Xiphophorus incinta

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Xiphophorus incinta

Messaggio di GreDev » 20/01/2018, 15:54

Salve a tutti,
la mia xiphophorus è incinta. Questa è come minimo la terza gravidanza e l'ultima volta ha partorito il 29 dicembre, molto probabilmente è rimasta incinta di nuovo subito dopo. La pancia è ormai molto prominente e da dietro sono ben visibili le "uova" dei piccoli con due occhietti neri ciascuna. La fessura genitale sembra sollevata (ho letto che è un segno che il parto è vicino). Secondo voi quando è il momento di metterla nella sala parto? Eventualmente, siccome ci terrei a salvare la prole questa volta, potrei tenerla lì per qualche giorno? Qual è il limite massimo per evitare che si stressi troppo? Vi allego delle foto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Xiphophorus incinta

Messaggio di Elisabeth » 20/01/2018, 16:30

Sala parto? [-x Non usare la sala parto perchè è una tortura per le madri e spesso porta alla morte o indebolimento degli avannotti...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Xiphophorus incinta

Messaggio di GreDev » 20/01/2018, 16:31

Elisabeth ha scritto: Sala parto? [-x Non usare la sala parto perchè è una tortura per le madri e spesso porta alla morte o indebolimento degli avannotti...
Quindi la lascio partorire così... Anche se credo moriranno tutti, come la scorsa volta

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Xiphophorus incinta

Messaggio di Alexander » 20/01/2018, 16:32

Con tutta quella vegetazione vuoi ricorrere alla sala parto!?! @-)
Personalmente ti consiglio di lasciarla partorire all'aperto,se non vuoi seguire il discorso della "selezione naturale" o quello di fare fare tutto alla natura pensa al tuo esemplare.. è uno stress immane per loro partorire in quelle condizioni.
Questi utenti hanno ringraziato Alexander per il messaggio:
GreDev (20/01/2018, 17:10)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Xiphophorus incinta

Messaggio di Elisabeth » 20/01/2018, 16:35

Per salvare la prole piuttosto inserisci delle galleggianti tipo riccia fluitans....Io faccio così e oltre a non riempirmi di pesci l'acquario, quelli che rimangono sono più sani, belli e non si stressa la madre....Lascia fare alla natura ;) Magari all'inizio ti sembrerà che non se ne sia salvato nemmeno uno, ma dopo pochi giorni li vedrai uscire ;)
Io per settimane credevo di non avere nemmeno un avannotto e invece ora ne ho contati 4 ....
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
GreDev (20/01/2018, 17:11)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Xiphophorus incinta

Messaggio di GreDev » 20/01/2018, 17:11

Ok, farò così. Secondo voi tra quanto partorirà?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Alexander
star3
Messaggi: 618
Iscritto il: 19/01/17, 23:33

Xiphophorus incinta

Messaggio di Alexander » 20/01/2018, 17:47

GreDev ha scritto: Ok, farò così. Secondo voi tra quanto partorirà?
Se come hai detto ha l'ovodepositore estroflesso a brevissimo partorirá. A me partorivano sempre all'alba.
Questi utenti hanno ringraziato Alexander per il messaggio:
GreDev (20/01/2018, 18:05)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Xiphophorus incinta

Messaggio di Elisabeth » 20/01/2018, 17:49

GreDev ha scritto: Ok, farò così. Secondo voi tra quanto partorirà?
Difficile a dirsi....Le mie si isolano e le vedo meno attive in quei momenti....ma magari non è la norma...Per dare riparo agli avannotti, nel caso non avessi la riccia o altre galleggianti, puoi utilizzare volendo della lana di perlon ma quella meno fitta e la lasci galleggiare in un angolo...Dovrebbe esserci anche verde perchè bianca non so se la apprezzano :D Non sarà il massimo della vita dal punto di vista estetico, ma sarebbe solo momentanea e sicuramente meglio della sala parto ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
GreDev (20/01/2018, 18:05)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Xiphophorus incinta

Messaggio di GreDev » 27/01/2018, 20:46

@Elisabeth @Alexander
La pesciolina non ha ancora partorito... È sorto però un problema: già da un mesetto aveva la spina dorsale un po' storta, ma da oggi la situazione è peggiorata. Nuota male e sta sempre inclinata come vedete in foto! A suo tempo lessi che è a causa dei troppi parti, dello stress e dell'errata alimentazione post partum, e anche che è incurabile. Volevo chiedervi se ci fosse qualcosa che io possa fare per lei e se per caso questa situazione è infettiva (alla luce di quello che ho letto no, ma non si sa mai)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Xiphophorus incinta

Messaggio di Elisabeth » 27/01/2018, 21:11

GreDev ha scritto: @Elisabeth @Alexander
La pesciolina non ha ancora partorito... È sorto però un problema: già da un mesetto aveva la spina dorsale un po' storta, ma da oggi la situazione è peggiorata. Nuota male e sta sempre inclinata come vedete in foto! A suo tempo lessi che è a causa dei troppi parti, dello stress e dell'errata alimentazione post partum, e anche che è incurabile. Volevo chiedervi se ci fosse qualcosa che io possa fare per lei e se per caso questa situazione è infettiva (alla luce di quello che ho letto no, ma non si sa mai)
Ciao...Apri un topic in acquariologia generale...li ti sapranno sicuramente indicare il da farsi....Mi spiace....povera :(
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
GreDev (27/01/2018, 21:13)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti