Valori per la mia vasca

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Valori per la mia vasca

Messaggio di CIR2015 » 21/10/2015, 9:07

Ciao a tutti,

Quali sono i valori di massima per i Poecilidi ? Io ho i Platy. Adesso sono a pH 7,2 ( direi ottimo per loro). Ma GH è KH ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Valori per la mia vasca

Messaggio di darioc » 21/10/2015, 15:54

Per quanto riguarda KH e GH non ci sono valori di riferimento...
Tutto dipende dalla concentrazione di calcio nell'acqua, se la concentrazione è insufficiente vanno in contro a problemi allo scheletro e in particolare alla schiena.

In genere il calcio è dato da carbonato di calcio che incide sia su GH che KH quindi generalmente la quantità di magnesio può essere dedotta dalla differenza tra GH e KH, il resto è calcio. Però questa è una approssimazione che a volte si rivela soddisfacente, a volte no. Infatti non solo il carbonato di calcio incide sul KH. Possono esserci bicarbonato di sodio e bicarbonato di potassio ad esempio. In questi casi alcuni punti di KH non c'entrano nulla col calcio e la sottrazione non funziona più.

Perché il calcio sia sufficiente dovrebbero e sserci, se non ricordo male una decina di punti di GH legati al solo calcio ma alla fine l'unico modo per avere certezze e vedere le analisi fornite dell'acquedotto. ;)
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
CIR2015 (21/10/2015, 20:07)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Valori per la mia vasca

Messaggio di CIR2015 » 21/10/2015, 20:12

Dario grazie per le info. Cosa mi consigli... lascio tutto così o ci possono essere problemi per i pesciottini ? Considera che ho dovuto fare questi cambi di acqua in quanto avevo una qt alta di sodio in vasca ed avevo il GH a 13 ed il KH a 10.

Rox mi consigliava l'osso di seppia ma con la cascatella dell'Askoll avrebbe poca efficacia.

Può essere utile fare il test per il calcio ? Posso chiedere ad un mio amico di portarmi il test per il calcio è verifico.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Valori per la mia vasca

Messaggio di andre8 » 21/10/2015, 22:30

Non farti problemi, anche ad alzare i valori... I poecilidi spesso vivono in acqua salmastra o quasi, molto vicino alle foci dei fiumi (o comunque anche nell'entroterra i valori rimangono alti) e ci si aggira talvolta su valori che toccano GH 40/50 e pH sull'8/8,5 con conducibilità di anche 2000μs. I guppy che vendono nei negozi non hanno nulla di quelli selvatici, ma tieniti su valori, volendo, anche più alti di quelli attuali (che male non fa, anzi!). Già la selezione dei guppy commerciali e i continui incroci fra consanguinei che hanno in vasca debilitano i geni, se ci aggiungiamo noi una carenza di calcio poi non sarà raro vederli con la schiena piegata, magari anche belli secchi sul fondo :D

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Valori per la mia vasca

Messaggio di CIR2015 » 21/10/2015, 22:38

Ma come aumento il calcio ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Valori per la mia vasca

Messaggio di darioc » 21/10/2015, 23:27

Con cosa hai fatto i cambi? :-?
Acqua di bottiglia o RO?
Non RO vero? :ympray:

Tra l'altro non trovo i tuoi valori di durezze attuali. :-?
Comunque non sarebbero più di tanto illuminanti come ti ho spiegato. In internet o sulla bolletta dovresti trovare le analisi dell'acqua. Prova a guardare se c'è la voce calcio. ;)

Per quanto riguarda alzare le durezze si può mettere una pietra calcarea, molto lentamente ma si scioglie. Sinceramente penso che un minimo si sciolga anche l'osso ma non ho certezza....
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Valori per la mia vasca

Messaggio di CIR2015 » 22/10/2015, 7:02

Ok ti riassumo la storia dell'acqua della vasca...

Sempre utilizzato acqua del rubinetto di Milano... E questi sono i valori della mia via.

Immagine

Poi durante l'estate (per circa 4 mesi) visto il caldo e la continua evaporazione data dalle ventole (quasi 1,5 lt/giorno) avevo installato l'osmolator... ma da neofita nel serbatoio avevo inserito acqua sempre del rubinetto... Pertanto avevo una concentrazione di tutto. Quindi mi era stato consigliato di utilizzare acqua di osmosi nel serbatoio... ma ormai erano passati già 3 mesi... e mi era stato anche consigliato di fare un cabio con osmosi... è così feci... In totale avrò messo un 15 litri di osmosi nei cambi.

Poi Rox, visto l'andamento delle piante, sospettava il troppo sodio in vasca... ed in effetti sono a 16 con il rubinetto... ed allora mi ha consigliato 2 cambi 40% per volta con acqua di bottiglia... io ho utilizzato quella dell'ufficio che sembra in linea con quanto mi serviva. Di seguito i valori (seconda riga)

Immagine


Pertanto il consiglio è la pietra calcarea per aumenta il calcio e conseguentemente il GH... ma dove la trovo ? Poi misuro il GH fino a che non arriva su un parametro accettabile per i mie pesciottini... Corretto ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Valori per la mia vasca

Messaggio di darioc » 22/10/2015, 7:57

CIR, secondo me ti preoccupi per nulla. In quella acqua di calcio ne hai molto e secondo me non avrai problemi. 15 litri di RO non possono aver ridotto più di tanto la concentrazione, specialmente se prima era aumentata molto rispetto a quei dati. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Valori per la mia vasca

Messaggio di CIR2015 » 22/10/2015, 8:05

Dici quindi che posso rimanere a GH9 e KH7 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Valori per la mia vasca

Messaggio di lucazio00 » 22/10/2015, 8:28

E' quel fottuto sodio...16mg/l...però dopo dice che è ben più basso! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti