Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
KingOwl

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/13, 13:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia - Argilla - Sabbia
- Flora: Anubias Nana
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Cladophora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne undulatus "Red"
Cryptocoryne walkeri
Echinodorus Cordifolius
Egeria densa
Eleocharis parvula
Lemna minor
Pistia stratiotes
Riccia fluntias
Sagittaria Platyphylla
Vallisneria nana
Vesicularia montagnei
- Fauna: 2 Corydoras Paleatus
10 Endler Black Bar (Poecilia Wingei)
1 Platy Corallo (Xiphophorus Maculatus)
10 avannotti di Platy Corallo
1 Botia
12 Neocardina Davidi var. Red Cherry
3 Clea Helena
Planorbarius Rubrum
Physa
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario d'acqua dolce da 60 lt. lordi, 45 netti. Tutti gli arredi scenici in ceramica sono stati fatti da me tempo fa.
Si tratta di un allestimento improvvisato e non realizzato tramite un progetto preliminare.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di KingOwl » 24/10/2013, 13:15
Platy Corallo (Xiphophorus Maculatus) 12.jpg
Salve a tutti!
Questa mattina ho dato un'occhiata alla vasca ed ho notato che manca una femmina di Platy Corallo alla conta, ho controllato un po ovunque ma non se ne vede l'ombra.....
Secondo me, vista la pancia grossa che aveva, sta partorendo nascosta in qualche rifugio.
Sapete dirmi all'incirca quanto tempo dovrebbe impiegare per partorire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
KingOwl il 24/10/2013, 19:50, modificato 1 volta in totale.
IN MOTHER NATURE WE TRUST
KingOwl
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 24/10/2013, 13:19
Spostato in "Poecilidi", ti eri sbagliato di sezione.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
KingOwl

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/13, 13:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia - Argilla - Sabbia
- Flora: Anubias Nana
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Cladophora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne undulatus "Red"
Cryptocoryne walkeri
Echinodorus Cordifolius
Egeria densa
Eleocharis parvula
Lemna minor
Pistia stratiotes
Riccia fluntias
Sagittaria Platyphylla
Vallisneria nana
Vesicularia montagnei
- Fauna: 2 Corydoras Paleatus
10 Endler Black Bar (Poecilia Wingei)
1 Platy Corallo (Xiphophorus Maculatus)
10 avannotti di Platy Corallo
1 Botia
12 Neocardina Davidi var. Red Cherry
3 Clea Helena
Planorbarius Rubrum
Physa
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario d'acqua dolce da 60 lt. lordi, 45 netti. Tutti gli arredi scenici in ceramica sono stati fatti da me tempo fa.
Si tratta di un allestimento improvvisato e non realizzato tramite un progetto preliminare.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di KingOwl » 24/10/2013, 13:45
Grazie Sax!
Come mai non funziona più il player per visualizzare le immagini?
IN MOTHER NATURE WE TRUST
KingOwl
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 24/10/2013, 13:56
Ciao King, le femmine dei miei platy corallo, per partorire, impiegano parecchie ore, 7-8 normalmente, ma mi è capitato una volta che ha iniziato in tarda serata, e il giorno dopo ogni tanto ne faceva uscire uno.
Non so se sia normale che si nasconda, le mie si appartano in un angolo, poi ogni tanto si spostano, ma non si sono mai nascoste.
Di piccoli, ne ho salvati gran pochi, al contrario delle poecilie.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Shadow
- Messaggi: 7299
- Messaggi: 7299
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 24/10/2013, 14:20
Il tempo massimo registrato è 5 giorni mi sembra di ricordare, è per il fatto che se stressati possono rimandare il parto. Io sono fatalista, per me non è un bel segno
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
KingOwl

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/13, 13:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia - Argilla - Sabbia
- Flora: Anubias Nana
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Cladophora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne undulatus "Red"
Cryptocoryne walkeri
Echinodorus Cordifolius
Egeria densa
Eleocharis parvula
Lemna minor
Pistia stratiotes
Riccia fluntias
Sagittaria Platyphylla
Vallisneria nana
Vesicularia montagnei
- Fauna: 2 Corydoras Paleatus
10 Endler Black Bar (Poecilia Wingei)
1 Platy Corallo (Xiphophorus Maculatus)
10 avannotti di Platy Corallo
1 Botia
12 Neocardina Davidi var. Red Cherry
3 Clea Helena
Planorbarius Rubrum
Physa
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario d'acqua dolce da 60 lt. lordi, 45 netti. Tutti gli arredi scenici in ceramica sono stati fatti da me tempo fa.
Si tratta di un allestimento improvvisato e non realizzato tramite un progetto preliminare.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di KingOwl » 24/10/2013, 19:16
La femmina è ricomparsa, ma di avannotti neanche l'ombra..
Mah... magari se li sarà già pappati...
IN MOTHER NATURE WE TRUST
KingOwl
-
Shadow
- Messaggi: 7299
- Messaggi: 7299
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 24/10/2013, 19:58
Mi fai una foto della pancia?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
KingOwl

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/13, 13:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia - Argilla - Sabbia
- Flora: Anubias Nana
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Cladophora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne undulatus "Red"
Cryptocoryne walkeri
Echinodorus Cordifolius
Egeria densa
Eleocharis parvula
Lemna minor
Pistia stratiotes
Riccia fluntias
Sagittaria Platyphylla
Vallisneria nana
Vesicularia montagnei
- Fauna: 2 Corydoras Paleatus
10 Endler Black Bar (Poecilia Wingei)
1 Platy Corallo (Xiphophorus Maculatus)
10 avannotti di Platy Corallo
1 Botia
12 Neocardina Davidi var. Red Cherry
3 Clea Helena
Planorbarius Rubrum
Physa
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario d'acqua dolce da 60 lt. lordi, 45 netti. Tutti gli arredi scenici in ceramica sono stati fatti da me tempo fa.
Si tratta di un allestimento improvvisato e non realizzato tramite un progetto preliminare.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di KingOwl » 25/10/2013, 9:17
Shadow ha scritto:Mi fai una foto della pancia?
Certamente!
Platy Corallo (Xiphophorus Maculatus) 8.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
IN MOTHER NATURE WE TRUST
KingOwl
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 25/10/2013, 9:19
Si decisamente è gravida!!
Presto diventerai zio

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
KingOwl

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/13, 13:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia - Argilla - Sabbia
- Flora: Anubias Nana
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Cladophora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne undulatus "Red"
Cryptocoryne walkeri
Echinodorus Cordifolius
Egeria densa
Eleocharis parvula
Lemna minor
Pistia stratiotes
Riccia fluntias
Sagittaria Platyphylla
Vallisneria nana
Vesicularia montagnei
- Fauna: 2 Corydoras Paleatus
10 Endler Black Bar (Poecilia Wingei)
1 Platy Corallo (Xiphophorus Maculatus)
10 avannotti di Platy Corallo
1 Botia
12 Neocardina Davidi var. Red Cherry
3 Clea Helena
Planorbarius Rubrum
Physa
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario d'acqua dolce da 60 lt. lordi, 45 netti. Tutti gli arredi scenici in ceramica sono stati fatti da me tempo fa.
Si tratta di un allestimento improvvisato e non realizzato tramite un progetto preliminare.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di KingOwl » 25/10/2013, 13:44
Hahaha! Sono commosso....
Spero che se li mangino tutti....
IN MOTHER NATURE WE TRUST
KingOwl
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti