02/2017, 18:16

Ciao, allora mi provo a dire la mia ma tieni presente che non sono esperta..anzi sono entrata da poco in questo mondo..
Io ho un acquario con 6 guppy ( 2 maschi e 4 femmine) comprati adulti + 2 portaspada ( coppia e 1 platy femmina...acquario avviato il 24 gennaio quindi ha due mesi ok?
Ho un filtro esterno con spugna grande, spugna fine, lana perlon e cannolicchi. la vasca è 80 lt netti e il filtro è per massimo 120 lt...
Ti dico tutto questo perchè la tua ( che se non sbaglio non è molto più vecchia..mi sembra un pò spoglia in piante...scusami ma io ho i boschi e le foreste confronto alla tua ...Credo che le piante facciano un lavoro di pulizia ed ossigenazione incredibile all' acqua..molto meglio dei cambi d'acqua. Io proverei ad aggiungerne un pò...( di piante) facendo attenzione alle alleopatie . Poi non ho visto bene se hai i cannolicchi nel filtro..mi pare di non vederli...servono anche loro parecchio. Cosa gli dai da mangiare e soprattutto quanto? perchè se ne dai troppo fanno il botto...che temperatura hai in acqua? Comunque come test fai i principali..non basta pH... ci vanno KH, GH e nitriti e nitrati ..L' acqua di Roma per vedere com' è devi andare sul sito del tuo fornitore e vedere che in giro ci saranno pubblicati i loro valori..devono metterli per legge. Magari quando la aggiungi la fai decantare un' ora e la metti non conservarla in taniche...Così a occhio è strano che ti muoiano...magari hai avuto sfortuna coi primi che erano già malati quando li hai presi..ma gli ultimi non avrebbero dovuto morire ... Devi proprio analizzare la vasca se ha qualcosa che non va..la piantina nel video nel vasetto..hai tolto la lana di vetro dalle radici vero?
Ok questo è quello che mi pare di vedere sulla vasca..sui pesci in sè ti lascio agli esperti. Ovviamente le mie sono solo supposizioni... :-h
Questi utenti hanno ringraziato famadeje per il messaggio:
Moonluna (28/02/2017, 22:11)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Re: Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di Moonluna » 28/02/2017, 18:41

Quello che non capisco è perché gli altri stanno benone (sono sempre stati bene). Adesso andrò al negozio e farò analizzare l'acqua.

Di piante ne prenderò ancora.

Posso mettere adesso i cannolicchi nel filtro che ho? È poi come faccio che i pesci ormai li ho già inseriti, il filtro non sarà maturo, giusto?

Non vorrei sbagliare ancora...quindi mi chiedevo se prendendo anche le femmine la situazione potesse migliorare...era questa la mia paura, che magari tra maschi si sono fatti la guerra...ma io ho scelto i guppy proprio perché so che sono pacifici.

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di famadeje » 28/02/2017, 18:53

"Quello che non capisco è perché gli altri stanno benone (sono sempre stati bene). "
In effetti è strano..ma li hai presi tutti nello stesso posto?
Qualche pianta in più la metterei...
Il filtro da quanto è avviato? se hai solo la spugna dentro basta che non la sciaqui quando aggiungi i cannolicchi così non perdi i pochi batteri buoni insediati..poi però andrà fatta la pulizia.
Riguardo i cannolicchi..se non li hai messi prima non fai un danno a metterli adesso credo ( sciaquali prima di metterli) ..solo che il tuo filtro è interno verticale..andrebbero sotto in una retina ( tipo quella dei limoni) e sopra metti la spugna e un pò di perlon ( giusto un batuffolo che fa da filtrazione residui sottili).
Per le femmine..hai un 30 litri...è piccolo credimi io li ho presi 2 settimane fa ed ho già 4 guppini che spuntano dalle fronde di sessiliflora...sfornano tantissimi piccoli..ti ritroveresti in poco tempo con la vasca che non basta...Però se vuoi provare..quanti maschi ti sono rimasti?
Questi utenti hanno ringraziato famadeje per il messaggio:
Moonluna (28/02/2017, 22:12)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Re: Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di Moonluna » 28/02/2017, 19:21

Tutti presi nello stesso posto!
Adesso mi sono rimasti due endler e un guppy.
Il filtro è in funzione dal 20 dicembre.
Ma il posto per mettere i cannolicchi dove lo trovo...
Poi va bene mettere più piante, ma così si salvano tutti gli avannotti e poi ci sarà il sovraffollamento...voglio essere certa prima di cominciare.
Comunque tra un paio di mesi li trasferirò in un 100 lt

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di famadeje » 28/02/2017, 19:40

Se li hai presi nello stesso posto mi sorge il dubbio che abbiano avuto problemi loro...nel senso che magari c' era
la malattia in vasca e non se ne sono accorti..poi mettici che su 5-6 che ne prendi 3-4 sono malati...gli altri sopravvivono..
Se pensi di trasferirli in un 100 litri ti consiglio di fare così..per ora prendi due guppe femmine e una coppia di portaspada...loro sono naturali predatori di avvannotti di guppy..ciò comporterà che dei 50 che sforna ogni femmina ogni 20 giorni forse se ne salveranno 3-4..i più forti e sani.
Al trasferimento valuterai la situazione..se sono pochi potrai magari prendere un altro maschio e due femmine...però secondo me pochi non lo saranno.
I miei avvannotti si nascondono tra la sessiliflora...abbonda di quella che ti crea una foresta..e un altro pò di muschio magari...
Per il filtro in effetti il tuo è piccolo ma con 30 litri non puoi mica mettere una cosa enorme...
Metti pochi cannolicchi, tagli la o le spugne ad hoc ...e la lana di perlon come ho detto basta un batuffolo..
Ti metto un esempio ( scusa il disegno..non sono picasso)
filtro.jpg
Io cambierei negozio..prova a prendere le guppe ( se decidi di farlo ) e i portaspada in un altro posto...per sicurezza...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato famadeje per il messaggio (totale 2):
Moonluna (28/02/2017, 22:12) • BollaPaciuli (01/03/2017, 12:47)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Re: Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di Moonluna » 28/02/2017, 20:15

Grazie per i consigli! :x

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Re: Solo guppy maschi, è possibile?

Messaggio di famadeje » 28/02/2017, 20:20

Figurati spero che riesci a partire con la vasca...
A ..qui sul forum per dire grazie ci tengono al loro modo particolare...se qualcuno ti aiuta devi cliccare sulla manina col dito alzato in alto a destra del messaggio che ti ha inviato...
Fallo sennò ti sbranano :-s
Comunque per me è apprezzato anche quello scritto :-bd
Se ti serve ...siamo qui.
Questi utenti hanno ringraziato famadeje per il messaggio:
Moonluna (28/02/2017, 22:08)
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti