Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Rubbe99

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22/01/20, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Finte
- Fauna: P. scalare e pulitori
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rubbe99 » 23/01/2020, 19:06
Buonasera ragazzi, ieri sera ho acquistato tre velifere, al momento del acquisto mi è stato detto dal venditore che la velifera è un tipo di pesce che si riproduce tantissimo. Comunque ho notato da stamattina guardando bene che una delle due femmine ha la pancia molto grossa, evidente. Secondo voi è incinta? Nel caso lo fosse come devo comportarmi? Al momento del deposito delle uova come posso fare in modo che i piccoli nascano? Grazie in anticipo a tutti. Allego alcune foto della velifera incinta, scusate la bassa qualità ma si muove moltissimo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rubbe99
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 23/01/2020, 19:13
Ciao @
Rubbe99 
Sposto il topic in sezione poecilidi

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 23/01/2020, 21:06
Non fanno uova o per lo meno le uova vengono fecondate all'interno della pancia stessa da parte del maschio e dopo circa 30 giorni (i tempi possono variare ovviamente) la femmina partorisce avannotti già formati...
Che fauna hai oltre i molly?
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Rubbe99

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 22/01/20, 20:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Finte
- Fauna: P. scalare e pulitori
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rubbe99 » 24/01/2020, 19:20
Ok grazie mille! Oltre alle velifere ho 2 P. scalare e pulitori
Rubbe99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti