Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di dammo » 18/05/2023, 20:53


Necton ha scritto:
17/05/2023, 17:30
Molto bella e realistica. Li sposterai tutti fuori o ne terrai qualcuno anche qui ?

Onestamente me la devo pensare, magari un trio lo tengo in interno per evitare problemi

Avatar utente
Fabioeffe
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 26/03/23, 15:40

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di Fabioeffe » 18/05/2023, 21:19

Una bella vasca di successo e ripopolazione. O ricambio generazionale!!!
Bravo​ :-h

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di Necton » 19/05/2023, 12:39


dammo ha scritto:
18/05/2023, 20:53
magari un trio lo tengo in interno per evitare problemi


Proprio quello a cui stavo pensando.. secondo me fai bene.

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di dammo » 17/06/2023, 23:26

Cominciano lo spostamento in esterno!!

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
La vasca gira a meraviglia e pure i pesci se la cavano bene direi 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di dammo » 14/08/2024, 0:10

Dopo più di un anno mi piacerebbe aggiornarvi un po'!
I pesci hanno avuto un po' di problemi estate scorsa a causa del caldo e sono morti tutti gli adulti. Rimasto con una dozzina di avannotti questi si sono accresciuti durante tutto l' inverno (sono aimé molto molto lenti) e da qualche mese ormai sono diventati i miei riproduttori. Ad oggi posso dire di avere un folto gruppo tra giovani, adulti e piccoli che continuano a spuntar fuori!!! (Anche se dalle foto non sembra ma sono tutti imboscati ​ :D)
 
In questo anno sono cambiate molte cose ed ho imparato sempre più a capire queste bestioline ed i risultati li lascio decidere a voi ​ %-(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di VittoVan » 14/08/2024, 1:23

Davvero belli :ymapplause:
Forse un po' atipici come poecilidi visto il
loro legame con le rocce e il fondo

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di dammo » 14/08/2024, 17:23


VittoVan ha scritto:
14/08/2024, 1:23
Davvero belli :ymapplause:
Forse un po' atipici come poecilidi visto il
loro legame con le rocce e il fondo

​​​diciamo che sono molto timidi anche dopo tempo che li ho, quindi mi muovo sempre quatto quatto​ :)).
Sono interessanti anche per questo comportamento più timoroso rispetto al classico guppy, poi ho un debole per gli xipho e poecilidi wild in genere

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di VittoVan » 14/08/2024, 17:42

dammo ha scritto:
14/08/2024, 17:23
rispetto al classico guppy
I guppy sotto questo aspetto sembrano quasi finti, sempre le stesse interazioni e quasi mai niente di nuovo... sono belli solo dal punto di vista estetico, da quello comportamentale lasciano a desiderare
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
dammo (14/08/2024, 18:00)

Avatar utente
dammo
star3
Messaggi: 706
Iscritto il: 19/07/19, 14:44

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di dammo » 14/08/2024, 18:01


VittoVan ha scritto:
14/08/2024, 17:42
dammo ha scritto:
14/08/2024, 17:23
rispetto al classico guppy
I guppy sotto questo aspetto sembrano quasi finti, sempre le stesse interazioni e quasi mai niente di nuovo... sono belli solo dal punto di vista estetico, da quello comportamentale lasciano a desiderare

Grande verità, basta fare il confronto con altre specie simili come obscura e wingei per palesare la differenza

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Xiphophorus multilineatus "Arroyo tambaque"

Messaggio di VittoVan » 14/08/2024, 21:30

Anche tra i betta stessa cosa, la verificherò con dei mahachaiensis tra qualche mese
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
dammo (14/08/2024, 23:01)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti