Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 09/05/2018, 9:35
Ciao! In vasca ho degli avannotti di Platy, ho provato a somministrare del mangime polverizzato ma viene mangiato dagli adulti. Posso sperare che crescano senza che io li nutra? Non uso la sala parto..
Posted with AF APP
Aura
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/05/2018, 9:39
Aura ha scritto: ↑Ciao! In vasca ho degli avannotti di Platy, ho provato a somministrare del mangime polverizzato ma viene mangiato dagli adulti. Posso sperare che crescano senza che io li nutra? Non uso la sala parto..
foto della vasca?
piante verso la superficie in cui gli avvannoti trovan riparo (muschi, galleggianti...)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 09/05/2018, 9:41
BollaPaciuli ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑Ciao! In vasca ho degli avannotti di Platy, ho provato a somministrare del mangime polverizzato ma viene mangiato dagli adulti. Posso sperare che crescano senza che io li nutra? Non uso la sala parto..
foto della vasca?
piante verso la superficie in cui gli avvannoti trovan riparo (muschi, galleggianti...)
vasca completa.jpg
Cerato e Riccia lasciati galleggianti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aura
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/05/2018, 9:43
nella riccia gli adulti si infilano?
darei un pizzico cibo li...
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Aura (09/05/2018, 9:44)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 09/05/2018, 9:44
BollaPaciuli ha scritto: ↑nella riccia gli adulti si infilano?
darei un pizzico cibo li...
No nella Riccia mi pare di no
Aura
-
Lucaa

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 22/02/18, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: RM
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Anubias, vallisneria,muschio e piante in plastica.
- Fauna: 2 P. scalare, 1 barbus, 3 guppy adulti+ avannotti, 6 neon, lumache physa
- Altre informazioni: Nell'acquario più grande sono presenti i neon con i guppy (cum avannotti) e lumache. Arredato con vallisneria, muschio e qualche pianta in plastica; radici in legno ed alcune rocce ada.Di recente ho avuto un Mirage 60 in cui stanno i due P. scalare assieme al barbus.Arredato con rocce,radici,anubias muschio ed altre piantine.Infine, ho un altro acquario, un Mirabello, ancora da far partire.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Lucaa » 09/05/2018, 11:45
Ciao.mi intrufolo nel vs dialogo riportando la mia esperienza... se può esservi di aiuto.nell'acquario ho sia guppy cresciutelli sia gli avannotti (spaziano tra la parte alta ed il fondo). per evitare che i più grandi mangino tutto,provvedo ad inserire il mangime qua e là, non solo in superficie (il che sarebbe cosa gradita ai più grandi), ma con la siringa, facendo pressione, lo mando subito verso il basso.sono poi gli avannotti a "brucare" il fondo.io faccio così da un mese e mezzo e pare vada bene.
- Questi utenti hanno ringraziato Lucaa per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (09/05/2018, 11:58) • Aura (11/05/2018, 11:18)
Lucaa
-
SalvatoreD'Anna

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/17, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Formia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubst + JBL Manado
- Flora: - Anubias barteri var. nana
- (Cladophora) aegragophila linnaei
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Lemna minor
- Limnophila sessiliflora
- Staurogyne repens
- Taxiphillum barberi
- Fauna: - Ancistrus sp.
- Caridina sp.
- Clea helena
- Corydoras aeneus
- Neritina sp.
- Pangio sp.
- Physa marmorata
- Planorbarius sp.
- Poecilia reticulata
- Altre informazioni: Dimensioni vasca 50x30x30. Lampadina LED E27 1450 lumen (fotoperiodo 5 ore). Posizionato accanto ad un'ampia vetrata da dove riceve una notevole quantità di luce naturale INDIRETTA (> 2000 lumen)
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di SalvatoreD'Anna » 16/05/2018, 17:01
Io ho usato la "sala parto" nell'ultima nidiata: risultato? Gli avannotti che ho lasciato intenzionalmente fuori e che sono andati in competizione con gli adulti per quanto riguarda il cibo ora sono grandi il doppio dei fratelli tenuti "al sicuro" nella sala, potendo contare non solo sul cibo somministrato al momento ma anche della microfauna che si sviluppa nel substrato (mai sifonato). Inoltre il tasso di mortalità all'interno della sala stava inspiegabilmente aumentando, così prima che gli avannotti diventassero tutti cibo per i gasteropodi li ho liberarti dalla prigionia.
Per esperienza quindi posso dire che, a meno che non si abbia un acquario di comunità con pesci molto voraci, la sala parto, oltre che essere antiestetica e innaturale, fa più male che bene ai nuovi nati.
SalvatoreD'Anna
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/05/2018, 17:06
SalvatoreD'Anna ha scritto: ↑la sala parto, oltre che essere antiestetica e innaturale, fa più male che bene ai nuovi nati.
Quoto!!!

Aura non ti preoccupare troppo, al massimo fai in modo - come ti hanno già suggerito - di spargere e far affondare il cibo in polvere.
Qualcosa in vasca c'è sempre, soprattutto se l'acquario è avviato già da un po'

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Aura (17/05/2018, 4:07)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 16/05/2018, 17:28
Gli avannotti trovano sempre qualcosa e non è detto che sia visibile ad occhio nudo senza contare che viste le dimensioni non hanno bisogno di grandi quantità di cibo...In più tra le foglie, il fondo e le galleggianti, qualche microscopica particella di cibo rimane sempre

Io l'unica accortezza che prendevo, era sminuzzare il più possibile il cibo, distribuirlo in più punti per evitare che i più grossi e prepotenti vi si ammassassero, e magari attrarre i più grandi con pezzi di cibo più grandi e vedrai che i piccoli invece si concentreranno sulle particelle più piccole ...
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Aura (17/05/2018, 4:07)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Aura

- Messaggi: 1074
- Messaggi: 1074
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 27/10/17, 17:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte, no fondo fertile
- Flora: 2 Anubias coffeefolia
3 Microsorum Pteropus
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Muschio di Giava
2 Cryptocoryne petchii "pink"
1 Cryptocoryne petchii
Lysimachia nummularia
Salvinia natans
Riccia fluitans
- Fauna: Platy corallo, Platy wegtail rossi e gialli, Black Molly
Lumache: Physa, Lymnaea stagnalis, Planorbella
- Altre informazioni: Non erogo CO2, 70 litri netti
Bonsai Pond capacità 150 litri:
- fauna: 2 carassi omoemorfi e avannotto
- flora: Lysimachia nummularia, Oenanthe javanica, Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
520
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Aura » 29/05/2018, 8:24
Finora (dico finora perchè adesso sto facendo dei bagni di sale e adulti e avannotti sono in una vaschetta) ho alimentato gli avannotti con Hikari fancy guppy, sono microgranuli che riescono ad afferrare. Ho acquistato da poco larve rosse di zanzara liofilizzate, posso somministrarle anche agli avannotti?
Aura
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti