Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
bobbyeZi

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia quarzo , no substrato
- Flora: anubias heterophilla , criptocoryne ,
microsorum windlelow , muschi vari
- Fauna: trico leeri , colisa chuna gold , mikrovedario kubotai , celesthys margaritatus, acantoptalmus vari, caridina amano , paludomus
- Altre informazioni: stagnetto sui 2500 l con cometa ed oranda ;
vasca2 di 90 l 9 watt , con carneghiella strigata, paracheirodon simulans e cory trilineatus, ampullaria egeria najas e najas guadalupensis;
vasca3 30 litri 3 w , Caridina e neocaridine pistia e limobium ;
vasca 4 60 l 5 w endler e platy bacopa monneri e cabomba.
in tutte illuminazione a LED haquoss o normali, muschi e planorbarius e planorbis
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di bobbyeZi » 02/08/2018, 20:10
Salve gente
Qualcuno riconosce questo strain?
E/o la regione? Campoma o cumanà , altro?
Misto?
Io nn so proprio capirlo, e chi mi ha dato genitori nn aveva le idee chiare ( erano di un suo conoscente )
Ho guardato tutto quello che ho trovato ma ne so quanto prima

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bobbyeZi
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 02/08/2018, 22:19
@
Sgò?
O anche @
feyd
Orchid

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
bobbyeZi

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia quarzo , no substrato
- Flora: anubias heterophilla , criptocoryne ,
microsorum windlelow , muschi vari
- Fauna: trico leeri , colisa chuna gold , mikrovedario kubotai , celesthys margaritatus, acantoptalmus vari, caridina amano , paludomus
- Altre informazioni: stagnetto sui 2500 l con cometa ed oranda ;
vasca2 di 90 l 9 watt , con carneghiella strigata, paracheirodon simulans e cory trilineatus, ampullaria egeria najas e najas guadalupensis;
vasca3 30 litri 3 w , Caridina e neocaridine pistia e limobium ;
vasca 4 60 l 5 w endler e platy bacopa monneri e cabomba.
in tutte illuminazione a LED haquoss o normali, muschi e planorbarius e planorbis
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di bobbyeZi » 03/08/2018, 0:04
@
CiccioAcq se posso disturbarti..
bobbyeZi
-
bobbyeZi

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia quarzo , no substrato
- Flora: anubias heterophilla , criptocoryne ,
microsorum windlelow , muschi vari
- Fauna: trico leeri , colisa chuna gold , mikrovedario kubotai , celesthys margaritatus, acantoptalmus vari, caridina amano , paludomus
- Altre informazioni: stagnetto sui 2500 l con cometa ed oranda ;
vasca2 di 90 l 9 watt , con carneghiella strigata, paracheirodon simulans e cory trilineatus, ampullaria egeria najas e najas guadalupensis;
vasca3 30 litri 3 w , Caridina e neocaridine pistia e limobium ;
vasca 4 60 l 5 w endler e platy bacopa monneri e cabomba.
in tutte illuminazione a LED haquoss o normali, muschi e planorbarius e planorbis
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di bobbyeZi » 03/08/2018, 14:06
Orchid dici?
Ma io gli orchid che vedo in giro son diversi mi sembran piu colorati..
Penserei magari a dei orchid x peacok,
Xo mi fa strano un misto sti fratelli son identici.
Bho
bobbyeZi
-
Sgò

- Messaggi: 358
- Messaggi: 358
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 10000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
- Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 04/08/2018, 18:52
sembrerebbe quasi la pietra dello scandalo cioè quello spacciato per campoma 28 e in realtà un ibrido (tra red chest e un campoma che non ricordo) da cui partì tutta la discussione sulle purezze……...però la coda è molto meno colorata in questi soggetti in foto……..sono giovani?
- Questi utenti hanno ringraziato Sgò per il messaggio (totale 2):
- Luca.s (05/08/2018, 9:15) • bobbyeZi (05/08/2018, 11:12)
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
-
bobbyeZi

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 20/06/16, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia quarzo , no substrato
- Flora: anubias heterophilla , criptocoryne ,
microsorum windlelow , muschi vari
- Fauna: trico leeri , colisa chuna gold , mikrovedario kubotai , celesthys margaritatus, acantoptalmus vari, caridina amano , paludomus
- Altre informazioni: stagnetto sui 2500 l con cometa ed oranda ;
vasca2 di 90 l 9 watt , con carneghiella strigata, paracheirodon simulans e cory trilineatus, ampullaria egeria najas e najas guadalupensis;
vasca3 30 litri 3 w , Caridina e neocaridine pistia e limobium ;
vasca 4 60 l 5 w endler e platy bacopa monneri e cabomba.
in tutte illuminazione a LED haquoss o normali, muschi e planorbarius e planorbis
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di bobbyeZi » 04/08/2018, 19:37
Allora sono nati in tre figliate novembre dicembre gennaio quindi hanno 7 mesi
Considera che li erano leggermente spaventati..
Ma i colori sono quelli al massimo po piu accesi ma il completamento è quello.. si son colorati a due mesi d vita mi sembra.
Interessante storia!!
bobbyeZi
-
feyd

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di feyd » 06/08/2018, 23:53
dalla foto non saprei fare Id, ma i sospetti sono:
data la posizione dei colori e l'assenza di un metallizzato di fondo direi campoma, i cumanà di mia esperienza sono molto più metallizzati ed uniformi come colorazione base.
il pattern sembra stabile fra tutti gli individui, quindi qualunque cosa siano sembrano tenuti in "purezza", che poi il ceppo in origine sia ibrido o "puro"(qualunque cosa voglia dire ormai...) non so dirlo.
sicuro sono dei bei pescetti
- Questi utenti hanno ringraziato feyd per il messaggio:
- bobbyeZi (07/08/2018, 0:38)
feyd
-
CiccioAcq

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 27/01/18, 0:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo nero
- Flora: Piante a crescita rapida, pratino, epifete, galleggianti e muschi
- Fauna: Poecilia wingei endler puri e neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di CiccioAcq » 12/08/2018, 14:18
Ciao Ragazzi, gli orchid li allevo da anni e centrano ben poco con questo ceppo che dopo essermi consultato con un caro amico siamo convenuti nel dire che sono degli staeck endler o cmq non avendo informazioni sulle loro origini anche se non dovessero essere puri quasi sicuramente hanno sangue staeck endler ovvero del ceppo cumanà 2004 di Wolfgang Staeck, in allegato invece una foto dei miei orchid che a differenza di questi hanno più colore e la parte superiore del corpo con più nero!!!
IMG_6787 - Copia_7611650971806414991.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato CiccioAcq per il messaggio (totale 2):
- bobbyeZi (12/08/2018, 17:45) • Luca.s (12/08/2018, 18:09)
CiccioAcq
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti