A rieccoci!
- Filippo881
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
A rieccoci!
Mi sono iscritto a questo forum dopo aver visto tante facce note e conosciute! Vi ho seguito in questa vostra migrazione perché grazie a voi sono riuscito ad allestire una vasca che mi dà grandi soddisfazioni. Magari non vi ricorderete di me, quindi vi ripresenterò la mia vasca che ora ho riallestito!
Un saluto speciale al grande Rox, a Saxmax, a Emix, a Shadow!
Un saluto speciale al grande Rox, a Saxmax, a Emix, a Shadow!
Ultima modifica di Filippo881 il 10/02/2014, 0:23, modificato 1 volta in totale.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: A rieccoci!

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: A rieccoci!
MA... STAI SCHERZANDO...???Filippo881 ha scritto:Magari non vi ricorderete di me



Nemmeno me le ricordo tutte...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: A rieccoci!
Benvenuto! Senza saperlo sto per imboccare la tua stessa strada ! Tante piante mangia tutto !
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: A rieccoci!
Ho letto ora il profilo...
da come me lo ricordavo, mi pare che ne manchi qualcuna.
Filippo, non c'erano anche Myriophyllum, Cabomba, Mayaca?...
da come me lo ricordavo, mi pare che ne manchi qualcuna.
Filippo, non c'erano anche Myriophyllum, Cabomba, Mayaca?...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: A rieccoci!
Bentornato!
Aspettiamo un bel resoconto dell'evoluzione della vasca!

Aspettiamo un bel resoconto dell'evoluzione della vasca!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: A rieccoci!
Ciao Filippo, benvenuto, è un piacere ritrovarti. Vedrai che bella gente c'è qui che conosci già.
Aspettiamo le foto della vasca
)
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Aspettiamo le foto della vasca

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: A rieccoci!
ciao e benvenuto



Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Filippo881
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/02/14, 0:10
-
Profilo Completo
Re: A rieccoci!
Grazie a tutti per il benvenuto! Ricambio i saluti!
Questa era la vasca al suo top (soprattutto una settimana o due dopo con l'Alternanthera cresciuta) ed erano presenti Mayaca, Myrio, Heteranthera, Alternanthera, Echino Amazonicus, Echino Tenellus, Staurogyne Repens Poi con il passare del tempo la Mayaca è deperita, non ha mai avuto un buon feeling con il mio acquario e in più complicava da morire le potature intrecciandosi con nodi sulla superficie. Stessa cosa per il Tenellus, pratino bellissimo da vedere all'inizio ma diventò infestante e complicatissimo da gestire.
Fino a poco tempo fa l'acquario si presentava così, sicuramente meno curato come estetica delle potature; la foto è bruttina perchè fatta con il telefono e c'è qualche tubo fastidioso che mi serviva solo in quel periodo (le piante sono: Myrio, Bacopa Australis, Heteranthera, Alternanthera Cardinalis, Echino Amazonicus e Staurogyne Repens) Ora è cambiato un po' tutto, pochi giorni fa ho cambiato vasca (ho mantenuto le stesse misure per utilizzare lo stesso coperchio) perchè la precedente cominciava a dare segni di cedimento, messo uno sfondo blu e cambiato la disposizione alle radici (secondo me ora stanno meglio), messo meno sfondo con una colonna d'acqua notevolmente più elevata. Le piante rimaste al momento sono Myrio, Heteranthera, Bacopa, Alternanthera e Staurogyne. Eh si, ne manca una rispetto all'ultima foto, la mitica Echinodorus Amazonicus. Ormai era diventata gigantesca, addirittura aveva fatto nascere una seconda pianta proprio in parte alla madre; occupavano mezzo acquario e la potatura delle piante che rimanevano dietro a lei erano ogni volta un problema. Era la regina dell'acquario ma non ho potuto tenerla, per quella pianta serve un acquario come minimo il doppio del mio. Quando ho trasferito il manado dalla vasca vecchia alla nuova ho notato che dove trovava posto la Amazonicus si era formato un blocco di 30x30x8cm di Manado praticamente indistruttibile, tenuto insieme dalle fortissimi radici della Echino. Pianta maestosa, ma non adatta alle nostre vasche.
Ora sto pensando a nuove piante veloci da inserire modificandone un po' la disposizione. Appena sarà pronto ve lo mostrerò volentieri!
Come sempre hai un'ottima memoria! Faccio un riassunto veloce veloce, così spiego alcuni cambiamenti.Rox ha scritto:Ho letto ora il profilo...
da come me lo ricordavo, mi pare che ne manchi qualcuna.
Filippo, non c'erano anche Myriophyllum, Cabomba, Mayaca?...
Questa era la vasca al suo top (soprattutto una settimana o due dopo con l'Alternanthera cresciuta) ed erano presenti Mayaca, Myrio, Heteranthera, Alternanthera, Echino Amazonicus, Echino Tenellus, Staurogyne Repens Poi con il passare del tempo la Mayaca è deperita, non ha mai avuto un buon feeling con il mio acquario e in più complicava da morire le potature intrecciandosi con nodi sulla superficie. Stessa cosa per il Tenellus, pratino bellissimo da vedere all'inizio ma diventò infestante e complicatissimo da gestire.
Fino a poco tempo fa l'acquario si presentava così, sicuramente meno curato come estetica delle potature; la foto è bruttina perchè fatta con il telefono e c'è qualche tubo fastidioso che mi serviva solo in quel periodo (le piante sono: Myrio, Bacopa Australis, Heteranthera, Alternanthera Cardinalis, Echino Amazonicus e Staurogyne Repens) Ora è cambiato un po' tutto, pochi giorni fa ho cambiato vasca (ho mantenuto le stesse misure per utilizzare lo stesso coperchio) perchè la precedente cominciava a dare segni di cedimento, messo uno sfondo blu e cambiato la disposizione alle radici (secondo me ora stanno meglio), messo meno sfondo con una colonna d'acqua notevolmente più elevata. Le piante rimaste al momento sono Myrio, Heteranthera, Bacopa, Alternanthera e Staurogyne. Eh si, ne manca una rispetto all'ultima foto, la mitica Echinodorus Amazonicus. Ormai era diventata gigantesca, addirittura aveva fatto nascere una seconda pianta proprio in parte alla madre; occupavano mezzo acquario e la potatura delle piante che rimanevano dietro a lei erano ogni volta un problema. Era la regina dell'acquario ma non ho potuto tenerla, per quella pianta serve un acquario come minimo il doppio del mio. Quando ho trasferito il manado dalla vasca vecchia alla nuova ho notato che dove trovava posto la Amazonicus si era formato un blocco di 30x30x8cm di Manado praticamente indistruttibile, tenuto insieme dalle fortissimi radici della Echino. Pianta maestosa, ma non adatta alle nostre vasche.
Ora sto pensando a nuove piante veloci da inserire modificandone un po' la disposizione. Appena sarà pronto ve lo mostrerò volentieri!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: A rieccoci!
Fili', sull'altro forum ti chiesi di poter usare la tua foto per l'articolo sugli Echinodorus, e mi dicesti che non c'erano problemi.
Se l'offerta è ancora valida, questa volta ti chiedo di apparire nell'articolo in prima persona, riportando queste tue parole, dove ho modificato il genere (Echinodorus è maschile):
Posso?
Se l'offerta è ancora valida, questa volta ti chiedo di apparire nell'articolo in prima persona, riportando queste tue parole, dove ho modificato il genere (Echinodorus è maschile):
- Filippo881 ha scritto:"Era il Re dell'acquario, ma non ho potuto tenerlo, per quella pianta serve un acquario come minimo doppio del mio.
Posso?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti