Temperatura minima endler

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Temperatura minima endler

Messaggio di Ornis » 21/06/2016, 19:08

Chi mi sa dire qual è la temperatura minima per gli endler?

Mi servirebbe l'opinione di chi ha effettivamente provato... non il classico range che trovo scritto su google.

Su FB avevo letto di una persona che li aveva tenuti a 14-15 gradi.

E' fattibile o sarebbe una sopravvivenza stentata?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Temperatura minima?

Messaggio di Paky » 21/06/2016, 19:20

Direi che 14 è sopravvivenza. Comunque fanno più male gli sbalzi di temperatura che una temperatura bassa ma stabile.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Temperatura minima?

Messaggio di darioc » 21/06/2016, 19:50

Di preciso cosa vorresti fare? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: Temperatura minima?

Messaggio di Ornis » 21/06/2016, 20:12

darioc ha scritto:Di preciso cosa vorresti fare? :-?
Informarmi e sentire le esperienze altrui

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Temperatura minima?

Messaggio di MatteoR » 21/06/2016, 20:52

Ciao, secondo me dipende dal ceppo che hai.

Ho saputo che, a volte, i guppy muoiono quando la temperatura scenda sotto i 12°C.

Un amico tiene gli endler fuori finchè la temperaura è superiore ai 10°C.

Credo che con 13/14°C sono al sicuro, a meno dipende da che esemplari hai. Se vuoi creare un ceppo sempre meglio acclimatato potresti riprodurre solo quelli che mostrano maggiore resistenza.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Temperatura minima?

Messaggio di fernando89 » 21/06/2016, 20:58

MatteoR ha scritto:Ho saputo che, a volte, i guppy muoiono quando la temperatura scenda sotto i 12°C.
non so le tue fonti matteo (spesso, molto spesso, più attendibili delle mie), ma posso dirti che per i guppy un mio amico li tiene in una fontana all aperto e qui in inverno si scende sotto i 10°

di sicuro non gli fa benissimo però!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Temperatura minima?

Messaggio di MatteoR » 21/06/2016, 21:10

fernando89 ha scritto:non so le tue fonti matteo (spesso, molto spesso, più attendibili delle mie), ma posso dirti che per i guppy un mio amico li tiene in una fontana all aperto e qui in inverno si scende sotto i 10°

di sicuro non gli fa benissimo però!
Essendo fonti o meglio dati di fatto, sono tutti ugualmente validi.

Bisogna considerare che animali dalla riproduzione veloce e abbondante sono più inclini a evolversi in tempi umani a nuove condizioni. La selezione naturale è spesso rapida, quando si dispone di tanta variabilità genetica.

Alcuni ceppi non possono scendere sotto i 14-15°C, altri come hai riscontrato tu tollerano temperature sotto i 10°C.

Sicuramente vi è una certa mortalità il primo anno, il secondo poco rilevante e il terzo forse assente o quasi!
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Temperatura minima?

Messaggio di darioc » 22/06/2016, 9:00

Io ho preso i miei ibridi con guppy in un laghetto esterno al mare, e la temperatura li scende ben bassa. Sicuramente comunque non come nei nostri Pond visto che assieme c'erano ninfee tropicali, seppur di una varietà più resistente della media...

In ogni caso io non consiglierei a nessuno di provare a metterli in un Pond fuori. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Temperatura minima?

Messaggio di Forcellone » 22/06/2016, 9:29

E' da tempo che pensavo a questo particolare. :-bd

In vasca ne ho tantissimi e pensavo di allestire un qualcosa fuori all'aperto per sempre.
In inverno le temperature scendo sotto i 10 per cui avevo questo limite in testa. A dire il vero in pieno inverno posso aggirarsi intorno allo zero per poco tempo "di solito qualche settimana".
Avevo dei cometa in un grosso bidone che non hanno mai avuto problemi anche con il freddo intorno allo zero, ma è normale per loro.
Per cui non penso sia il caso con gli Endler, ma sono curioso di sapere se qualcuno sa con precisione come si trovano fuori in invero.
Ho letto che con temperature (normali a loro) si fortificano e migliorano nei colori se sono allevati all'esterno senza luci artificiali.
La mia vasca si trova in casa, ho tolto il riscaldamento dall'acquario, ma la temperatura non va mai sotto i 24 neppure in inverno. Sono le luci molto forti che fanno calore. :-??

Seguo la questione. ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Temperatura minima?

Messaggio di darioc » 22/06/2016, 10:07

Forcellone ha scritto:migliorano nei colori se sono allevati all'esterno senza luci artificiali.
Lo ho sentito anche io questo... Ma sapevo che più che altro era legato ad una alimentazione molto più varia e naturale. :)
Comunque oleodinamica ci sono dei sistemi per migliorare in modo mirato la colorazione dei nostri pesci con prodotti naturali e non dannosi per loro.
Forcellone ha scritto:In inverno le temperature scendo sotto i 10 per cui avevo questo limite in testa. A dire il vero in pieno inverno posso aggirarsi intorno allo zero per poco tempo "di solito qualche settimana".
Avevo dei cometa in un grosso bidone che non hanno mai avuto problemi anche con il freddo intorno allo zero, ma è normale per loro.
Se vuoi provare ma io non mi sento di consigliartelo... Come dici anche tu i carassi sono molto più resistenti...
In più io non ho idea di come siano le temperature in inverno dove ho preso i miei e forse si sono selezionati nel corso del tempo per resistere a temperature basse... E comunque li reggono fuori pure le ninfee tropicali.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti