Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 11/03/2021, 22:14
Veronica88 ha scritto: ↑11/03/2021, 22:13
Nitrato 20.21
Ammazza

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 12/03/2021, 8:41
Veronica88 ha scritto: ↑11/03/2021, 22:13
Questo è tutto ciò che ho trovato riguardo l'acqua nella mia zona.. Non so quali valori servano..
I bicarbonati non sono riportati?
Vengo alle tue domande:
Veronica88 ha scritto: ↑11/03/2021, 17:26
- quali sono i test migliori per tenere sotto controllo l'acqua? Io al momento ho le strisce amtra
Che valori ti danno le strisce? Almeno per GH, KH e pH valuterei di prendere comunque i reagenti, ad esempio aquili, sera o jbl come marche vanno bene.
Veronica88 ha scritto: ↑11/03/2021, 17:26
- al momento cambio 50lt di acqua ogni 20 gg (30 osmosi e 20 rubinetto) sbaglio?
Ni.. nel senso che i cambi si possono anche non fare a cadenza fissa ma quando servono. La tua acqua di rubinetto ha molto sodio quindi quella proporzione di osmosi e rete potrebbe anche andare bene ma il fatto è che l'acqua dipende dai pesci che hai per dargli valori idonei ma lo vediamo dopo.
Veronica88 ha scritto: ↑11/03/2021, 17:26
pastiglie per i pulitori da vetro e Corydoras, scaglie per guppy, cardinali, Platy. Alle lumache (ampullarie e neritine non do nulla ma da che so spazzano via quello che trovano).
Qui viene il problema. Hai pesci non compatibili tra di loro per necessità e valori dell'acqua. I pulitori da vetro sono ancistrus?
Veronica88 ha scritto: ↑11/03/2021, 17:26
sto utilizzando 1 volta a settimana AMTRA CLEAN (depuratore degli inquinanti biologici) e NUTRONFERRO (integratore di sali minerali+ferro per le piante) sto facendo bene o sto spendendo inutilmente?
Il primo è inutile, buttalo pure via. Il secondo è un fertilizzante generico e non penso che basti quello per le piante che hai.
Ultimo appunto... spegni l'aereatore che toglie solo CO
2 alle piante.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Veronica88 (12/03/2021, 12:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Veronica88

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/21, 17:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Veronica88 » 12/03/2021, 12:27
roby70 ha scritto: ↑12/03/2021, 8:41
I bicarbonati non sono riportati purtroppo.
Metto foto in allegato con il risultato delle strisce (si vede male dalla foto ma l'N03 sembrerebbe sul 25, n02 0, GH sembrerebbe tra 6 e 10, KH sembrerebbe 6, pH intorno al 7 e CL2 pare sia 0).
Quindi ogni quanto dovrei fare il controllo valori e il cambio d'acqua?
I pulitori da vetro sono 2 ancistrus e un sewellia lineolata.
Per quanto riguarda il fertilizzante quindi quale sarebbe meglio usare?
Ossigenatore quindi non serve a nulla? Bene altra spesa inutile che mi ha fatto fare il negoziante

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Veronica88
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 12/03/2021, 13:15
La tua acqua di rete ha GH 27 ma mischiandola con osmosi torna che sia intorno ai 10.
Il problema principale al momento è che hai troppi pesci e che hanno abbastanza necessità diverse quindi la cosa migliore sarebbe capire quali vorresti proprio tenere e trovare una sistemazione per gli altri.
Nel frattempo tenderei ad abbassare i valori, magari il prossimo cambio fallo solo con osmosi.
Veronica88 ha scritto: ↑12/03/2021, 12:27
Quindi ogni quanto dovrei fare il controllo valori e il cambio d'acqua?
Non c'è una risposta perchè ogni acquario è a se. Per il momento i test puoi farli una volta a settimana e in base a come sono si decide se è il caso di fare o meno il cambio (a parte quello che ti ho detto sopra che farei ma non di 50 litri, direi 30 al massimo.
Veronica88 ha scritto: ↑12/03/2021, 12:27
Per quanto riguarda il fertilizzante quindi quale sarebbe meglio usare?
Esattamente che piante hai?
Veronica88 ha scritto: ↑12/03/2021, 12:27
Ossigenatore quindi non serve a nulla?
No, anzi. Se hai piante vere disperde la CO
2 utile alle piante.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Veronica88 (13/03/2021, 10:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Veronica88

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/21, 17:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Veronica88 » 13/03/2021, 11:04
roby70 ha scritto: ↑12/03/2021, 13:15
Esattamente che piante hai?
Non conosco il nome delle piante, ti allego una foto. Anche qui sono andata a gusto visivo senza aver alcun consiglio da parte del venditore.
Altra cosa.
Ho comprato un bonsai di legno vero, ora sto facendo il trattamento che c'era scritto nel foglietto, ovvero: ammollo epr 3/4 gg, poi bollirlo più volte finché non torna limpida l'acqua in modo da togliere tutte le possibili tossine che ci siano...
Una volta fatto questo procedimento, come faccio a farlo diventare "verde" come le meraviglie che vedo in qualche foto? Esistono delle piante o muschi appositi da aggiungere? E se si come si attaccano?
Grazie per tutto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Veronica88
-
roby70
- Messaggi: 43372
- Messaggi: 43372
- Ringraziato: 6533
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6533
Messaggio
di roby70 » 13/03/2021, 11:54
Quelle davanti con la foglia larga sono anubias e non vanno interrate perché altrimenti marciscono. Quella alta dietro una vallisneria e si nutre dalle radici quindi va messo qualcosa nel fondo.
Non tutte le altre riesco a riconoscerle quindi vediamo se passa qualcuno altrimenti apri un topic in piante con la foto per avere tutti i nomi.
Sul legno puoi legarci le anubias con del filo da pesca o di cotone bianco
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Veronica88 (13/03/2021, 16:22)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/03/2021, 15:37
Veronica88 ha scritto: ↑13/03/2021, 11:04
Ho comprato un bonsai di legno vero
Vuoi realizzare un alberello sommerso?
Veronica88 ha scritto: ↑13/03/2021, 11:04
Non conosco il nome delle piante,
Oltre alle anubias e le vallisneria mi pare di riconoscere delle bacopa.
Magari tu che le vedi da vicino puoi verificare
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/bacopa-caroliniana-monnieri-australis/
Aggiunto dopo 41 secondi:
Perché tieni la nursery?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Veronica88 (13/03/2021, 16:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Veronica88

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/03/21, 17:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Veronica88 » 13/03/2021, 16:23
roby70 ha scritto: ↑13/03/2021, 11:54
Quella alta dietro una vallisneria e si nutre dalle radici quindi va messo qualcosa nel fondo.
Avevo messo del fertilizzante/terriccio all'inizio quando ho fatto l'avvio... Considera che quella alta dietro erano solo una decina di ciuffetti.. Si sta espandendo a vista d'occhio!
Grazie per la dritta del filo da pesca
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑13/03/2021, 15:38
Vuoi realizzare un alberello sommerso?
Si era quella l'idea...
La nursery perché ho gli avannotti. 3 Platy e 8 guppy. Se li mangiano se li lascio piccolini in vasca..

Veronica88
-
Maximilian

- Messaggi: 1592
- Messaggi: 1592
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41h55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 177
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500K-6400K+B/R
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus Tenellus
- Fauna: 3 Discus
13 Petitella georgiae
varie Pseudosuccinea columella
- Altre informazioni: Juwel Rio 240 LED Allestita 16 Febbraio 2021
MultiLux LED 120 2x21w 6500k (spente)
Tronco di Edera
Centralina TC420
CO2 con Bombola ricaricabile 2kg h24
5 barre LED da 1metro smd2835 12v 24w/mt 2160 lm/mt
1 barra LED da 1metro fitostimolante B/R 5/1
- Secondo Acquario: N°2
Askoll Tenerife 67
Chiuso 70 lt 67,5x32h47
Lampade neon 30W 6500K
Fondo Dennerle Deponitmix Professional e Quarzo ceramicato nero
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
Anubias nana
10 Trigonostigma hengeli
5 Danio rerio 'Pinne a Velo'
Lumachine varie
Askoll CO2 pro green system
Eden 511
- Altri Acquari: N°3
Acquario chiuso allestito dal 23/07/2016
in amazzonico con Akadama e Ghiaino fine.
Misure 50x30h27
Lampada T8 14W 36cm e una barra LED cinese da 40cm
Riscaldatore Eheim Jager 50W
Filtro interno Aquael fan 1 plus
Flora:
Cryptocoryne
Hydrocotyle leucocephala
Fauna:
Coppia Cacatuoides
4 Hemigrammus Erythrozonus
Lumachine varie
N°4
Newa Mirabello 30
Misure cm42,5x26,5x34,5
Allestito 19 Aprile 2021
Fondo Tetra Active substrate
Legno di edera a alberello
1 barra LED cinesi da 34cm bianco freddo e una B/R fitostimolante
Filtro interno piccolo e riscaldatore 50w
Microsorum Pteropus
Vesicularia dubyana
coppia Cacatoides
-
Grazie inviati:
214
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Maximilian » 13/03/2021, 16:43
Ciao, l'areatore non buttarlo, ti sarà utile in caso di isolamento per alcune malattie o anche per far schiudere le artemie.

Maximilian
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 13/03/2021, 16:51
Veronica88 ha scritto: ↑13/03/2021, 16:25
La nursery perché ho gli avannotti. 3 Platy e 8 guppy. Se li mangiano se li lascio piccolini in vasca..
Lascia fare alla natura

sopravvivono quelli più forti che riescono a nascondersi tra le piante.
Veronica88 ha scritto: ↑13/03/2021, 16:25
Si sta espandendo a vista d'occhio!
La troverai ovunque... anche sotto al divano
Veronica88 ha scritto: ↑13/03/2021, 16:25
Si era quella l'idea...
allora direi che l'ideale sono i muschi .
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Veronica88 (13/03/2021, 22:54)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti